Consegnato un nuovo Vivalto ai pendolari veneti

Presentato lo scorso Venerdì nella stazione di Venezia Santa Lucia, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti del Veneto, Elisa De Berti e dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano l’ottavo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, che stanno contribuendo a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio dei treni regionali veneti a beneficio dei pendolari. Il nuovo convoglio è entrato subito…

Continua la lettura

Napoli, Linea 2 metropolitana: giovedì 17 settembre corse più frequenti dopo la partita Napoli – Bruges

Giovedì 17 settembre, al termine dell’incontro di calcio Napoli – Bruges in programma allo stadio San Paolo di Fuorigrotta alle ore 19, nella stazione di Campi Flegrei gli sportivi potranno avvalersi di un adeguato numero di corse metropolitane. Per favorire la fase di deflusso del pubblico a fine gara, Trenitalia Campania ha riorganizzato il servizio nella fascia oraria serale, concentrando nella stazione flegrea i treni normalmente disponibili e riprogrammando le…

Continua la lettura

Trenitalia Veneto, aumentano i treni e i posti a disposizione dei pendolari

Più corse ferroviarie e treni più capienti, e quindi più confortevoli, a vantaggio dei pendolari veneti. Le novità prenderanno il via dal prossimo 14 settembre e accolgono molte delle richieste dei pendolari, presentate e discusse nel corso dei tavoli tecnici con la Regione Veneto, committente del servizio. Sulla linea Verona – Venezia nei giorni feriali l’offerta commerciale verrà ulteriormente potenziata con due nuovi Regionali Veloci: il 2733 (Verona 6.48 –…

Continua la lettura

La foto della Settimana (07/09 – 13/09)

Insolita composizione “ibrida” composta da D345.1035 e da una E655 in partenza dalla stazione di Roma Ostiense per Ponte Galeria alla testa di un treno merci per trasporto rifiuti in casse mobili per conto di AMA SpA .  La presenza del locomotore diesel era dettata dall’esigenza di dover effettuare manovre su binari non elettrificati

Continua la lettura

Il Jazz viaggia in treno

Trenitalia e Busitalia vettori ufficiali di “Il Jazz italiano per L’Aquila” maratona di musica jazz che domenica 6 settembre, nel centro storico di dell’Aquila, vedrà la partecipazione di 600 jazzisti per 100 concerti in 12 ore. Si tratta del più grande evento di musica jazz mai organizzato nel nostro Paese. Centinaia di artisti, provenienti da tutta Italia, raggiungeranno L’Aquila a bordo di convogli Trenitalia e pullman di Busitalia che effettueranno…

Continua la lettura

Trenitalia: nuova offerta per i pendolari delle Marche sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona

 Arrivano nelle Marche gli Swing e cambia la musica, per i pendolari marchigiani, sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona: più corse e treni più veloci e confortevoli. L’entrata in esercizio dei nuovi treni diesel, che Trenitalia ha presentato lo scorso 16 luglio ai pendolari delle Marche, ha permesso di elaborare un’offerta commerciale tutta nuova, che ha i suoi capisaldi nell’aumento del confort di viaggio, nella diminuzione dei tempi…

Continua la lettura

Toscana, da lunedì 31 agosto tornano i treni fra Lucca e Aulla

Lunedì 31 agosto riprende  la circolazione ferroviaria  sulla linea Lucca – Aulla. Sono stati infatti conclusi come da programma (rispettando tempi e modalità), gli interventi di potenziamento infrastrutturale iniziati il 27 luglio. Un mese di lavori straordinari messi in campo da Rete Ferroviaria Italiana – investimento complessivo di 10 milioni di euro – che integra gli impegni di Regione Toscana e Trenitalia per la mobilità su ferro, a partire dall’acquisto…

Continua la lettura

Frecce Trenitalia: grande successo per la ristorazione a bordo treno

Boom di gradimenti per il servizio di ristorazione sulle Frecce Trenitalia, con picchi di consenso al 96 per cento. Per il servizio bar, i risultati ottenuti nel primo semestre 2015 sono decisamente superiori a quelli ottenuti nello stesso periodo nel 2014, in particolare per quanto riguarda il Frecciarossa dove la soddisfazione cresce di 16,2 punti percentuali. L’apprezzamento sul ristorante dei treni Frecciarossa sale per tutti gli aspetti: +11,9% per la…

Continua la lettura

Cantieri operativi sulla ferrovia Roma – Nettuno, dal 25 agosto al 5 settembre

Lavori in corso sulla linea ferroviaria Roma – Campoleone – Nettuno a partire dal 25 Agosto. Gli interventi – progettati e realizzati da Rete Ferroviaria Italiana – si articoleranno in due fasi: la prima riguarderà il rinnovo complessivo della tratta tra Campoleone e Aprilia, la seconda l’incremento degli standard di funzionalità a della Galleria “Borghese”, posta tra Anzio e Nettuno. Ad interventi ultimati, saranno più di 5 mila le nuove…

Continua la lettura

Campania: intensificati i controlli antievasione nelle stazioni e a bordo treno

Sono oltre 100, dall’inizio dell’anno a oggi, i treni regionali della Campania che hanno subito ritardi per il rifiuto da parte di persone sprovviste di biglietto di esibire i documenti di identità, per evitare la notifica della multa. Inevitabili infatti in questi casi le ripercussioni sulla puntualità a causa del tempo necessario per consentire l’intervento delle Forze dell’Ordine. L’ultimo episodio è accaduto nella tarda serata di lunedì 17 agosto sul…

Continua la lettura