BLS intende gestire la navigazione coprendo i costi con un nuovo modello commerciale

BLS vuole garantire la navigazione a lungo termine. I proventi dell’attività della navigazione non sono sufficienti a coprire gli investimenti in battelli, attracchi e cantieri navali. Al fine di creare una solida base finanziaria a lungo termine per la navigazione, ieri il consiglio di amministrazione di BLS SA ha deciso di attuare un nuovo modello commerciale. A tal riguardo, la navigazione si concentrerà sul suo core business – le corse…

Continua la lettura

Stretto di Messina: operativa Blue Jet

Dal 1° maggio è operativa Blue Jet, la nuova società controllata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), creata per rafforzare il sistema di attraversamento dello Stretto garantendo il collegamento navale dei passeggeri tra Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria. È stato il Tindari Jet, partito il 1° maggio alle 6:20 dal porto di Messina e diretto a Villa San Giovanni, a effettuare la prima corsa per Blu Jet, e a sancire il passaggio…

Continua la lettura

Una nuova nave Bluferries in servizio nello stretto di Messina

È approdata questa mattina nel porto di Messina la nuova nave Trinacria per il servizio di traghettamento nello Stretto. Bluferries, controllata di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, amplia così la propria flotta navale dedicata ai servizi di traghettamento passeggeri e merci tra Messina e Villa San Giovanni.Trinacria, costruita dalla Ocean Freedom Shipping Company in Grecia, è lunga 104 metri, larga 18 metri e si distingue per la maggiore capacità…

Continua la lettura

Restauro del Ponte dell’Accademia: sospensione notturna navigazione

ACTV Informa la gentile clientela che, nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre, dalle ore 0.15 alle ore 6.15, viene interdetta la navigazione lungo il Canal Grande nel tratto compreso tra S.Tomà e Accademia “C” (S.Vio) per il restauro del ponte. I servizi di navigazione vengono modificati come riportato di seguito (la linea N effettua fermata straordinaria a S.Angelo dalle ore 0.29): Linea 5.2 Le corse da P.Roma per Ferrovia/Rialto delle ore…

Continua la lettura

ACTV, modifiche per regata di Burano

Domenica 17 settembre 2017, in occasione della “Regata di Burano”, alcune corse della linee 12, 13 e 14 sono limitate o sospese. CORSE LIMITATE Da Fondamente Nove per Burano:le corse dalle ore 14.50 alle 17.30 sono limitate a Mazzorbo. Da Mazzorbo per Torcello e vic. sono effettuate le seguenti corse: da Mazzorbo dalle 15.24 alle 18.04 ai minuti 4-24-44. da Torcello dalle 15.44 alle 18.24 ai minuti 4-24-44. Da S. Erasmo/Chiesa per Treporti(linea 13):…

Continua la lettura

Venezia: modifiche al servizio di navigazione

Sabato 23 gennaio 2016, dalle 17.00 alle 21.30 circa, a seguito dell’interruzione alla navigazione di un tratto del rio di Cannaregio per lo svolgimento di uno spettacolo di musica e scenografie denominato “Arti & Mestieri”, il servizio di navigazione subisce le seguenti modifiche e limitazioni: Linea 4.1 Da Fondamente Nove corse limitate a Tre Archi (in sostituzione di Crea) dalle 16.54 a fine servizio. Sospeso il tratto Tre Archi –…

Continua la lettura

Venezia, al via dal 1 luglio la riforma tariffaria del servizio pubblico

Importanti novità per gli utenti del trasporto pubblico veneziano: a partire dal 1 luglio 2015 verranno applicate le modifiche tariffarie introdotte dal Comune di Venezia nell’ambito urbano del servizio di trasporto pubblico Actv (Navigazione, bus, Tram, People Mover).  La riforma prevede l’introduzione della Rete Unica, comprensiva dei servizi urbani veneziani di di Navigazione, bus, Tram e People Mover, con la conseguente eliminazione della distinzione nei documenti di viaggio delle singole reti di Navigazione, Automobilistico (Tram), People Mover…

Continua la lettura

ACTV Venezia: attivata la linea di Navigazione 13 Expo

Dal 9 maggio al 26 luglio 2015, nei giorni di sabato e festivi, sarà operativa, in sostituzione della linea 13, la linea 13 EXPO che si compone di due percorsi circolari, riprodotti nella mappa e negli orari allegati.  ACTV ha programmato questa linea speciale per le isole della Laguna Nord in particolare per agevolare il collegamento tra l’Arsenale, punto informativo gestito da Vela per le varie iniziative coordinate dal Comitato Venice…

Continua la lettura

Stretto di Messina: il Gruppo FS non abbandona il traghettamento, anzi potenzia e investe

Le FS Italiane non abbandonano lo Stretto di Messina, anzi investono e potenziano. Nessun posto a rischio fra il personale impegnato nelle attività di navigazione: i 62 dipendenti saranno ricollocati in RFI nelle attività di terra e di bordo. Le attività di traghettamento di carrozze e carri merci di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) proseguiranno regolarmente, con un’organizzazione più funzionale, moderna e aderente alle esigenze. Il progetto, elaborato da RFI d’intesa…

Continua la lettura