Linea Lucca – Aulla: il 27 luglio partono i lavori per il potenziamento della tratta

Conto alla rovescia per il via agli interventi che rinnoveranno la Lucca – Aulla, la linea ferroviaria che serve Garfagnana e Lunigiana. Fra otto giorni, lunedì 27 luglio, si apriranno i cantieri che si concluderanno il 30 agosto, un mese di lavori che avranno come risultato il potenziamento infrastrutturale di tutta la tratta. Si tratta di un investimento straordinario da 10 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: dal 23 luglio al via gli eventi per i 50 anni della Bari-Barletta

Si parte giovedì 23 luglio, si chiude a fine anno. Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha ideato per il Territorio una serie di eventi diversificati per festeggiare con i cittadini della Terra di Bari e della Bat i 50 anni del collegamento ferroviario Bari-Barletta, inaugurato il 30 settembre 1965. Si comincia con un concerto tra la gente nella Città vecchia a Bari e poi una mostra itinerante in tutti…

Continua la lettura

Arcisate – Stabio: riaprono i cantieri per completare il collegamento ferroviario

Cantieri nuovamente operativi per la nuova linea Arcisate – Stabio (Svizzera). Sono ripresi infatti i lavori per completare in territorio italiano le opere tecnologiche e infrastrutturali del collegamento ferroviario a doppio binario (8 chilometri) Induno Olona – Arcisate – confine di Stato. La fine dei lavori è prevista per giugno 2017 mentre l’attivazione commerciale è programmata per dicembre 2017. Già realizzato il 45% dei lavori per opere infrastrutturali e tecnologiche.…

Continua la lettura

Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma: cantieri al lavoro per rinnovo dei binari

Cantieri al lavoro per il rinnovo dei binari (traverse e massicciata), fra Fiumicino Aeroporto e Roma Trastevere, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana da martedì 21 luglio a sabato 9 agosto, sulla linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma – Orte. Per consentire le attività dei cantieri sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni in partenza dall’aeroporto per Roma. Dal 21 al 26 luglio i regionali in partenza ai minuti 12…

Continua la lettura

Linea Sulmona – L’Aquila: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri operativi durante l’estate sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila. Rinnovo di traverse e rotaie, posizionamento di circa 1.000 metri cubi di pietrisco sulla massicciata, risanamento e consolidamento della galleria Claudia, rifacimento del manto stradale di tre passaggi a livello, interventi sugli scambi delle stazioni di Raiano, Beffi e L’Aquila e rettifica del raggio di curvatura in 13 punti della linea. Sono questi, in sintesi, gli importanti interventi che Rete…

Continua la lettura

Meridiana e Trenitalia: accordo per l’intermodalità

Meridiana e Trenitalia hanno siglato un accordo quadro che prevede agevolazioni tariffarie per i clienti e vantaggi per gli iscritti ai programmi di fidelizzazione Meridiana Club e CartaFRECCIA. I clienti di Meridiana in possesso di un biglietto aereo con destinazione internazionale e intercontinentale, hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto Trenitalia. L’agevolazione riguarda i viaggi per raggiungere gli scali aeroportuali in coincidenza con il proprio volo e prevede…

Continua la lettura

Svizzera: Sbarramento notturno della tratta Cadenazzo-Locarno

I lavori di manutenzione della linea programmati a Cadenazzo comportano la soppressione dei collegamenti TILO S20 sulla tratta ferroviaria tra Cadenazzo e Locarno nella fascia oraria dalle 22.20 alle 5.00, notti tra lunedì 20 luglio e martedì 21 luglio 2015, e giovedì 23 luglio e venerdì 24 luglio 2015. I collegamenti sono sostituiti con servizio bus tra Cadenazzo e Locarno. I tempi di percorrenza dei bus sono di circa 15…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: partiti i lavori propedeutici per il nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno

Sono partiti i lavori propedeutici alla realizzazione del nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno (Bologna). L’intervento, programmato da Rete Ferroviaria Italiana, consentirà di spostare parte del tracciato ferroviario (circa 750 metri di binari) e i relativi sistemi tecnologici (linea di alimentazione elettrica dei treni e apparati di gestione e controllo del traffico e distanziamento in sicurezza dei convogli). Per limitare le ripercussioni sul traffico ferroviario, il cantiere è operativo soprattutto…

Continua la lettura

Linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto: lavori di consolidamento della linea

Lavori di consolidamento della linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto, tra Castelvetrano e Piraineto. Saranno rimossi i binari e il pietrisco e consolidata la sede ferroviaria sottostante. Il tratto infatti è stato danneggiato dalla abbondanti piogge che hanno interessato la zona negli ultimi mesi. Per consentire l’operatività del cantiere, da domani 18 luglio al 2 agosto 2015 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea Trapani – Piraineto…

Continua la lettura

Nelle Marche arriva Swing, il nuovo treno diesel dedicato ai pendolari

Musica nuova sui binari delle Marche: arriva Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. Ieri mattina il viaggio di presentazione del nuovo treno, da Macerata ad Ancona, con a bordo, tra gli altri, l’Assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciapichetti e, per Trenitalia, l’Amministratore Delegato  Vincenzo Soprano, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e il Direttore Regionale Marche Fausto Del Rosso. Lo Swing presentato oggi è il primo…

Continua la lettura