Ukrzaliznytsia ha aumentato il numero di posti sui treni in partenza da Odessa, dove il maltempo imperversa

Ukrzaliznytsia sta aumentando il numero di posti sui treni in partenza dalla regione di Odessa. Ciò consentirà alle persone costrette a rimanere lì a causa del maltempo di lasciare la regione. In particolare, il vettore ha venduto tutti i posti per i treni da Odessa, che erano su prenotazione per esigenze di lavoro, e ha aumentato il numero di vetture sui treni. Così, ai treni №105 / 106 Odessa – Kyiv…

Continua la lettura

Più filobus per la Romania: sottoscritti due contratti con CAF per i Solaris Trollino

Le città rumene di Brasov e Târgu Jiu hanno assegnato al Gruppo CAF rispettivamente la fornitura di 25 e 11 filobus. La somma di entrambi i contratti è di circa 25 milioni di euro. Da un lato, l’acquisto di 25 autoarticolati Solaris Trollino 18 per la città di Brasov consentirà di sostituire e ampliare in modo significativo l’attuale flotta di filobus in servizio, sostituendo i veicoli diesel con veicoli più…

Continua la lettura

FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona

Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si occuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022…

Continua la lettura

Siemens Mobility firma un MoU per l’installazione del primo sistema ferroviario ad alta velocità in Egitto

L’Autorità Nazionale per i Tunnel, un’autorità governativa sotto la giurisdizione del Ministero dei Trasporti egiziano, e Siemens Mobility hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) – insieme alle società locali Orascom Construction S.A.E. e The Arab Contractors (Osman Ahmed Osman & Co.) – per progettare, installare e commissionare il primo sistema di trasporto ferroviario ad alta velocità in Egitto. Inoltre, Siemens Mobility fornirà servizi di manutenzione. L’accordo prevede un sistema…

Continua la lettura

Le FFS rilevano l’intero capitale azionario della Securitrans Public Transport Security AG.

Garantire la sicurezza dei propri clienti e collaboratori è l’obiettivo primario delle FFS. Per questo le prestazioni che Securitrans e i suoi collaboratori forniscono alle FFS sono così importanti per il Gruppo. Le FFS hanno quindi deciso di rilevare il 100% di Securitrans acquistando l’intero capitale azionario a inizio gennaio 2021. Prima dell’acquisizione, le FFS avevano una partecipazione del 51% nella joint venture mentre il restante 49% era detenuto da…

Continua la lettura

RegioJet entrerà nel mercato polacco nel 2021. Ha tutte le approvazioni necessarie

Nella primavera del 2021, Regiojet lancerà un nuovo collegamento ferroviario notturno internazionale da Praga a Cracovia e Przemysl in Polonia Nella primavera del 2021, la più grande compagnia ferroviaria privata dell’Europa centrale, RegioJet, lancerà un regolare collegamento ferroviario notturno sulla rotta Praga – Cracovia – Przemysl (Polonia). RegioJet ha tutte le autorizzazioni per entrare nel mercato polacco. Nei giorni scorsi, l’Autorità Ferroviaria Polacca UTK ha approvato per RegioJet il libero…

Continua la lettura

Alstom implementa sistema APS in Turchia per la linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy

Alstom ha recentemente implementato il suo sistema APS, un sistema di alimentazione continua a livello del suolo, sulla linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy, lunga 10,1 km, composta da 14 stazioni.  La sezione di 9 km tra Balat-Alibeykoy della linea tranviaria, inaugurata il 1 ° gennaio 2021, ridurrà l’impatto delle linee ferroviarie leggere e preserverà l’estetica degli ambienti urbani. Con l’APS, che viene applicato per la prima volta in Turchia, l’alimentazione verrà…

Continua la lettura

Nuovi treni da Stadler per la Ferrovia delle Centovalli

Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi SA (FART) e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di otto nuovi elettrotreni. I treni sostituiranno il vecchio materiale rotabile della famosa ferrovia delle Centovalli in Ticino a partire dal 2023, con un investimento di circa 94 milioni di franchi svizzeri.  Stadler acquisisce così un altro cliente in Ticino. Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi SA (FART) e Stadler hanno firmato un contratto per la produzione…

Continua la lettura

Bombardier: ordine per 117 tram Flexity per Berliner Verkehrsbetriebe

Bombardier Transportation ha ricevuto un nuovo ordine nell’ambito dell’accordo quadro con la Berliner Verkehrsbetriebe (BVG) per la consegna di un massimo di 117 tram BOMBARDIER FLEXITY e la fornitura di pezzi di ricambio per un massimo di 32 anni. L’importo totale del contratto quadro è valutato in circa 571 milioni di euro (693 milioni di dollari USA). Allo stesso tempo, la BVG ha effettuato un primo ordine per 20 tram…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha attivato un nuovo treno regionale Lviv – Uzhhorod

Ukrzaliznytsia ha introdotto un treno nuovo regionale №821 / 822 sul percorso Lviv – Užhorod – Lviv. Il treno circolerà tutti i giorni a partire dal 14 dicembre ed il suo orario è progettato per fornire un comodo collegamento con il treno ad alta velocità Kyiv – Slavske. Il treno partirà dalla stazione di Lviv il 14 dicembre alle 11:00 e arriverà ad Uzhorod alle 16:50. Sosta a Slavske –…

Continua la lettura