Trenord, in treno da Papa Francesco

Dal Papa con il treno. Trenord, in collaborazione con Regione Lombardia e Diocesi di Milano, ha predisposto un piano straordinario per portare le migliaia di fedeli attesi al Parco di Monza, dove Papa Francesco celebrerà la Messa il prossimo 25 marzo. Il piano di Trenord prevede di collegare la rete ferroviaria lombarda a quattro stazioni porta: Monza, Lissone, Arcore e Villasanta. In totale saranno 408 i treni che circoleranno fin…

Continua la lettura

RFI, linea Arcisate – Stabio: abbattuto ultimo diaframma Galleria Induno

Abbattuto oggi l’ultimo diaframma della galleria di Induno del nuovo collegamento ferroviario Arcisate – Stabio (Svizzera), la cui attivazione commerciale avverrà a dicembre 2017.Presenti Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Roberto Maroni, Presidente di Regione Lombardia, accompagnati da Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana.Alla cerimonia hanno partecipato anche il Presidente della Provincia di Varese, Nicola Gunnar Vincenzi, e i sindaci di Induno Olona e Arcisate,…

Continua la lettura

Pendolari Milano-Brescia, insieme all’Alta Velocità Ferroviaria al via nuovi abbonamenti integrati

L’avvio del servizio ad Alta Velocità tra Milano e Brescia, il prossimo 11 dicembre, si accompagnerà alla nascita di due nuovi abbonamenti integrati, a vantaggio dei pendolari. I nuovi abbonamenti integrati sono frutto di un importante accordo raggiunto oggi tra Trenitalia, Trenord, il Comune di Milano e il Comune di Brescia, referenti, quest’ultimi, dei servizi di mobilità urbana nelle due città. L’accordo prevede, in via sperimentale, la proposta di due distinte tipologie…

Continua la lettura

RFI, Lombardia: importanti interventi di potenziamento infrastrutturale tra Monza e Desio

Importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sono programmati nella stazione di Monza e nel tratto di linea Desio – Monza. Da lunedì 18 luglio a domenica 28 agosto, saranno rinnovati i binari in corrispondenza di due ponti ferroviari sulla Strada Statale 36 Milano-Lecco e saranno completati gli interventi di risagomatura della galleria di Monza. Per le attività di cantiere programmate da Rete Ferroviaria Italiana il traffico ferroviario fra Desio e Monza…

Continua la lettura

Linea Brescia-Iseo-Edolo: in servizio 2 nuovi treni da 243 posti

Sono in servizio, da lunedì 1 febbraio, i due nuovi convogli Stadler GTW a 4 carrozze da 243 posti a sedere, acquistati per la linea Brescia-Iseo-Edolo. “Si tratta dei treni più capienti in servizio sulla tratta – ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte – che si aggiungono agli altri 6 GTW a 2 carrozze da 111 posti e alle 5 composizioni Ale668”. “I due nuovi treni,…

Continua la lettura

RFI, Colico: al via i lavori di riqualificazione della stazione

Al via da lunedì 1 febbraio i lavori di riqualificazione della stazione di Colico: innalzamento dei marciapiedi del primo binario e del primo binario tronco e tinteggiatura della facciata del fabbricato di stazione, dell’atrio e della sala d’attesa. Curati da Rete Ferroviaria Italiana, gli interventi si concluderanno il 26 marzo. I marciapiedi saranno adeguati agli standard del Servizio Ferroviario Metropolitano – altezza 55 cm – per consentire un accesso ai…

Continua la lettura

RFI, Regione Lombardia: accordo per velocizzare e potenziare l’infrastruttura ferroviaria regionale

Migliorare i collegamenti ferroviari regionali, con interventi di velocizzazione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico funzionali sia per sviluppare il trasporto pubblico locale e regionale sia per incrementare gli standard di regolarità e puntualità del traffico ferroviario. Realizzare nuove fermate, per ampliare i centri urbani serviti dalla rete ferroviaria regionale e migliorare la connessione fra l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana a quella di Ferrovie Nord Milano (FNM). Questi i contenuti…

Continua la lettura

Nuovo orario 2016: le novità in Lombardia

Anche nella regione Lombardia, con l’entrata in vigore dell’orario invernal, sono presenti novità per i servizi ferroviari gestiti da Trenord in vigore dal 13 dicembre. Le modifiche maggiori riguardano le linee S2/S4 e Milano – Seveso – Camnago/Mariano – Asso : – S2 20208/22627: Milano Rogoredo (8.53) – Seveso (9.48) prolungato sino a Meda (9.53); – S2 20212/22631: Milano Rogoredo (9.53) – Milano Bovisa (10.20) prolungato sino a Meda (10.53); –…

Continua la lettura

Trenord: da settembre sui treni 150 nuovi agenti di security

Più sicurezza e lotta all’evasione del biglietto a bordo treno e in stazione: dal  1° settembre, le azioni di protezione di Clienti e personale Trenord saranno intensificate con la progressiva entrata in servizio di 150 operatori di Security, che si aggiungeranno ai 63 agenti privati già in azione e al «Security Team» di Trenord, per tutelare la tranquillità del viaggio di Clienti e personale, in un progetto sostenuto e condiviso…

Continua la lettura