Il progetto congiunto di Ukrzaliznytsia e GC Bukovel è stato riconosciuto come la migliore collaborazione tra imprese private e pubbliche secondo gli Ukraine Tourism Awards

Il progetto congiunto di JSC “Ukrzaliznytsia” e la stazione sciistica “Bukovel” per migliorare il collegamento turistico con la stazione è stato riconosciuto come la migliore collaborazione tra imprese private e pubbliche nella promozione del turismo nazionale. Lo ha annunciato durante la cerimonia di premiazione dei vincitori degli Ukraine Tourism Awards 2021, organizzata dall’Agenzia statale per lo sviluppo del turismo (DART) in collaborazione con l’associazione pubblica VISIT Ukraine e l’Associazione turistica…

Continua la lettura

Lancio solo merci per il collegamento ferroviario Laos – Cina

La ferrovia di 418 km che collega Vientiane e il confine cinese a Boten è stata ufficialmente aperta ai servizi commerciali con una cerimonia il 3 dicembre, in occasione del 46° anniversario della Repubblica Democratica Popolare del Laos. Il governo spera che la linea contribuisca a stimolare l’economia locale, collegando il Paese isolato ai mercati internazionali. Tuttavia, inizialmente è limitato al trasporto di merci, poiché il viaggio dei passeggeri nella…

Continua la lettura

BLS, più treni per il trasporto veicoli durante le feste e nei fine settimana

Dall’estate 2018 la BLS è impegnata nel rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein. Da sabato 18 dicembre al 9 gennaio 2022 i lavori di manutenzione saranno sospesi. In questo modo, durante le feste, la BLS potrà mettere a disposizione della clientela fino a sei treni auto all’ora in ogni direzione. I lavori di manutenzione riprenderanno durante i giorni feriali a partire dal 10…

Continua la lettura

OBB: con orario invernale in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg

Con il cambio di orario del 12 dicembre 2021, inizia una nuova era sulla Mattigtalbahn: entra in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg. La stazione ferroviaria di Friedburg, modernizzata e priva di barriere architettoniche, accoglie i suoi ospiti non solo con un aspetto nuovo e contemporaneo, ma anche con circa 100 posti auto nella nuova struttura P&R. “Il viaggio da Friedburg alla città di Salisburgo è…

Continua la lettura

Bosnia ed Erzegovina: filobus aggiuntivi per il Cantone di Sarajevo. Firmato accordo con BEI

Il Ministero dei Trasporti del Cantone di Sarajevo ha firmato lo scorso 3 dicembre un contratto con BKM Holding per l’acquisto di 10 filobus aggiuntivi dei più alti standard di qualità e sicurezza che andranno a sostituire la flotta di trasporto esistente in città. Questa firma fa parte del progetto per il miglioramento della rete di trasporto urbano a Sarajevo, per il quale la Banca europea per gli investimenti (BEI)…

Continua la lettura

Approvazione messicana per la fusione tra Canadian Pacific e Kansas City Southern

La commissione per la concorrenza COFECE e l’istituto di telecomunicazioni IFT hanno concesso l’approvazione normativa per la proposta di acquisizione di Kansas City Southern da parte della Canadian Pacific Railway. “Questo importante traguardo segna il prossimo passo nel nostro percorso verso la creazione della prima rete ferroviaria a linea singola che collega Stati Uniti, Messico e Canada”, ha affermato il 26 novembre Keith Creel, presidente e CEO di CP. L’operazione…

Continua la lettura

Canada: CAF fornirà 28 unità LRV alla città di Calgary per la futura Green Line

CAF è stata scelta dalla città canadese di Calgary per fornire 28 unità LRV che serviranno la futura Green Line, che attraverserà la città di Calgary da sud a nord lungo i suoi 46 km di percorso. Il progetto che copre la prima fase di 20 km della linea è già in corso e collegherà la stazione di Shepard, dove sarà ubicato il deposito dell’unità, con la stazione di 16…

Continua la lettura

Orario 2022: collegamenti più numerosi e rapidi in Svizzera e verso l’Europa

Con il prossimo cambiamento d’orario, le FFS introdurranno ulteriori collegamenti per i viaggiatori del tempo libero e i pendolari. I viaggi internazionali in treno saranno più veloci e comodi grazie ai treni notturni per Amsterdam e ai treni supplementari da Basilea a Milano. La domanda nel traffico regionale e a lunga percorrenza si sta fortunatamente riprendendo. L’esigenza di tornare a viaggiare aumenta gradualmente. Al momento, l’occupazione è ancora al di…

Continua la lettura

Trenitalia arriva in Spagna con iryo

Nasce iryo, il marchio commerciale di Trenitalia in Spagna che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo e che entro il 2022 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità fra le principali città, iniziando dalla rotta Madrid-Barcellona. Nella splendida cornice del giardino tropicale della stazione di Atocha a Madrid, ILSA, la partecipata di Trenitalia e Air Nostrum, ha presentato a istituzioni e media spagnoli e all’Ambasciatore italiano in…

Continua la lettura

Hanoi è la prima città del Vietnam ad avere un sistema di metropolitana

Qualsiasi viaggiatore atterrato in Vietnam ha potuto toccare con mano la predominanza dei mezzi privati ​​(soprattutto motocicli) sui mezzi pubblici per le strade di città come la capitale, Hanoi. La prima linea della metropolitana del Paese, la Cat Linh – Ha Dong Line, è infatti entrata in servizio a novembre. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di fare un primo passo verso un maggiore utilizzo del trasporto pubblico che decongestiona il traffico…

Continua la lettura