Da Domenica 25 Ottobre i nuovi treni Donizetti in servizio sulle linee della Valtellina

Da domani, domenica 25 ottobre, tre nuovi treni Donizetti di Trenord entreranno progressivamente in servizio sulle linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna – al ritmo di uno al giorno – migliorando significativamente l’offerta di trasporto per i passeggeri di Valtellina e Valchiavenna. In particolare, da martedì 27 tutte le corse sulla linea Colico-Chiavenna saranno effettuate da treni Donizetti. Dalla prima settimana di novembre ne potranno entrare in servizio altri due, per un totale…

Continua la lettura

Nuovi treni, finanziamento europeo di 7,15 mln per sistema sicurezza ERTMS

Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza, il contributo europeo andrà a sostenere i costi del sistema di sicurezza ERTMS che sarà installato sui treni in corso di fornitura. Per rendere effettivo il…

Continua la lettura

Da domenica 5 luglio in servizio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano-Gallarate-Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di Luino, dove curiosi e appassionati potranno scoprirne il design innovativo e il confort e dove alle ore 11 è…

Continua la lettura

Trenord, circolazione ferroviaria sospesa per lavori dal 6 Aprile tra Seveso ed Asso

Da lunedì 6 aprile a domenica 19 aprile per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Asso a opera del gestore Ferrovienord, i treni della linea Milano-Seveso-Asso circoleranno solo fra Milano Cadorna e Seveso e tra Seveso e il capoluogo lombardo. Per i viaggiatori in partenza da Seveso diretti a Asso e Canzo verrà istituito un servizio di bus sostitutivi così come tra Asso e Canzo…

Continua la lettura

TRENORD: In seguito ordinanza Regione Lombardia da SABATO 22 FEBBRAIO I TRENI NON FERMERANNO A CODOGNO, MALEO E CASALPUSTERLENGO

Dando seguito all’ordinanza emessa da Regione Lombardia il 21 febbraio 2020 che al punto 8 indica la “interdizione dei mezzi pubblici” dalla giornata di sabato 22 febbraio i treni non effettueranno fermata nelle stazioni di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo. In particolare: i treni della linea Milano-Piacenza non effettuano fermata a Codogno e Casalpusterlengo; i treni della Mantova-Cremona-Milano non fermeranno a Codogno. Il servizio è sospeso totalmente sulle linee Pavia-Codogno e…

Continua la lettura

Trenord, novità sui titoli transfrontalieri per Stabio e Ranzo

A partire dal prossimo 9 gennaio 2020 per gli spostamenti Cantello-Gaggiolo/Stabio e Pino Tronzano/Ranzo S.Abbondio saranno in vigore 2 nuove tipologie tariffarie: Tariffa transfrontaliera equiparata al valore della tariffa ferroviaria lombarda valida esclusivamente per gli spostamenti ferroviari, in arrivo a Stabio e Ranzo. Non permette l’utilizzo di mezzi di superficie in Svizzera sui mezzi CTA, ma permette il solo utilizzo del treno. Questa tariffa sarà in vendita per le tipologie: Corsa semplice…

Continua la lettura

Presentato piano neve e gelo per le linee ferroviarie in Lombardia

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Lombardia è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia negli scorsi inverni, sono previste una serie di…

Continua la lettura

Trenord, Open Day del nuovo treno Caravaggio

Un viaggio “regalo” a bordo del nuovo treno Caravaggio in occasione delle festività natalizie: sabato 21 dicembre Trenord propone un Open Day del convoglio, che circolerà sulla linea S11 tra Milano Porta Garibaldi e Como San Giovanni per consentire ai passeggeri di sperimentare in anteprima l’esperienza di viaggio offerta dal nuovo mezzo, che entrerà in servizio sulla linea nella seconda metà di gennaio 2020. Per l’occasione, sarà possibile viaggiare gratuitamente…

Continua la lettura

Trenord: dal 15 dicembre al via il nuovo orario

Da domenica 15 dicembre entra in vigore il nuovo orario del Servizio Ferroviario della Lombardia. Con l’introduzione del nuovo orario, l’offerta di Trenord prevede alcune modifiche con l’obiettivo di migliorare la regolarità e l’affidabilità del servizio che conta complessivamente oltre 2.300 treni al giorno in Lombardia.  Di seguito le modifiche più significative. LUINO-GALLARATE-MILANO Modificata la periodicità di alcuni treni e introduzione di nuovo treno. ● 25356 (Gallarate 22:19 – Luino 23:15) si…

Continua la lettura

FNM, nuovi treni per servizio ferroviario regionale, consegnato il primo Caravaggio

Il primo dei 176 nuovi treni acquistati da FNM e FERROVIENORD, grazie al finanziamento di 1,6 miliardi garantito da Regione Lombardia, è stato consegnato da Hitachi e si trova nel deposito Trenord di Fiorenza. Il treno ad Alta Capacità, a doppio piano, di tipo Caravaggio, entrerà in esercizio a gennaio 2020, al termine dei tempi tecnici necessari per le autorizzazioni e la formazione del personale. Si tratta di uno dei…

Continua la lettura