Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Nascono la Coppa Italia e la Supercoppa Frecciarossa,Trenitalia sarà anche Travel Partner della Serie A Tim

Un assist ad alta velocità per il calcio italiano. È quello servito da Trenitalia che grazie alla partnership con la Lega Serie A dà vita alla Coppa Italia Frecciarossa. A partire dai sedicesimi di finale, in programma a partire dal prossimo 14 dicembre, il torneo associa il proprio nome a quello del brand del Gruppo Ferrovie dello Stato, da sempre emblema del made in Italy e dell’innovazione tecnologica nell’ambito della mobilità, apprezzata tanto nel Belpaese quanto…

Continua la lettura

Torino: accordo tra città metropolitana e Comuni per progetto di fattibilità metro linea 2

Il Consiglio comunale di Torino ha approvato lo schema di Accordo Territoriale tra i Comuni di Beinasco, Orbassano, Rivalta e San Mauro, la Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino, al fine di garantire il coordinamento degli iter procedimentali per pervenire all’approvazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intero tracciato della Linea 2 della Metropolitana, nonché delle necessarie varianti urbanistiche, che dovranno essere armonizzate. La Città Metropolitana è…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane e CEI firmano convenzione per assistenza pastorale nelle stazioni

È stata siglata oggi 17 luglio la Convenzione fra Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni. La Convenzione, firmata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, evidenzia l’importanza del servizio religioso,…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 3 giugno debutta Frecciarossa Torino – Reggio Calabria

Da oggi disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia i biglietti del Frecciarossa che dal 3 giugno, per la prima volta, collegherà senza cambi intermedi Torino con Reggio Calabria. Inoltre, per collegare anche la Sicilia alle città servite dall’Alta velocità, insieme al biglietto delle Frecce sarà possibile acquistare anche quello della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina. Gli orari delle navi e dei treni…

Continua la lettura

GTT: ripristinati dal 14 Aprile i collegamenti con gli stabilimenti Iveco

A partire da martedì 14 aprile vengono ripristinati i collegamenti esercitati GTT con gli stabilimenti Iveco. Per gli stabilimenti di Strada delle Cascinette saranno ripristinate le linee 22, da corso Sebastopoli, la linea 24 da Via Onorato Vigliani e per la sede di Lungo Stura Lazio la linea 25 che parte da Settimo. Mercoledì 15 riprende il regolare servizio anche la linea 20.

Continua la lettura

Torino: tram linea 4 limitati per lavori

GTT informa che per consentire lavori di potatura delle alberate di corso Unione Sovietica e corso Turati, dalle ore 7.00 alle ore 14.00 di oggi, domenica 16 febbraio, i tram della linea 4 saranno limitati a Porta Nuova e deviati in direzione strada del Drosso: da via Arsenale in corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Stati Uniti, via Sacchi da cui riprendono via XX Settembre in direzione Falchera. Nel tratto…

Continua la lettura

Arcese: da febbraio nuovo collegamento intermodale in Italia per semirimorchi gran volume P400

Continua l’espansione del network intermodale del Gruppo con la nuova la linea adriatica Torino – Pescara – Foggia operativa da inizio febbraio. Il collegamento organizzato da Arcese ed operato da Mercitalia Rail sarà inizialmente trisettimanale, con un transit time inferiore alle 20 ore che permetterà di movimentare fino a 10.000 semirimorchi gran volume all’anno. Il nuovo servizio andrà a integrare il network multimodale dell’asse adriatica e si aggiungerà a quelli…

Continua la lettura

Torino, manifestazione in centro: variazioni linee sabato 11 gennaio

A seguito dello svolgimento di una manifestazione a Torino – sul percorso: piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello – sabato 11 gennaio, dalle ore 13.30 alle ore 19.00, in funzione dell’avanzamento del corteo, varieranno il servizio le linee: 4, 5, 7, 10, 10 navetta, 11, 13, 15, 27, 29, 46, 49, 51, 52, 55, 56, 57, 59, 59B, 67, 71, 72, 72B, Star…

Continua la lettura

Torino, variazioni linee in centro città martedì 31 dicembre

In occasione dei festeggiamenti previsti in piazza Castello per Capodanno, verranno chiuse al transito via XX Settembre (da corso Matteotti a corso Regina Margherita), via Pietro Micca (da via Bertola a piazza Castello) e via Po (da via Accademia Albertina a piazza Castello). Dal pomeriggio di martedì 31 dicembre saranno perciò deviate le seguenti linee: Linea 4. Dalle 20.00 a fine servizio. Solo in direzione Falchera: da via Sacchi deviata in corso Vittorio…

Continua la lettura