Inaugurata la fermata di Bergamo Ospedale

Attiva dal 10 dicembre, con il cambio orario, la nuova fermata di Bergamo Ospedale sulla linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro – Lecco. L’infrastruttura è stata inaugurata oggi da Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Maroni, dal Presidente di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, dal Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, dal Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi,…

Continua la lettura

Emilia-Romagna: interventi di RFI e FER per migliorare la rete ferroviaria regionale

Potenziare l’infrastruttura ferroviaria dell’Emilia-Romagna aumentando gli standard di sicurezza, migliorare il trasporto su ferro di passeggeri e merci e prevedere una possibile gestione integrata del traffico ferroviario con la rete di RFI. Sono questi i principali contenuti dell’accordo siglato ieri da Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e Stefano Masola, Direttore Generale di Ferrovie Emilia Romagna (FER). Presente…

Continua la lettura

Operative nuove fermate Bazzano e L’Aquila Campo di Pile

Il network delle stazioni ferroviarie abruzzesi si arricchisce di due nuove fermate: Bazzano e L’Aquila Campo di Pile. Nuove opportunità di viaggio per i pendolari e maggiore capillarità nei collegamenti. Poste rispettivamente sulle linee Sulmona-L’Aquila e Terni-L’Aquila, sono state inaugurate stamani dai vertici regionali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, Stefano Morellina e Marco Trotta, insieme al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, al Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e al Sindaco…

Continua la lettura

RFI, maltempo: questa mattina sospese al traffico le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla – Arquata Scrivia

Le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla– Arquata rimangono sospese al traffico ferroviario fino a lunedì 11 dicembre, con una previsione di riapertura alle ore 10. Il provvedimento si è reso necessario per il perdurare delle avverse condizioni meteo e la conseguente formazione di ghiaccio sulla linea di alimentazione elettrica dei treni. I treni cancellati saranno otto sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme e tredici sulla Genova – Busalla –…

Continua la lettura

La ferrovia Sicignano – Lagonegro

La storia della ferrovia Sicignano degli Alburni – Lagonegro inizia nel 1860 ,quando a seguito  il completamento del tronco ferroviario Battipaglia –Potenza alcuni ingegneri dell’epoca iniziano a progettare una ferrovia che collegasse Battipaglia e Sicignano con la Val D’Agri attraverso i paesi di Auletta,Polla,e Atena. Fu così dopo alcuni anni  venne progettato un collegamento ferroviario tra Battipaglia e Reggio Calabria passante per il Vallo di Diano unendosi a Castrocucco con…

Continua la lettura

RFI: accesso più facile al Wi-Fi in stazione

Nelle stazioni della rete ferroviaria nazionale diventa più semplice accedere al Wi-Fi e connettersi al web.Da oggi, nelle 32 stazioni in cui è attivo il servizio Wi-Fi Station, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e il codice di conferma a quattro cifre ricevuto via SMS per entrare nel portale dedicato e collegarsi gratuitamente alla rete.Sempre attiva anche la possibilità di registrarsi tramite social login, collegandosi direttamente con i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn. Si tratta…

Continua la lettura

RFI: attivazione nuovo ACC a Ventimiglia

Attivazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Ventimiglia e Bordighera – linea Genova-Savona-Ventimiglia – e spostamento del traffico merci nella nuova zona binari in sostituzione del Parco Roja. Il tutto con un  investimento economico di 35 milioni di euro. Sono queste le principali attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Ventimiglia. Per consentire l’operatività dei cantieri, dalle 22 dell’1 dicembre alle…

Continua la lettura

RFI,aggiudicati lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova

Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova, linea Palermo – Catania.La gara, valore economico di circa 186 milioni di euro, è stata assegnata da Rete Ferroviaria Italiana al Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) costituito da Salini Impregilo, Astaldi, SIFEL e CLF. L’opera rientra nel progetto di collegamento veloce Palermo – Catania – Messina ed è la prima in Sicilia tra quelle programmate con la…

Continua la lettura

110° Anniversario della fondazione della Polizia Ferroviaria

Mercoledì 22 novembre, alle ore 10.30, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (NA), nell’ambito delle celebrazioni del 110° Anniversario della fondazione della Polizia Ferroviaria, si terrà il convegno sul tema della sicurezza ferroviaria “Stazioni ferroviarie: architetture sociali dove arte, funzionalità e sicurezza si incontrano”. All’evento saranno presenti il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli e, per il Gruppo FS Italiane, gli Amministratori Delegati…

Continua la lettura

Incontro bilaterale tra FS Italiane e Ferrovie Federali Svizzere

L’avvio, da domenica 10 dicembre 2017, del collegamento diretto Milano – Francoforte sul Meno via Basilea, effettuato in cooperazione trilaterale da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), Ferrovie Federali Svizzere (SBB/CFF/FFS) e Deutsche Bahn (DB). Analisi della crisi registrata dal trasporto merci e dalla logistica in seguito all’interruzione, da agosto a inizio ottobre, della linea ferroviaria a Rastatt in Germania, pianificazione degli interventi necessari per sviluppare Corridoi ferroviari interoperabili e integrati. Prolungamento…

Continua la lettura