Pullman studenti di Sora ed Arce, la provincia scrive a CoTraL

Il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, accogliendo le richieste del dirigente scolastico dell’Itis Don Morosini di Frosinone,  ha scritto alla Cotral Spa, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale, per chiedere una modifica di alcuni orari dei pullman. In particolare, gli alunni provenienti da Arce e Sora che frequentano l’istituto lamentano l’impossibilità di arrivare in tempo utile per le lezioni, a causa del cambiamento degli orari delle corse e la soppressione del collegamento…

Continua la lettura

CTT Nord, presentati 10 nuovi autobus extraurbani

CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta e giovedì 8/11 a Pisa, dopo i sei mezzi presentati nella prima settimana di ottobre (di cui due destinati ai territori della Lunigiana, tre nella provincia di Livorno ed uno nell’Alta Val di Cecina), l’Azienda ha esposto altri dieci mezzi extraurbani presso la sede CTT di Ospedaletto a Pisa, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa (Massimiliano Angori), l’Assessore ai lavori…

Continua la lettura

Veneto, nasce nuova società regionale per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di navigazione interna

Il consiglio regionale del Veneto ha recentemente approvato il disegno di legge, presentato dalla giunta, che istituisce la Società “Infrastrutture Venete Srl” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di navigazione interna.   “Si tratta di un provvedimento legislativo assolutamente strategico per quella che sarà la mobilità in Veneto”, commenta l’assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti. “Da qui ripartiamo – aggiunge – per la riorganizzazione del settore ferroviario in relazione ad…

Continua la lettura

Luxtram: al via lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo

Dopo l’implementazione del servizio tram per Place de l’Etoile quest’estate, Luxtram inizierà i lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo, tra via Emile Reuter Avenue e Liberty Avenue. Entro la fine del 2020, il tram circolerà su questa nuova sezione, da Place de l’Etoile alla stazione centrale e lo spazio pubblico attraversato dal tram sarà completamente ridisegnato con una riqualificazione. La fase dei lavori preparatori…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsya ha organizzato un viaggio retrò per il giorno del ferroviere dell’Ucraina

Il giorno delle ferrovie ucraine a Kiev sarà un’occasione per un viaggio storico con il treno  №897 / 898, che sarà in grado di accontentare tutti residenti di Kiev e gli ospiti della capitale. Il treno partirà dalla stazione di Kiev-Passeggeri il 4 novembre alle 13:45 e il viaggio terminerà con l’arrivo alla stazione centrale della capitale alle 16:19.  Il 4 novembre, per l’occasione Ukrzaliznytsya, metterà in linea un convoglio  composto da cinque…

Continua la lettura

Milano, al via i lavori per migliorare le linee tram 2 e 27

Prosegue l’attività dell’Amministrazione per migliorare la qualità del trasporto pubblico e renderlo sempre più efficiente con migliori collegamenti tra i quartieri e con il centro della città. Da giovedì 8 novembre, partiranno i lavori per l’accessibilità alle fermate della linea tram 2 da Porta Genova a piazzale Negrelli. Mentre a partire dal 12 novembre, interventi importanti interesseranno la linea 27. Sono state già migliorate le linee bus 220 (con nuove…

Continua la lettura

Ancora interrotta la ferrovia Domodossola – Locarno

Anche domani, giovedì 1 novembre, la linea internazionale Domodossola – Locarno rimarrà ancora chiusa al traffico. I lavori di ripristino, su tre fronti differenti, stanno proseguendo senza sosta nonostante la pioggia. Probabile la riattivazione del traffico ferroviario. per venerdì 2 novembre. Sempre attivi i servizi sostitutivi in bus per la Valle Vigezzo e sempre attivo il traffico regionale tra Locarno e Camedo.

Continua la lettura

CoTraL, al via il bando per un nuovo deposito a Subiaco

Al via il bando per il nuovo deposito di Cotral di Subiaco. La Presidente di Cotral, Amalia Colaceci lo ha annunciato oggi al sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia nel corso dell’incontro che si è svolto in Comune. La decisione dell’azienda di lanciare un bando per la realizzazione di un nuovo deposito è coerente con il programma di riqualificazione dei luoghi di lavoro definito dal  piano industriale. Con l’occasione la Presidente…

Continua la lettura

RFI: Riapertura Ponte Stradale Allaro

Da martedì 30 ottobre, d’intesa con l’Assessorato regionale ai Trasporti e Infrastrutture e con la Prefettura di Reggio Calabria, non saranno più effettuate le fermate straordinarie a Riace e Caulonia, sulla linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido-Lamezia Terme, istituite lo scorso settembre per le limitazioni imposte al traffico veicolare sul Ponte stradale Allaro. Con la riapertura del viadotto al transito dei bus, cessa la situazione di emergenza che limitava mobilità dei cittadini…

Continua la lettura