Roma, dissesto manto stradale, le linee bus deviate

A Roma, a causa del dissesto del manto stradale, si è resa necessaria la chiusura urgente di alcune strade, con conseguente deviazione delle linee autobus in transito. Mentre, a causa della proroga dei lavori sino al 12 aprile in via Ranuccio Bianchi Bandinelli, a Ciampino,per la  linea 503 si potranno verificare ancora rallentamenti nel periodo del cantiere Di seguito l’elenco dei principali provvedimenti adottati per la chiusura delle strade Ad…

Continua la lettura

Metro Madrid: gennaio si chiude con 56,1 mln di viaggiatori.

Metro de Madrid ha registrato un totale di 56.111.108 viaggiatori nel mese di gennaio 2018, registrando un aumento del 5,78 per cento della domanda rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ossia 3,7 milioni di viaggiatori in più. Questo vuol dire che ogni giorno ci sono stati 124.000 utenti in più sulla metropolitana. In particolare, nei giorni festivi si è registrato il maggiore aumento (8,5 per cento), mentre il sabato e i…

Continua la lettura

Un nuovo Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Dal 15 marzo Genova entra a far parte del network delle città servite dal Frecciarossa. I biglietti per il nuovo Genova – Milano – Venezia sono in vendita da oggi, martedì 6 marzo, su tutti i canali commerciali di Trenitalia.La coppia di treni di andata e ritorno collegherà il capoluogo ligure alla città lagunare fermando a Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova. La partenza del Frecciarossa è prevista da Genova Brignole alle 6.58 e…

Continua la lettura

Frecciarossa Perugia – Milano, al via giovedì 8 febbraio

Prima corsa, giovedì 8 febbraio, del Frecciarossa Perugia – Milano – Torino, che connette anche l’Umbria al sistema AV e alla “metropolitana d’Italia”. Saranno due le corse, una al mattino in direzione nord  l’altra serale verso sud, che collegheranno Perugia a Firenze, Bologna, Milano raggiungendo, nella corsa del mattino, anche Torino. Il Frecciarossa 9500 partirà da Perugia alle 5,13 per arrivare nella città della Madonnina alle 8.30 e a Torino…

Continua la lettura

RAlpin: 109’000 autocarri trasferiti su rotaia nel Gottardo e nel Lötschberg

Per il 2017 il risultato economico dell’Autostrada viaggiante si presenta con un quadro positivo. Con circa 109’000 trasporti, quest’anno è stato praticamente possibile mantenere il record del 2015. Lo annuncia in una nota RAlpin SA che gestisce l’Autostrada viaggiante (Rola) fra Friburgo in Brisgovia e Novara e fra Basilea e Lugano.Il volume di ordini si è stabilizzato rispetto all’anno precedente. Con 100’000 autocarri trasportati sulla tratta tra Friburgo in Brisgovia (D)…

Continua la lettura

Polo Mercitalia, rilasciati a TX Logistik AB licenza e certificato sicurezza per operare in Svezia

Cresce il network internazionale dei servizi del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane). L’autorità svedese Transportstyrelsen ha, infatti, rilasciato alla società TX Logistik AB, controllata al 100% da TX Logistik, la licenza e il certificato di sicurezza per operare in Svezia. “Le autorizzazioni ottenute in Svezia sono un’importante tappa per sviluppare la nostra strategia in Scandinavia. Il nostro obiettivo è offrire trasporti da origine a destinazione (end-to-end)dalla Scandinavia al Sud dell’Europa e…

Continua la lettura

Porto di Genova: al via il raddoppio dei binari del terminal PSA

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Autorità) hanno firmato la Convenzione che disciplina i rapporti di collaborazione per il potenziamento delle connessioni ferroviarie con il porto di Genova. Oltre al raddoppio del binario di accesso al Voltri Terminal Europa, il potenziamento prevede la realizzazione di due nuovi binari nell’attuale fascio merci e l’adeguamento dei quattro binari esistenti. La nuova configurazione a sei binari, della…

Continua la lettura

Conferite le azioni ANAS a FS Italiane.

Conferite oggi le azioni ANAS a FS Italiane. L’intera partecipazione ANAS è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane a seguito del parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). La sottoscrizione dell’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro da parte del MEF completa l’iter per la nascita del primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e…

Continua la lettura

CoTraL, ecco il bando per 400 nuovi bus in quattro anni

Al via la gara per l’acquisto di 400 nuovi bus in quattro anni. Il bando del valore di oltre 190 milioni di euro è suddiviso in due lotti. L’azienda finanzierà con risorse proprie il primo contratto applicativo per l’acquisto dei primi 70 bus. Il capitolato tecnico prevede che i veicoli, tutti 12 metri, siano equipaggiati con le più avanzate dotazioni di bordo: sistemi anticollisione e di protezione, videosorveglianza interna, prese…

Continua la lettura

Roma,da Lunedì modificata la linea 048

Da Lunedì 15 Gennaio la linea 048 gestita da Roma TPL viene trasformata da linea circolare a linea con doppio capolinea, prolungando il percorso fino a via dei Papiri – per migliorare l’accesso alla stazione di Pomezia da parte degli utenti della zona. con la modifica vengono effettuate due ulteriori fermate per senso di marcia – oltre alla fermata-capolinea in via dei Papiri. La prima ed ultima partenza da via dei Papiri sono previste alle 5.25 ed alle 19.25, da via…

Continua la lettura