Nuovi treni, finanziamento europeo di 7,15 mln per sistema sicurezza ERTMS

Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza, il contributo europeo andrà a sostenere i costi del sistema di sicurezza ERTMS che sarà installato sui treni in corso di fornitura. Per rendere effettivo il…

Continua la lettura

Prenotabili i posti bici sugli Intercity, gratis fino al 30 novembre

Diventano prenotabili i posti bici su due prime rotte coperte dai treni Intercity e lo saranno gratis fino al 30 novembre. A partire da sabato 17 ottobre, biker e appassionati in sella possono prenotare, senza pagare nulla, una delle 6 postazioni della carrozza 3 per la propria due ruote a bordo di otto Ic in viaggio sulla linea Roma – Reggio Calabria e di altri due sulla Roma – Salerno. I treni saranno contrassegnati sugli orari dal…

Continua la lettura

EAV,interventi per la ferrovia Benevento – Cancello

L’area beneventana è oggetto di svariati interventi da parte di EAV tesi alla risoluzione definitiva di annosi problemi, al fine di offrire il miglior servizio possibile. Così EAV in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook  riassume gli interventi in corso sulla Ferrovia Benevento Cancello. Riapertura della linea ferroviaria Benevento-Cancello-Napoli A partire dal 19 ottobre p.v., sulla tratta tra San Felice a Cancello e Benevento Appia, saranno effettuate, senza servizio…

Continua la lettura

La Macedonia del Nord approva la linea verso il confine albanese

Una proposta per estendere la linea Skopje – Kičevo di 103 km per una lunghezza di 62,6 km verso sud fino a Struga come prima fase di un corridoio ferroviario verso l’Albania è stata approvata dal governo della Macedonia del Nord il 22 settembre scorso. Il ministero delle Finanze chiederà ora 426 milioni di euro di finanziamenti da istituzioni finanziarie internazionali e creditori per il progetto. La proposta di linea,…

Continua la lettura

Roma Est: da oggi nuovo assetto per la rete bus

Da lunedì 28 settembre, novità per la rete dei bus nel quadrante di Roma est. Prende il via la riorganizzazione della rete nei quartieri tra via Collatina, via Casilina, via Prenestina e via Polense, esterni al Grande raccordo anulare. Sarà la giornata di esordio della linea 045 che ha il compito di migliorare i collegamenti verso la metro C e la ferrovia FL2.  Il riordino della rete interesserà le linee: 042, 042P,…

Continua la lettura

Germania, rifiutata riapertura della Gersprenztalbah

La riapertura di una parte fuori uso dell’ex Gersprenztalbahn a est di Darmstadt non è economicamente fattibile, ha concluso uno studio di fattibilità. I miglioramenti ai servizi esistenti di autobus e Odenwaldbahn sono stati ritenuti più convenienti. Lo studio sulla riapertura di 3 , 1 km della Gersprenztalbahn da Reinheim a Groß-Bieberau è stato commissionato congiuntamente dall’associazione dei trasporti Rhein-Main RMV e dalla DADINA della regione di Darmstadt-Dieburger. Lo studio…

Continua la lettura

Ritorno a scuola in treno e in bus Aumentata l’offerta complessiva, rispettate le regole di prevenzione

Primo giorno di scuola, prima campanella a suonare dopo oltre sei mesi di assordante silenzio nelle aule e nei corridoi dei nostri Istituti scolastici. Primo giorno di un nuovo anno scolastico anche sui treni regionali di Trenitalia, utilizzati soprattutto dagli studenti delle scuole medie superiori e dai docenti. Luogo di socializzazione che dilata quelli offerti dagli ambienti scolastici, dove da sempre nascono nuove conoscenze, amicizie e anche amori. Oggi, 14…

Continua la lettura

Trenitalia: verso la Svizzera dal 15 settembre al 31 ottobre si viaggia in 2 e paga 1

Anche se l’estate sta finendo, nulla vieta, nonostante il covid-19, di permettersi un viaggio in Europa, magari in Svizzera.Trenitalia viene incontro ai turisti dell’ultima ora con la Promo 2×1 che permette di partire da Milano, Monza, Como, Gallarate e Stresa, con un EuroCity, pagando un solo ticket per 2 persone. Un altro timido passo verso un auspicato ritorno alla normalità, per un’offerta con biglietti acquistabili fino all’11 ottobre e che consente…

Continua la lettura

Lviv riceverà 10 nuovi tram grazie ai fondi della BEI e al bilancio della città

Il 2 settembre 2020 è stato firmato un contratto con il vincitore della gara per la fornitura di 10 nuovi tram a pianale ribassato alla città di Lviv. La Banca europea per gli investimenti (BEI) fornisce un prestito di 12 milioni di euro a Leopoli per l’acquisto di tram moderni. La città finanzierà inoltre 8,8 milioni di euro. I nuovi tram non solo aumenteranno il comfort di movimento per oltre 724mila residenti…

Continua la lettura

Busitalia: in Umbria rimborso degli abbonamenti inutilizzati causa Covid-19

Dal 1° settembre al 30 novembre, in Umbria, parte  la campagna per rimborsare gli abbonamenti Busitalia non utilizzati nel periodo del lockdown causato dall’emergenza Covid-19. La modalità di rimborso prevista è il Voucher Covid-19, spendibile entro un anno dalla sua emissione, per acquistare un nuovo abbonamento Busitalia. Hanno diritto al Voucher Covid-19 le persone fisiche titolari di abbonamento mensile, trimestrale e annuale Busitalia Direzione Regionale Umbria, con inizio validità anteriore al 10 marzo 2020 e valido nel periodo del…

Continua la lettura