Fine “controllata” del traffico merci ferroviario Finlandia-Russia

L’operatore nazionale finlandese VR Group interromperà il traffico merci su rotaia con la Russia “in modo controllato”, ha deciso il consiglio di amministrazione delle ferrovie il 6 aprile. VR ha affermato che mirava a ridurre il traffico il più rapidamente possibile, anche se prevedeva che il processo avrebbe richiesto diversi mesi. Le sanzioni dell’UE imposte alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina non impediscono attualmente il traffico ferroviario e la risoluzione dei…

Continua la lettura

Il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere di ferro

Fin dai primi giorni di guerra, il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson ha aiutato efficacemente l’Ucraina e ieri è arrivato personalmente in treno a Kiev e ha camminato per le strade della capitale con il nostro Presidente. I ferrovieri di Ukrzaliznytsia ,con il loro lavoro, hanno reso possibile la visita. Boris Johnson ha promesso di fornire all’Ucraina un prestito di 500 milioni di dollari, inviare 120 veicoli corazzati…

Continua la lettura

Centro viaggiatori FFS di Biasca: acquistare biglietti in tutta semplicità, anche in assenza di sportello.

Dal 1° luglio 2022 Biasca diventerà una stazione con vendita self-service. In questo modo le FFS rispondono al costante calo della domanda di servizi di vendita serviti. Acquistare i biglietti per la clientela sarà semplice e rapido, anche in assenza di sportello. In Svizzera già oggi circa il 95% delle vendite di biglietti avviene tramite canali self-service. Nei Centri viaggiatori di medie e grandi dimensioni continua ad aumentare la richiesta…

Continua la lettura

Il blocco di ferro della Russia: il Paese aggressore non ha più un collegamento ferroviario con l’Ue

Oggi, 27 marzo, ci saranno gli ultimi servizi dei treni Allegro tra San Pietroburgo e Helsinki, forniti dall’operatore ferroviario finlandese VR. “Abbiamo continuato a gestire Allegro in conformità con le istruzioni del governo per fornire l’accesso in Finlandia ai finlandesi. Durante queste settimane, le persone che volevano lasciare la Russia sono riuscite a lasciare il Paese”, ha affermato Topi Simola, Senior Vice President di VR Passenger Services. La Finlandia sospende…

Continua la lettura

Consegnato il nuovo treno per il Tramway du Mont-Blanc

Stadler ha consegnato la prima di quattro unità multiple elettriche per la ferrovia di montagna Tramway du Mont-Blanc. La linea a scartamento metrico corre per 12,5 km dalla stazione di Fayet a 580 m sul livello del mare a Saint-Gervais-les-Bains fino alla stazione a monte di Nid d’Aigle, alta 2 372 m. Utilizza il sistema a cremagliera tipo  Strub ed è elettrificato a 11 kV 50 Hz.  Nel giugno 2020 il…

Continua la lettura

FFS: nel 2021 domanda ancora debole e bilancio in perdita a causa della pandemia

Le FFS si lasciano alle spalle un altro anno estremamente impegnativo. Dopo una fase di ripresa nel periodo estivo, verso la fine dello scorso anno la quinta ondata di pandemia ha causato un nuovo calo della domanda. Nel 2021 si è registrato complessivamente un afflusso giornaliero di 885 000 viaggiatori, quindi il 4,9% in più rispetto al 2020, ma il 33,1% in meno rispetto al periodo precedente la pandemia. Il…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia svilupperà incroci ferroviari con l’UE per preservare il potenziale di esportazione dell’Ucraina

JSC Ukrzaliznytsia raddoppierà almeno la capacità dei valichi di frontiera ferroviari occidentali con i paesi dell’UE. Ciò aumenterà la capacità di esportazione dell’Ucraina, in particolare per il trasporto di prodotti agricoli, mentre il nemico bloccherà i nostri principali porti marittimi.Attualmente, per ogni valico è stato istituito un gruppo di lavoro di dipendenti di Ukrzaliznytsia per sviluppare e attuare misure per aumentare il traffico attraverso i valichi di frontiera. Si sono svolti negoziati…

Continua la lettura

Alstom sospende consegne e investimenti in Russia

La sospensione delle consegne e degli investimenti futuri in ruSSia è stata annunciata da Alstom il 9 marzo. La società ha affermato che “ovviamente rispetterà tutte le sanzioni e le leggi applicabili” imposte in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Alstom detiene una partecipazione del 20% in Transmashholding, il fornitore dominante nel mercato del materiale rotabile russo, con il quale ha stretto una partnership strategica nel 2009. Tuttavia, la società ha insistito…

Continua la lettura

Le ferrovie europee: solidarietà al popolo ucraino

La solidarietà all’Ucraina si esprime su più fronti. Le compagnie ferroviarie europee stanno infatti fornendo assistenza ai rifugiati in fuga dal Paese in guerra: dai servizi di informazione agli alloggi, dagli spazi per le cure e consulenza ad opportunità di lavoro, oltre ad organizzare altre forme di aiuto umanitario come raccolta fondi e forniture essenziali. FS Italiane, partner del CER (Community of European Railways and Infrastructure Companies) – comunità europea che raggruppa le compagnie e i…

Continua la lettura

DB Cargo e DB Schenker creano una rete logistica e un corridoio di aiuto per le forniture di aiuti umanitari ad Ucraina

Deutsche Bahn ha istituito una rete logistica stradale e ferroviaria per il trasporto di aiuti dalla Germania direttamente all’Ucraina. Migliaia di tonnellate di cibo, acqua potabile e articoli sanitari vengono portati direttamente nel Paese con camion e treni merci. I team logistici di DB Cargo, DB Schenker e DB Transa-Spedition lavorano mano nella mano: le donazioni vengono raccolte in Germania su camion, imballate in container e infine trasportate attraverso il…

Continua la lettura