Da domenica 5 luglio in servizio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano-Gallarate-Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di Luino, dove curiosi e appassionati potranno scoprirne il design innovativo e il confort e dove alle ore 11 è…

Continua la lettura

Il segnalamento delle Ferrovie Ucraine (UZ) – Parte 2

(segue dalla parte 1) LUCI DI TRAFFICO DI USCITA (ВИХІДНІ СВІТЛОФОРИ – VYKHIDNI SVITLOFORY) I segnali di uscita, su linee dotate di blocco automatico (автоблокуванням) , mostrano i seguenti aspetti: una luce verde – “Il treno può lasciare la stazione e viaggiare alla velocità impostata; due o più sezioni di blocco sono libere davanti”              una luce gialla – “Il treno è autorizzato a lasciare…

Continua la lettura

Bologna, filovia Crealis : la linea 15 ai nastri di partenza

Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX Settembre a Bologna, transitando per le vie Emilia Levante, Mazzini, Rizzoli, Ugo Bassi e Marconi.…

Continua la lettura

Manfredonia:dal 29 giugno modifiche al servizio urbano

A partire dal 29 giugno 2020, saranno adottate le seguenti modifiche ai servizi urbani di Manfredonia: – Linea 1, saranno effettuate unicamente le seguenti autocorse nelle giornate feriali: Partenze da Via Monte Barone alle ore: 06:30-07:20-08:30-09:30-10:20-12:30-13:40-14:30-15:25-16:20-18:30-19:30-20:30 Partenze da Viale Michelangelo alle ore: 06:55-07:55-09:00-09:55-11:00-13:00-14:05-15:00-15:55-17:05-19:00-20:00-21:00; – Linea 1, saranno effettuate unicamente le seguenti autocorse nelle giornate festive: partenze da Via Monte Barone :07:40-08:30-09:30-10:20-11:30-12:30-17:30-18:30-19:30-20:30 partenza da viale Michelangelo:07:15-08:05-09:00-09:55-11:00-12:00-17:05-18:00-19:00-20:00-21:00 – Linea 2, saranno effettuate…

Continua la lettura

FS Italiane in India con Italferr per progettazione metropolitane di Kanpur e Agra

FS Italiane, con la sua società d’ingegneria Italferr e in partnership con la società spagnola Typsa, si è aggiudicata le attività di progettazione e supervisione lavori delle linee metropolitane di Kanpur e Agra, due delle più grandi città industriali nel Nord dell’India.  Il contratto, siglato con Uttar Pradesh Metro Rail Corporation (UPMRC), ha una durata di cinque anni e un valore totale di oltre 43 milioni di euro – quota…

Continua la lettura

Il segnalamento delle Ferrovie Ucraine (UZ) – Parte 1

In questa pagina andremo ad esaminare il segnalamento in uso sulle ferrovie ucraine. Tali segnali sono, in linea di massima, comuni in tutti i paesi dell’ex URSS. Nelle spiegazioni, dove i regolamenti stabiliscono che il segnale vada identificato da una lettera, è stata lasciata la grafia dell’alfabeto cirillico. I segnali sono normalmente installati alla destra del binario.  Secondo quanto indicato dalle “ІНСТРУКЦІЯ з сигналізації на залізницях України” (istruzioni sui segnali…

Continua la lettura

Dall’inizio di giugno, la ferrovia di Odessa ha trasportato quasi 200.000 passeggeri

Nel periodo dal 1 al 15 giugno 2020, nell’ambito del servizio della filiale regionale di “Ferrovia di Odessa”, sono stati acquistati 183 mila biglietti per i viaggi nel trasporto suburbano, inclusi 76,2 mila biglietti emessi per viaggi gratuiti di categorie privilegiate della popolazione. L’importo della vendita dei biglietti è ammontato a 2,173 milioni di UAH. Attualmente, 104 treni suburbani corrono all’interno della filiale. In futuro, nel caso delle pertinenti decisioni…

Continua la lettura

Frosinone, presentata la nuova flotta del trasporto pubblico locale

Nel pomeriggio di domenica, dopo la partenza del Frecciarossa dal binario 1, all’esterno della stazione, in piazzale Kambo, si è tenuta la presentazione della nuova flotta del trasporto pubblico locale del Comune di Frosinone, interamente composto da mezzi euro 6, gestito da Cialone tour Spa. I singoli bus sono dotati di cabina cardioprotetta con defibrillatore, telecamere interne, geolocalizzazione e app che, in diretta, comunica all’utenza l’arrivo del mezzo, con i…

Continua la lettura

FS Italiane,al via orario estivo Trenitalia Lazio

Nuove fermate alta velocità a Frosinone e Cassino, maggiore frequenza dei treni nell’area metropolitana di Roma e il ritorno del Leonardo express sono le principali novità introdotte nel Lazio con l’orario estivo 2020 di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il nuovo orario, attivo dal 14 giugno, è stato presentato oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, da Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono,…

Continua la lettura

Da metà giugno in Valle d’Aosta riattivazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia

L’Assessorato Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione Valle d’Aosta, comunica che, a partire da domenica 14 giugno, saranno riattivati tutti i servizi ferroviari sospesi per effetto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con la piena riattivazione dei servizi sono previste, secondo quanto comunicato dai gestori ferroviari, alcune modifiche d’orario – legate all’implementazione di un innovato sistema di segnalamento sui treni – il reimpiego dei convogli bimodali- allestiti secondo le indicazioni relative…

Continua la lettura