Emilia Romagna: raddoppiano le fermate a Riminifiera

Raddoppiano le fermate dei treni regionali a Riminifiera, la stazione a servizio del distretto fieristico romagnolo Un accordo, in corso di definizione fra Trenitalia e la società Rimini Fiera, consentirà di potenziare l’offerta regionale passando dagli attuali 13 a 27 collegamenti giornalieri. I nuovi servizi (vedi locandina) saranno operativi già a partire dal 23 e fino al 27 gennaio, giornate in cui si svolgerà il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e…

Continua la lettura

Canada: svelato nuovo veicolo metropolitana leggera ispirato all’Hockey

Calgary Transit ha presentato il primo dei 63 nuovi veicoli ferroviari Siemens S200 presso il suo stabilimento di Oliver Bowen lo scorso 14 gennaio. Secondo Calgary Transit, il disegno è ispirato da una maschera da portiere di hockey portiere, ed è stato scelto dai residenti della città prima dei disegni ispirati dal fiume Bow e un bufalo. Calgary Transit ha ordinato con il suo fornitore tradizionale nel settembre 2013. Si attende…

Continua la lettura

RFI, Regione Lombardia: accordo per velocizzare e potenziare l’infrastruttura ferroviaria regionale

Migliorare i collegamenti ferroviari regionali, con interventi di velocizzazione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico funzionali sia per sviluppare il trasporto pubblico locale e regionale sia per incrementare gli standard di regolarità e puntualità del traffico ferroviario. Realizzare nuove fermate, per ampliare i centri urbani serviti dalla rete ferroviaria regionale e migliorare la connessione fra l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana a quella di Ferrovie Nord Milano (FNM). Questi i contenuti…

Continua la lettura

Venezia: modifiche al servizio di navigazione

Sabato 23 gennaio 2016, dalle 17.00 alle 21.30 circa, a seguito dell’interruzione alla navigazione di un tratto del rio di Cannaregio per lo svolgimento di uno spettacolo di musica e scenografie denominato “Arti & Mestieri”, il servizio di navigazione subisce le seguenti modifiche e limitazioni: Linea 4.1 Da Fondamente Nove corse limitate a Tre Archi (in sostituzione di Crea) dalle 16.54 a fine servizio. Sospeso il tratto Tre Archi –…

Continua la lettura

Milano, lavori in piazza Axum: dal 22/1 modifiche per linee 16 e 49

Per lavori in piazza Axum, nei pressi dello Stadio San Siro, via Dessié viene chiusa al traffico tra piazza Axum e via San Giusto.  Gli interventi in programma seguono le prescrizioni dettate della Questura, della Prefettura e della Uefa e saranno terminati in tempo per la finale di Champions League in programma allo Stadio San Siro il prossimo 28 maggio. Queste nel dettaglio le modifiche di rete: Linea 16 La…

Continua la lettura

Genova, linee CF e CS variazione temporanea di capolinea domenica 24 gennaio

Per consentire lo svolgimento della cerimonia commemorativa in onore dei “Caduti e Dispersi di tutte le guerre”, le linee di AMT Genova CF (Ingresso Cimitero – Forno Inceneritore) e CS (Ingresso Cimitero – Campo delle Rose)  interne al Cimitero di Staglieno, nella giornata di domenica 24 gennaio dalle ore 9.45 alle ore 12.15 effettueranno capolinea provvisorio all´altezza dei campi 42 e 43. 

Continua la lettura

Milano, la M5 è “Transport Deal of the Year 2015”

La Linea 5 della Metropolitana di Milano è stata eletta ” Transport Deal of the Year 2015″ nell’ambito del PFI Award, il prestigioso evento promosso dalla rivista specialistica del gruppo Reuters “Project Finance International Magazine” che premia le eccellenze mondiali in ambito finanziario. La cerimonia di premiazione del Premio PFI Award si terrà a Londra il prossimo 3 febbraio.  Il riconoscimento valorizza il grande lavoro di squadra del Comune di…

Continua la lettura

Le FFS interrompono il progetto Businesspoint FFS

Il servizio «Businesspoint FFS» è stato lanciato come progetto nel maggio 2013 a Berna e nel maggio 2014 a Ginevra. L’obiettivo era rendere i viaggi in treno ancora più allettanti mettendo a disposizione sale riunioni nelle stazioni FFS di tutto il Paese. Ora si è costatato che, nonostante i considerevoli sforzi di marketing, in entrambe le stazioni non si riesce a coprire i costi del servizio. Durante il progetto il…

Continua la lettura

Magazzini FFS di Balerna: Primo stabile dotato di pannelli solari

È stata completata al termine del 2015 da parte di Agere SA la posa dei pannelli fotovoltaici sul primo Magazzino spedizionieri rinnovato dalle FFS presso la stazione merci di Chiasso Smistamento, in territorio di Balerna. Il progetto è parte integrante del rifacimento da parte delle FFS dei 24mila metri quadrati di coperture dei tetti dei quattro magazzini risalenti al 1967. L’attuale impianto, in funzione da fine dicembre 2015 è in…

Continua la lettura

Ferrovie: Santoro, riattivazione linea Sacile – Gemona dipende dal territorio

Sulla realizzabilità della riattivazione dei servizi di trasporto passeggeri sulla linea ferroviaria 233 Sacile-Gemona “sta alla responsabilità degli amministratori decidere la priorità delle risorse in modo consapevole rispetto al ruolo della Regione Friuli Venezia Giulia, la quale non può semplicemente spendere ma è chiamata a fare investimenti che diventino volano per le attività pubbliche e private che di questi investimenti si giovano”. Con queste parole l’assessore regionale alle Infrastrutture e…

Continua la lettura