Linea Sulmona – L’Aquila: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri operativi durante l’estate sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila. Rinnovo di traverse e rotaie, posizionamento di circa 1.000 metri cubi di pietrisco sulla massicciata, risanamento e consolidamento della galleria Claudia, rifacimento del manto stradale di tre passaggi a livello, interventi sugli scambi delle stazioni di Raiano, Beffi e L’Aquila e rettifica del raggio di curvatura in 13 punti della linea. Sono questi, in sintesi, gli importanti interventi che Rete…

Continua la lettura

Meridiana e Trenitalia: accordo per l’intermodalità

Meridiana e Trenitalia hanno siglato un accordo quadro che prevede agevolazioni tariffarie per i clienti e vantaggi per gli iscritti ai programmi di fidelizzazione Meridiana Club e CartaFRECCIA. I clienti di Meridiana in possesso di un biglietto aereo con destinazione internazionale e intercontinentale, hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto Trenitalia. L’agevolazione riguarda i viaggi per raggiungere gli scali aeroportuali in coincidenza con il proprio volo e prevede…

Continua la lettura

Svizzera: Sbarramento notturno della tratta Cadenazzo-Locarno

I lavori di manutenzione della linea programmati a Cadenazzo comportano la soppressione dei collegamenti TILO S20 sulla tratta ferroviaria tra Cadenazzo e Locarno nella fascia oraria dalle 22.20 alle 5.00, notti tra lunedì 20 luglio e martedì 21 luglio 2015, e giovedì 23 luglio e venerdì 24 luglio 2015. I collegamenti sono sostituiti con servizio bus tra Cadenazzo e Locarno. I tempi di percorrenza dei bus sono di circa 15…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: partiti i lavori propedeutici per il nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno

Sono partiti i lavori propedeutici alla realizzazione del nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno (Bologna). L’intervento, programmato da Rete Ferroviaria Italiana, consentirà di spostare parte del tracciato ferroviario (circa 750 metri di binari) e i relativi sistemi tecnologici (linea di alimentazione elettrica dei treni e apparati di gestione e controllo del traffico e distanziamento in sicurezza dei convogli). Per limitare le ripercussioni sul traffico ferroviario, il cantiere è operativo soprattutto…

Continua la lettura

Linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto: lavori di consolidamento della linea

Lavori di consolidamento della linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto, tra Castelvetrano e Piraineto. Saranno rimossi i binari e il pietrisco e consolidata la sede ferroviaria sottostante. Il tratto infatti è stato danneggiato dalla abbondanti piogge che hanno interessato la zona negli ultimi mesi. Per consentire l’operatività del cantiere, da domani 18 luglio al 2 agosto 2015 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea Trapani – Piraineto…

Continua la lettura

Nelle Marche arriva Swing, il nuovo treno diesel dedicato ai pendolari

Musica nuova sui binari delle Marche: arriva Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. Ieri mattina il viaggio di presentazione del nuovo treno, da Macerata ad Ancona, con a bordo, tra gli altri, l’Assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciapichetti e, per Trenitalia, l’Amministratore Delegato  Vincenzo Soprano, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e il Direttore Regionale Marche Fausto Del Rosso. Lo Swing presentato oggi è il primo…

Continua la lettura

Ucraina: entro la fine dell’anno Odesʹka zaliznytsya vuole incrementare il trasporto di grano

Per l’anno in corso Odesʹka zaliznytsya prevede di trasportare  4,9 milioni di tonnellate di grano. Per i primi sei mesi 2015  sono state già trasportate merci per oltre 2 milioni di tonnellate in 30 mila carri circa. Attualmente, il trend per il grano caricato vede una crescita del 19,6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il nucleo di colture trasportati per ferrovia includono anche frumento, orzo, mais e semi oleosi.…

Continua la lettura

Elia: “Con altri quattro miliardi potremmo acquistare 500 nuovi treni pendolari”

Con altri quattro miliardi per acquistare ulteriori 500 treni si potrebbe rinnovare l’intera flotta regionale e dare una svolta significativa alla mobilità locale”. Sono le parole di Michele Mario Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione della distribuzione a Milano di #Note, il nuovo magazine del Gruppo FS Italiane, edizioni La Freccia, destinato ai pendolari italiani. “Nuova flotta regionale, più comfort e servizi – ha dichiarato l’ingegner…

Continua la lettura

FS Italiane e Polfer: Stai attento! Fai la differenza

Riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati da ladri di bagagli, ma anche venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, soprattutto quando è maggiore la disattenzione del viaggiatore. È l’obiettivo principale della campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa partita ieri, 15 luglio che e proseguirà  fino al…

Continua la lettura

Sardegna: con Trenitalia al Bauladu Music Festival

In treno al Bauladu Music Festival, in programma sabato 18 e domenica 19 luglio. In occasione dell’evento musicale, per agevolare gli spostamenti degli spettatori, quattro treni regionali, in partenza da Olbia, Sassari e Cagliari, effettueranno fermate straordinarie nella stazione di Bauladu Milis. Il dettaglio dei treni Sabato 18 luglio: – R 3957 in partenza da Olbia alle 16.02 per Cagliari (19.37): fermata straordinaria a Bauladu Milis alle 18.17; – RV…

Continua la lettura