Linea Napoli – Bari premiata a Singapore per progetto BIM

Si chiama BIM, acronimo di Building Information Modeling, ed è un processo di digitalizzazione che si applica al mondo delle costruzioni per condividere e raccogliere informazioni linkate tra loro. Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, lo ha applicato per la prima volta nella progettazione di una linea ferroviaria, la nuova Napoli – Bari di Rete Ferroviaria Italiana che, dal 2026, unirà le città del Sud Italia in due…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: riattivata la circolazione su tutte le linee

È tornato regolare dalle prime ore della mattinata il traffico ferroviario sulle linee AV Roma – Napoli, Roma – Cassino e Roma – Sulmona, sospeso ieri, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Terminate le verifiche tecniche all’infrastruttura, con esito regolare, alle 12.35 è ripreso anche …

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: attivati servizi sostitutivi con bus per le linee sospese. Proseguono le verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI

Dalle 18.40 il traffico sulle linee Sulmona – Avezzano, Roccasecca – Avezzano e fra Ceprano e Cassino (linea Roma – Cassino), è sospeso, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Sulla linea AV Roma – Napoli, per lo stesso motivo, i treni già in viaggio procedono con limitazione di velocità…

Continua la lettura

RFI: firmato accordo per riqualificazione aree esterne stazione l’aquila

Al via la riqualificazione delle aree esterne della stazione ferroviaria dell’Aquila E’ stato firmato stamani mattina uno specifico protocollo d’intesa dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dall’ Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. L’obiettivo principale è il riordino funzionale e la riqualificazione delle aree esterne della stazione ferroviaria dell’Aquila, migliorando così il livello di connettività dell’offerta multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alla…

Continua la lettura

Lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno

Da lunedì 04 novembre a sabato 14 dicembre 2019 sono previsti lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno, che comporteranno modifiche alla circolazione. Le variazioni potranno comportare, oltre a lievi scostamenti dell’orario, la cancellazione delle fermate di:   – Genga-San Vittore Terme – Serra San Quirico. Il collegamento sarà garantito con servizio BUS da GENGA- S. VITTORE T. per CASTELPLANIO-CUPRAM come da orari consultabili qui

Continua la lettura

Concluso il secondo corso di formazione “Asset management” organizzato per le Ferrovie indonesiane

Nel quadro del Memorandum of Understanding sottoscritto lo scorso marzo a Roma tra PT Kereta Api Indonesia (Ferrovie indonesiane) e Ferrovie dello Stato Italiane e della cooperazione già avviata nei mesi scorsi, FS International ha tenuto dal 14 al 25 ottobre 2019 il secondo corso in tema “Asset Management”. Organizzate presso la Scuola Professionale RFI di Bologna, le sessioni formative sono state indirizzate a 23 manager delle Ferrovie indonesiane. Al fine di offrire una visione completa e sistemica dei temi oggetto del corso (in primis, la…

Continua la lettura

Linea Ozieri Chilivani – Sassari – Porto Torres: interventi di manutenzione RFI

Interventi di verifica e messa in sicurezza del fronte franoso in località Muros – sovrastante la linea ferroviaria – con attività di ispezione e rimozione di eventuali massi pericolanti e sostituzione di due scambi nella stazione di Ploaghe. Sono gli interventi, progettati ed eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. I cantieri vedranno all’opera circa 40 persone di RFI e delle ditte appaltatrici, impegnate ogni giorno con diversi mezzi…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro dal 30 ottobre al 2 novembre sulla Roma-Civitavecchia per sostituire il ponte Tre Denari

Cantieri al lavoro da mercoledì 30 ottobre a sabato 2 novembre sulla linea Roma – Civitavecchia (FL5), per sostituire il ponte Tre Denari, fra Maccarese e Ladispoli. Saranno circa 60 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici impegnati in ognuno dei quattro giorni nelle attività di abbattimento e rifacimento del ponte Tre Denari. L’intervento rientra in un più ampio progetto che prevede lavori di…

Continua la lettura

RFI, Liguria: riattivate linee Genova – Milano e Genova – Torino con limitazioni di velocità

Riattivata dalle ore 6 la circolazione sulle linee Genova – Milano e Genova – Torino, interessate dal forte maltempo. Sulla Genova – Milano, i treni viaggiano a velocità ridotta tra Arquata e Cassano, prevista la cancellazione di alcuni treni a lunga percorrenza. Sulla Genova – Torino, i treni viaggiano a velocità ridotta tra Novi Ligure e Arquata. Prevista al momento una riduzione dell’offerta, con la cancellazione dei treni della relazione Alessandria – Arquata. I tecnici sono intervenuti…

Continua la lettura

RFI, maltempo Liguria e Piemonte: sospesa fino a domani circolazione treni linee Genova – Milano, Genova – Torino e Genova – Ovada

La circolazione ferroviaria sulle linee Genova – Milano, Genova – Torino, e Genova – Ovada rimane sospesa per tutta la serata e fino a domani per il protrarsi del maltempo e delle abbondanti precipitazioni piovose nelle zone tra Liguria e il Piemonte che, nell’alessandrino e nell’ovadese, sta provocando allagamenti della sede ferroviaria. Al momento date le condizioni, sia meteo sia della infrastruttura ferroviaria, non è prevedibile il ripristino del traffico…

Continua la lettura