Brescia Mobilità e FS Italiane: siglato accordo per progettare e realizzare due nuove linee di tram a Brescia

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia. Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo per le infrastrutture della città di Brescia puntando sempre più a una mobilità sostenibile. Alla presenza…

Continua la lettura

La nuova partnership tra Autoguidovie e DriveNow

Autoguidovie e DriveNow, servizio di car sharing a flusso libero attivo su tutta l’area comunale milanese, diventano partner a favore di una mobilità più sostenibile a misura delle esigenze dei clienti.Come detto, DriveNow si occupa di car sharing a Milano (incluso l’hub di San Donato M3) e conta ad oggi 500 veicoli di alta qualità dei brand BMW e MINI (incluse 20 BMW i3 elettriche). I veicoli possono essere presi…

Continua la lettura

RFI, incidente Pioltello: investimenti confermano priorità sicurezza

In attesa che le indagini chiariscano l’esatta dinamica e le cause dell’incidente ferroviario di Pioltello, Rete Ferroviaria Italiana conferma l’impegno quotidiano profuso per garantire sulla propria rete i più elevati standard di sicurezza e affidabilità, valori che guidano ogni scelta strategica e ogni processo produttivo della società. A testimoniarlo sono le statistiche dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (European Railway Agency) che evidenziano come la rete di RFI registri uno dei…

Continua la lettura

Autoguidovie,in arrivo nuovi autobus

Novità nel servizio nel Comune di San Donato Milanese e nell’Area sudest della Città metropolitana milanese: arrivano 9 nuovi autobus Euro 6, a ridottissimo impatto ambientale.Nel Comune di San Donato sono quattro i bus dedicati al trasporto di linea, uno era già stato sostituito lo scorso anno, ora, con i tre nuovi Mercedes Citaro K 10,6 metri ad alta capacità (86 posti) e la sostituzione di altrettanti veicoli over 15…

Continua la lettura

Inaugurata la fermata di Bergamo Ospedale

Attiva dal 10 dicembre, con il cambio orario, la nuova fermata di Bergamo Ospedale sulla linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro – Lecco. L’infrastruttura è stata inaugurata oggi da Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Maroni, dal Presidente di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, dal Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, dal Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi,…

Continua la lettura

RFI, attivata la nuova linea Arcisate – Stabio

Attivata dal primo dicembre la nuova linea ferroviaria Arcisate – Stabio (Svizzera) e le tre nuove fermate di Induno Olona, Arcisate e Cantello Gaggiolo. Il nuovo tracciato ferroviario ha infatti ricevuto le certificazioni necessarie per la messa in esercizio dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e dalla società di certificazione Italcertifer. Per tutto il mese di dicembre, viste le peculiarità della linea transfrontaliera, saranno effettuate prove tecniche per testare le condizioni…

Continua la lettura

Lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni interessati alla tratta, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, alla…

Continua la lettura

Funicolare Sacro Monte di Varese: nei primi 7 mesi del 2017 oltre l’80% di viaggiatori in più rispetto al 2016

I primi sette mesi del 2017 hanno fatto registrare un grande successo per la funicolare che porta al Sacro Monte di Varese. Da gennaio a fine luglio c’è stato un aumento dei viaggiatori di oltre l’80% rispetto allo stesso periodo del 2016, con una media giornaliera che è salita al 30% in più di utenti che si sono recati sul nostro patrimonio dell’Unesco a bordo dello storico trenino di montagna.Oltre…

Continua la lettura

Bergamo, siglata intesa per la realizzazione della Linea T2

Giovedì 27 luglio 2017 alle ore 11 nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo è stato siglato il protocollo d’intesa propedeutico alla stipula dell’accordo di programma per il completamento del sistema tramviario di Bergamo attraverso la realizzazione della Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè, tra: Presidente della Provincia di Bergamo Sindaco di Bergamo Sindaco di Almè Sindaco di Ponteranica Sindaco di Sorisole Sindaco di Villa d’Almè Sindaco di Paladina Presidente…

Continua la lettura

RFI, Asse Milano – Genova: in Lombardia programmati interventi per 1,1 miliardi di euro

Ammontano a 900 i milioni di euro gli interventi infrastrutturali e tecnologici previsti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per il quadruplicamento Pavia – Milano Rogoredo, a cui si aggiungono 156 milioni per la velocizzazione del tracciato ferroviario fra Pavia e Tortona. Quadruplicamento Pavia – Milano Rogoredo In particolare, per il quadruplicamento sono già disponibili 15 milioni di euro, per la progettazione degli interventi. Nello schema del Contratto di…

Continua la lettura