FSE, anello ferroviario di Bari: completato il rinnovo dei binari tra Bari FSE e Mungivacca

Completato il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria (binari, massicciata e traversine),  sei chilometri, dell’anello ferroviario di Bari, fra le fermate di Bari FSE e Mungivacca. Da lunedì 24 ottobre, in linea con il cronoprogramma, il cantiere opererà tra Mungivacca e Putignano (Via Casamassima). Ferrovie del Sud Est ha infatti completato, nei giorni scorsi, le attività preparatorie all’avvio del cantiere della seconda tratta: sono state scaricate le nuove rotaie (lunghe 108 metri) ed eseguiti i…

Continua la lettura

Linee della Memoria, il calendario dei giorni di potenziamento

E’ iniziata questo fine settimana e proseguirà sino a giovedì 2 novembre l’intensificazione del servizio di trasporto pubblico per i cimiteri cittadini. Interessate le linee C1, C2, C4, C5, C6 e C7, C8, C9, C11, C13, C19, C26 e i collegamenti 024, 042 e 703. Attivata per l’occasione la linea C3L. In particolare, per i bus sono previste più corse nei fine settimana del 14-15, 21-22 ottobre e poi dal 25 ottobre…

Continua la lettura

Il collegamento di bus previsto per il parco agro-alimentare FICO

In previsione dell’apertura del nuovo parco agroalimentare in zona CAAB, sono previsti autobus ibridi che viaggeranno sul tragitto Stazione Bologna Centrale – FICO Eataly World, con fermate intermedie nei pressi della Stazione Alta Velocità (di fianco al parcheggio della Stazione di via Matteotti) e della Fiera (in via Aldo Moro e in viale Europa) in andata e, sul percorso di ritorno in direzione della Stazione, anche in piazza XX Settembre, in…

Continua la lettura

Castelli Romani, domenica 8 ottobre deviazioni e soppressioni per gara ciclistica

Domenica 8 ottobre si svolgerà la gara ciclistica Granfondo Campagnolo che determinerà importanti modifiche alla viabilità nell’intera area di Roma e dei Castelli Romani. Saranno possibili variazioni di percorso e/o soppressioni di corse tra le 08:00 e le 13:00 sulle linee CoTraL Roma Anagnina – Rocca Priora, Albano Laziale – Frascati, Roma Anagnina – Velletri, Roma Anagnina – Marino. 

Continua la lettura

Busitalia e Trenitalia: nasce Umbria.Go, biglietto integrato all inclusive per muoversi in Umbria

Nasce in Umbria, laboratorio dell’integrazione globale dei sistemi di trasporto pubblico, Umbria.GO, il biglietto integrato all inclusive per muoversi ovunque e con qualsiasi mezzo. Primo esempio in Italia di integrazione tra i diversi vettori del Gruppo Fs Italiane, Umbria.GO permette l’utilizzo dei treni regionali, degli autobus urbani ed extraurbani, dei battelli del Lago Trasimeno, della funicolare di Orvieto e del Minimetrò di Perugia.Una vera e propria carta di libera circolazioneda utilizzare sull’intero territorio regionale umbro, senza il…

Continua la lettura

Novità sulla linee Nettuno / Tor San Lorenzo / Torvainica – Roma Laurentina

Tre nuovi percorsi per le linee di collegamento tra Roma Laurentina e il litorale sud con l’obiettivo di ampliare l’offerta e ottimizzare i tempi di percorrenza: nuovo percorso diretto sulla linea Nettuno / Tor San Lorenzo – Roma Laurentina (A/R) via SS 148 – Pontina, senza deviazione a Spinaceto / Tor De Cenci / Pomezia Largo Columella, con una riduzione del tempo di percorrenza di circa 10 minuti. corsa locale…

Continua la lettura

Lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni interessati alla tratta, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, alla…

Continua la lettura

Tper,in arrivo le tessere con l’abbonamento bambini

Per l’anno scolastico 2017-2018 le amministrazioni comunali di Bologna, Casalecchio di reno, San Lazzaro di Savena e Granarolo dell’Emilia hanno rinnovato in accordo con Tper le iniziative dell’anno precedente. Saranno quindi prorogate le seguenti iniziative: ABBONAMENTO ANNUALE URBANO GRATUITO PER I RAGAZZI DELLE MEDIE RESIDENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA (Nati dal 2004 al 2006) ABBONAMENTO ANNUALE URBANO GRATUITO PER I BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA (Nati dal 2007 al 2013) ABBONAMENTO PER…

Continua la lettura

Milano, dal 4 settembre riorganizzazione del trasporto pubblico.

Parte da lunedì 4 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico con l’obiettivo di migliorare notevolmente i collegamenti tra il centro e la periferia. Comune di Milano e Atm hanno pianificato 1 milione di km di servizio in più per offrire ai cittadini spostamenti ancora più efficienti, puntuali e capillari in un’ottica di Città Metropolitana.  Un impiego di risorse notevole per incentivare e favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici: ad oggi il…

Continua la lettura

Metro C, stop nel fine settimana 9-10 settembre

Nell’ambito dei lavori per realizzare il nodo di scambio Metro A-Metro C e per potenziare il servizio, nel fine settimana del 9 e 10 settembre sarà sospeso il servizio della linea C sull’intera tratta. La chiusura servirà  per effettuare delle prove per la circolazione dei treni sull’intera tratta Pantano – San Giovanni in vista della prossima apertura del prolungamento Lodi – San Giovanni. Durante l’interruzione il servizio verrà garantito mediante…

Continua la lettura