Friuli Venezia-Giulia: intesa regione / Ferrovie Udine Cividale srl per la riattivazione della Salice-Gemona

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Mariagrazia Santoro, ha approvato il Protocollo d’intesa da sottoscrivere tra Regione FVG, Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l., Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale e Comunità montana del Friuli Occidentale, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP), per la realizzazione di uno studio di fattibilità inerente la…

Continua la lettura

Musica nuova sui binari d’Abruzzo: arriva Jazz

Arriva in Abruzzo Jazz, il nuovo treno di Trenitalia per il trasporto regionale. A consegnare a Pescara il primo dei 4 Jazz previsti per i pendolari abruzzesi è stato ieri l’AD di Trenitalia Vincenzo Soprano. Presenti alla cerimonia il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e, per Trenitalia, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e il Direttore Regionale Abruzzo Cesare Spedicato. Presente anche il…

Continua la lettura

Lucca: terminato lo scalo merci di Capannori – Porcari

Terminati i lavori per la realizzazione dello scalo merci di Capannori – Porcari. Il nuovo scalo merci della Piana rappresenta una delle più importanti opere realizzate in provincia di Lucca negli ultimi trent’anni. Non solo per l’entità dell’investimento complessivo, ma soprattutto perché consentirà il trasferimento da gomma a rotaia dei prodotti delle numerose aziende dell’area lucchese, in particolare quelle del distretto cartario. Una vera “rivoluzione” della mobilità per il territorio…

Continua la lettura

Ucraina: UZSHK invita gli operatori telefonici a fornire l’accesso ad Internet sui treni Intercity +

Recentemente, su alcuni media sono apparsi una serie di articoli riguardanti la mancanza di accesso a Internet tramite tecnologia Wi-Fi sui trani ad alta velocità Intercity  + . Al fine di evitare la diffusione di dati inesatti e non corretti le Ferrovie Ucraine comunicano che il servizio Wi-Fi è stato attivato, in vista dei Campionati Europei di Calcio Euro 2012, sulle linee Kiev – Donetsk, Kiev – Lviv e Kiev – Kharkiv.  Nel…

Continua la lettura

Bari, al via l’iniziativa Park & train

Al via a Bari da oggi e fino al 31 gennaio 2015,l’iniziativa “Park & train” nata dalla collaborazione tra il Comune di Bari, le Ferrovie Appulo Lucane e Amtab. Grazie a questa iniziativa sarà possibile parcheggiare la tua auto nel Polipark del Policlinico (viale Solarino) ed utilizzare il treno delle Ferrovie Appulo Lucane per raggiungere il centro di Bari in 6 minuti. Il costo dell’iniziativa è di soli 2 euro…

Continua la lettura

Orario Trenitalia dal 14 dicembre 2014: novità per i cittadini campani

Dal 14 dicembre è stata attivata la nuova edizione dell’orario regionale di Trenitalia che in Campania recepisce le indicazioni del Piano di Riprogrammazione dei Servizi Regionali approvato con Delibera della Giunta della Regione Campania n.462 del 24 ottobre 2013. Le principali novità per i pendolari campani riguardano l’estensione della metropolitana linea 2 (Pozzuoli – Napoli Gianturco) a San Giovanni Barra e la realizzazione di un orario cadenzato con maggiore frequenza…

Continua la lettura

Sardegna,inaugurato Centro intermodale Abbasanta

“Dopo quello di Abbasanta spero di poter inaugurare presto gli altri centri intermodali di Sassari, Macomer e Oristano, necessari per sostenere il sistema di mobilità interna che abbiamo immaginato per la Sardegna”. Così l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana ieri all’apertura della nuova area di interscambio della stazione ferroviaria di Abbasanta. “Nel nuovo impianto di trasporto regionale che stiamo progettando, la ferrovia avrà un ruolo centrale – ha continuato l’assessore – e…

Continua la lettura

Puglia: al via l’integrazione con le Ferrovie del Gargano sulla linea Apricena Città – San Severo – Foggia

Da oggi il Gargano è più vicino a Foggia. In soli 25 minuti è infatti possibile raggiungere da Apricena Città la stazione di Foggia. La nuova linea Apricena Città -San Severo, lunga circa 12 km, è stata inaugurata sabato 13 dicembre alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, del Presidente delle Ferrovie del Gargano, Vincenzo Scarcia, del Direttore Commerciale e Esercizio Rete di RFI, Gianpiero Strisciuglio e del Direttore…

Continua la lettura

RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per concretizzare l’intesa…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia: circolazione regolare e puntualità prossima al 90%

Parte bene il nuovo orario di Trenitalia che fa  registrare una circolazione ferroviaria regolare, con una puntualità prossima al 90%. E’ la fotografia sintetica delle prime ore di programmazione feriale del nuovo orario di Trenitalia, primo vero banco di prova di un cambiamento che coinvolge più di 9mila treni, fra regionali, nazionali, internazionali e merci. Sono oltre 500 i tecnici di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana che da stamani…

Continua la lettura