Boom di gradimenti per il servizio di ristorazione sulle Frecce Trenitalia, con picchi di consenso al 96 per cento. Per il servizio bar, i risultati ottenuti nel primo semestre 2015 sono decisamente superiori a quelli ottenuti nello stesso periodo nel 2014, in particolare per quanto riguarda il Frecciarossa dove la soddisfazione cresce di 16,2 punti percentuali. L’apprezzamento sul ristorante dei treni Frecciarossa sale per tutti gli aspetti: +11,9% per la qualità dei prodotti offerti, +10,1% per la qualità del servizio +10,1% e +9,9% per il comportamento degli addetti. È quanto emerge dall’indagine Trenitalia condotta tra i clienti dei Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca sulla ristorazione affidata ad Itinere Gruppo Elior, numero uno del settore in Italia, sui servizi proposti “on board” – welcome drink, bar e bistrot, ristorante ed Easy Food – nei primi sei mesi del 2015 . Secondo Lino Volpe , presidente del gruppo Elior ”la soddisfazione della clientela deriva soprattutto dalla stretta collaborazione con Trenitalia che ha voluto proporre per il suo gioiello tecnologico servizi e prodotti altamente innovativi. Il successo è frutto anche della grande professionalità del personale Itinere”. Un ruolo importante ha poi la consulenza attenta e continua dello chef Carlo Cracco con menu e prodotti esclusivi sul segmento Executive e sul nuovo Frecciarossa 1000 “Ritengo che il cibo- dice Cracco – sia un aspetto prezioso della nostra cultura, perciò dobbiamo impegnarci affinché la qualità dei prodotti del nostro Paese venga promossa presso tutti i clienti”.
-
Le ultime news/articoli
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog