Linea Cecina – Saline dì Volterra; modifiche al servizio

Per una rimodulazione dell’offerta commerciale concertata con la Regione Toscana, i seguenti treni sono cancellati e sostituiti con bus fino a sabato 14 marzo: · R 6941 Pisa Centrale (5:25) – Volterra Saline (6:55) · R 6942 Volterra Saline (7:04) – Cecina (7:43) · R 6943 Cecina (7:54) – Volterra Saline (8:33) · R 6944 Volterra Saline (8:40) – Cecina (9:19) · R 6945 Cecina (13:10) – Volterra Saline (13:49) ·…

Continua la lettura

La stazione di Melfi si rifà il Look

Nuovo look per la stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in stazione e il nuovo sistema di informazione al pubblico. I viaggiatori hanno a disposizione un nuovo sottopasso, marciapiedi a standard europeo per facilitare l’accesso ai treni, percorsi tattili a terra con tecnologia “LVE” per ipovedenti e moderni ascensori, aperti tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.00. Rinnovati  l’impianto di illuminazione…

Continua la lettura

Stadler: ERA ha concesso al treno ad alta velocità SMILE autorizzazione a correre in doppia trazione in Italia

L’ERA ha concesso l’omologazione per il treno ad alta velocità Stadler SMILE per l’Italia. Ciò significa che il Giruno può funzionare in doppia trazione a 200 chilometri orari in Italia, come previsto dall’accordo di cooperazione tra FFS e Trenitalia.  Il Giruno è il primo treno multiplo ad ottenere l’omologazione europea (estensione del suo campo di utilizzo) dall’ERA. Fino a metà del 2019, ciò ha richiesto un’approvazione nazionale individuale da parte…

Continua la lettura

Conclusa la messa in esercizio tecnica della galleria di base del Monte Ceneri

Nella notte tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020 le FFS hanno messo in esercizio con successo gli apparecchi centrali della galleria di base del Monte Ceneri (GbC). Le condizioni per l’avvio della fase di prova del 1° marzo 2020 sono quindi soddisfatte. La messa in esercizio si è conclusa come previsto domenica 1° marzo 2020 alle 08.30. Finora non sono stati riscontrati problemi rilevanti e l’esercizio è…

Continua la lettura

Lavori a Piazza Amedeo, stop ai treni linea 2 nel fine settimana

Sabato 7 e domenica 8 marzo sarà sospesa la circolazione fra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra, sulla Linea 2 metropolitana. Lo stop ai treni per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di realizzare interventi necessari alla sostituzione della seconda passerella pedonale nella fermata Napoli Piazza Amedeo. A lavori ultimati, che saranno completati per fasi, i viaggiatori potranno utilizzare sovrappassi più moderni e funzionali attraverso i…

Continua la lettura

Linea Roma-Pescara: firmato a Roma Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI

Firmato oggi alla sede del Mit a Roma un Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI per la costituzione di un gruppo di lavoro per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara. L’obiettivo dell’accordo è la valutazione e la definizione di soluzioni progettuali per interventi di tipo infrastrutturale, tecnologico, operativo ed organizzativo necessari per il miglioramento del collegamento ferroviario tra le città di Roma e Pescara e, in particolare,…

Continua la lettura

Linea Roma – Firenze: riattivato binario in direzione nord

Riattivato alle 16.00 il binario in direzione Nord della linea Direttissima Roma – Firenze, dopo l’incendio di stamattina che ha provocato il guasto tecnico nei pressi di Settebagni. La circolazione ferroviaria fra Roma e Firenze e su tutta la dorsale AV permane rallentata dalle 5.00 di stamattina. Ritardi e cancellazioni anche per i treni regionali da e per Roma e, in particolare, per quelli della linea FL1 Orte – Roma…

Continua la lettura

Trieste: riapre al traffico ferroviario il tratto cittadino della Transalpina

Dal primo marzo è di nuovo percorsa dai treni la linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina, il tratto italiano della meglio nota “Transalpina”. Il tracciato costituisce un itinerario alternativo che collega direttamente lo scalo merci di Trieste Campo Marzio Smistamento con la stazione di Villa Opicina, evitando quindi ad alcuni convogli di impegnare la linea Trieste – Venezia fino a Bivio D’Aurisina. Ciò contribuirà a migliorare il funzionamento del…

Continua la lettura

UZ prevede di iniziare a costruire binario a scartamento europeo fino al confine con Polonia già nel 2020

Ukrzaliznytsya JSC prevede quest’anno di iniziare la costruzione di una ferrovia europea standard con un scartamento di 1435 mm da Sknilov a Mostiska, vicino al confine ucraino-polacco. Anton Sabolevsky, direttore dello sviluppo strategico e della politica di investimento di Ukrzaliznytsia, ha annunciato oggi tali intenzioni alla IV conferenza internazionale “Railways of Ukraine: Development and Investment”. Secondo Sabolevsky, la costruzione di una nuova ferrovia con un binario standard europeo consentirà a…

Continua la lettura

Trenitalia, elevato gradimento tra utenza di biglietto online

Sono stati 52 milioni i biglietti acquistati nel 2019 sui canali digitali di Trenitalia, con un incremento – nel solo ultimo quadrimestre dell’anno – del 13% rispetto allo stesso periodo del 2018. Una modalità, quella dell’acquisto on line, che la società del Gruppo FS Italiane sta incoraggiando in questi giorni di disposizioni sanitarie straordinarie, al fine di contenere possibili assembramenti alle biglietterie e ridurre i tempi di attesa in stazione.…

Continua la lettura