FS International: avviato il progetto di Auditing in Uruguay per il Ministero dei Trasporti e Opere Pubbliche

L’11 febbraio 2020 FS Italiane ha sottoscritto un contratto di Auditing con il Ministerio de Transporte y Obras Públicas (MTOP) uruguaiano, per un importo pari a € 629mila, avente per oggetto una consulenza tecnica sull’importante progetto infrastrutturale ferroviario Ferrocarril Central. Contestualmente il Gruppo FS, insieme a FS International, ha avviato l’esecuzione del contratto che, attraverso il lavoro di sei esperti, di cui tre distaccati in loco e altrettanti impegnati dalla sede di Roma, dovrà essere completato entro…

Continua la lettura

FS International prende parte all’High-Speed Rail Policy Forum di Washington DC

Il 4 dicembre si è svolto a Washington DC l’High-Speed Rail Policy Forum, sponsorizzato da American Public Transportation Association (APTA), con focus principale sulla capacità di creare una crescita economica attraverso lo sviluppo dell’Alta Velocità. Il Forum si è sviluppato attraverso sette panel, nei quali sono stati affrontati: i diversi aspetti relativi all’opportunità di creare e collegare tra loro i diversi corridoi Alta Velocità in USA; i ruoli dei settori federale, statale, locale…

Continua la lettura

FS International in Uruguay

Ferrovie dello Stato Italiane, con FS International, è stata selezionata dal Ministero dei Trasporti Uruguaiano (Ministerio de Transporte y Obras Publicas – MTOP) per l’attività di Consulenza tecnica sull’importante progetto infrastrutturale ferroviario “Ferrocarril Central”. In particolare, FS International, attraverso l’utilizzo delle eterogenee e complementari competenze del Gruppo FS, sarà chiamata a effettuare una valutazione e validazione della progettazione di dettaglio. L’obbiettivo principale è confermare la fattibilità nei tempi e costi…

Continua la lettura

Concluso il secondo corso di formazione “Asset management” organizzato per le Ferrovie indonesiane

Nel quadro del Memorandum of Understanding sottoscritto lo scorso marzo a Roma tra PT Kereta Api Indonesia (Ferrovie indonesiane) e Ferrovie dello Stato Italiane e della cooperazione già avviata nei mesi scorsi, FS International ha tenuto dal 14 al 25 ottobre 2019 il secondo corso in tema “Asset Management”. Organizzate presso la Scuola Professionale RFI di Bologna, le sessioni formative sono state indirizzate a 23 manager delle Ferrovie indonesiane. Al fine di offrire una visione completa e sistemica dei temi oggetto del corso (in primis, la…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane accompagna Rail Baltica alla scoperta dell’Alta Velocità italiana

Ferrovie dello Stato Italiane, con FS International, ha organizzato dal 2 al 4 luglio 2019 la visita in Italia di RB Rail AS, società costituita dai governi di Lituania, Estonia e Lettonia per la realizzazione di un importante progetto infrastrutturale ferroviario greenfield. L’obiettivo è integrare gli stati baltici nella rete ferroviaria europea grazie alla nuova linea alta velocità Rail Baltica, di quasi 900 km. Gli investimenti previsti sono di oltre 5,5 miliardi di euro. La prima giornata di incontri, svoltasi presso ANCE con…

Continua la lettura

Lo sviluppo infrastrutturale etiope

Il 19 e 20 giugno  Confindustria (Confederazione Generale dell’Industria italiana), ICE(Agenzia per la Promozione All’estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane) e ABI(Associazione Bancaria Italiana), sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), hanno organizzato una Missione imprenditoriale in Etiopia, guidata da Emanuela Claudia Del Re, Vice Ministro del MAECI. La delegazione imprenditoriale, composta da 34 imprese e 2 banche, ha contato tra i partecipanti grandi gruppi italiani con…

Continua la lettura

FS International al SARA Rail 2019

FS International ha preso parte alla conferenza dell’Associazione delle Ferrovie Sudafricane (Southern African Railway Association – SARA) svoltasi lo scorso 23 maggio a Johannesburg. I membri della SARA sono le ferrovie dei 15 Paesi della regione SADC (Southern African Development Community), alcuni importanti clienti e fornitori ferroviari, e altre organizzazioni interessate allo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie. La missione consiste nel favorire la creazione di un sistema di mobilità, sia di…

Continua la lettura

FS International al World Congress Transport Research di Mumbai

Il Gruppo FS Italiane è stato invitato a partecipare, in qualità di relatori, al World Congress Transport Research tenutosi a Mumbai dal 27 al 29 maggio. FS International e RFI hanno illustrato l’esperienza del Gruppo FS Italiane nello sviluppo e nella gestione delle stazioni ferroviarie in quanto, l’attività è considerata una best pratice da parte della World Bank. In quest’ambito, la delegazione di Gruppo FS, composta da Giovanni Rocca, International…

Continua la lettura

La Taiwan High Speed Rail Corporation incontra il Gruppo FS Italiane

FS International, insieme alle società del Gruppo Trenitalia e Italcertifer, ha accolto la Taiwan High Speed Rail Corporation (THSRC) presso la sede di Ferrovie dello Stato Italiane a Roma. L’incontro nasce da una richiesta delle ferrovie taiwanesi per un incontro con il Gruppo FS Italiane per valutare una possibile partnership tecnologica ed operativa, con particolare riferimento all’acquisizione di informazioni di dettaglio sul sistema di bigliettazione di Trenitalia (il PICO), di loro diretto…

Continua la lettura

FS International incontra le MÁV per l’avvio della cooperazione

Il 14 maggio FS International, con le società del Gruppo FS RFI, Italferr e Mercitalia, a valle del Memorandum of Understanding firmato lo scorso marzo, ha ricevuto una delegazione delle Magyar Államvasutak (Ferrovie Ungheresi), guidata Mr. Róbert Homolya, Presidente e CEO di MÁV Co., accompagnato da Mr. József Kerékgyártó, CEO di MÁV-START Co., e da Ms. Bernadette Kukoda,Director of International Relations di MÁV Co. La visita è stata strutturata con incontri finalizzati al passaggio alla fase attuativa della cooperazione e con visite tecniche utili a dare evidenza di alcune eccellenze sviluppate negli ultimi anni dal…

Continua la lettura