Užhorod è diventato il primo centro regionale dell’Ucraina a ricevere un collegamento diretto a scartamento europeo con i paesi dell’UE. La costruzione del tracciato tra Chop e Užhorod è iniziata nel 2024 ed è stata completata in meno di un anno, nonostante la guerra e tutte le difficoltà. “Per la prima volta nella storia moderna, abbiamo costruito da zero una tratta di 22 km della linea ferroviaria Euro-standard da 1435 mm tra Čhop e Užhorod. Grazie a ciò, Užhorod è diventata il primo centro regionale a ricevere un collegamento ferroviario diretto con l’Unione Europea. A partire dal 12 settembre, i treni partiranno da qui per Bratislava, Košice, Budapest e Vienna. La vendita dei biglietti è aperta oggi, 5 settembre. Oggi, insieme al Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, ai partner europei e ai rappresentanti delle compagnie ferroviarie, abbiamo inaugurato questo progetto”, ha sottolineato il Vice Primo Ministro per la Ricostruzione dell’Ucraina, Ministro dello Sviluppo Comunitario e Territoriale, Oleksiy Kuleba. “Questo progetto rappresenta una tappa importante nello sviluppo della rete ferroviaria europea in Ucraina e in futuro non faremo altro che accelerare i lavori. Già nel 2026 prevediamo di elettrificare questa tratta e di iniziare la costruzione dell’Eurotrack in direzione di Leopoli, che intendiamo completare entro 2-3 anni. Con questo progetto, i ferrovieri ucraini hanno impressionato i partner europei: nonostante la guerra, siamo riusciti a realizzarlo prima del previsto. Con questo lavoro, gli ucraini hanno dimostrato di essere pronti a realizzare progetti di integrazione europea ancora più ambiziosi e i fondi investiti si sono rapidamente trasformati in risultati tangibili per i cittadini”, ha affermato Oleksandr Pertsovskyi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di JSC Ukrzaliznytsia. “Si tratta di un passo storico nel percorso verso l’integrazione con l’UE. “Soprattutto in tempo di guerra, quando la ferrovia è un’arteria vitale per l’economia e per gli ucraini, rafforzare questi collegamenti di trasporto è più importante che mai”, ha affermato la Vicepresidente della BEI, Tereza Chervinska.
Ukrzaliznytsia è grata ai suoi partner, l’Unione Europea, in particolare al programma Connecting Europe Facility (CEF), e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), per il loro sostegno finanziario a questo progetto. Metà dei fondi per la sua attuazione è stata fornita dall’UE e l’altra metà dalla BEI.