FCU: al via potenziamento infrastrutturale e tecnologico su Città di castello– Ponte S. Giovanni

Inizieranno sabato 15 giugno e dureranno fino all’8 settembre i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Città di Castello – Perugia Ponte San Giovanni, programmati da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Lavori che puntano alla realizzazione degli interventi propedeutici all’attivazione del sistema ERTMS e della trazione elettrica sull’intera tratta. Sviluppo tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura, in grado di garantire una maggiore regolarità…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, modifiche alla circolazione ferroviaria per lavori

Per lavori di manutenzione, programmati da RFI a Roma Termini, dalle 11:30 alle 14:30 circa di venerdì 24 maggio, alcuni treni del Regionale della linea FL5 Roma – Civitavecchia e FL4 Roma Albano Laziale/Frascati, potranno subire variazioni d’orario e limitazioni di percorso. I lavori avranno ripercussioni anche sulla circolazione dei Leonardo express e sui collegamenti Alta Velocità da Genova e Milano in direzione Roma e da Venezia verso l’aeroporto di…

Continua la lettura

RFI, interventi tecnologici nella stazione di Torricola

Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 febbraio verrà attivato un nuovo e più evoluto impianto di segnalamento nella stazione di Torricola. In particoalre verrà dismesso il preesistente apparato ACEI, e l’impianto verrà trasformato in un Posto Periferico Multistazione dell’ACCM il cui Posto Centrale Multistazione, gestito dal DCO Formia/Nettuno, è ubicato nella Sala Circolazione di Roma (Termini) Gli interventi, a cura di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo…

Continua la lettura

FFS: nuovo stabilimento industriale ferroviario Arbedo-Castione in esercizio a fine 2027

Il 15 novembre scorso, l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato la decisione di approvazione dei piani per il Nuovo stabilimento industriale ferroviario di Arbedo-Castione. Le FFS hanno inoltre sfruttato il periodo di 30 giorni durante il quale era possibile inoltrare ricorso contro la decisione dell’UFT per ottimizzare il progetto e ridurre, laddove possibile, i costi del nuovo stabilimento che, in seguito alla ricezione delle offerte, erano risultati significativamente più…

Continua la lettura

Cesano Maderno, partiti lavori di sistemazione dell’area della vecchia stazione

Sono iniziati nella notte tra l’8 e il 9 gennaio i lavori di sistemazione della sede ferroviaria nell’area della vecchia stazione di Cesano Maderno. Le opere, realizzate da FERROVIENORD e concordate con il Comune di Cesano Maderno, prevedono, nella prima fase, la rimozione dei vecchi cavi di segnalamento, dei cunicoli ammalorati e della vecchia recinzione e la sostituzione con nuovi cavi, una nuova cunicolazione e una nuova recinzione. È prevista…

Continua la lettura

RFI lancia gara per la prima fase della Metroferrovia di Ragusa

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa, della realizzazione della nuova fermata metropolitana di Ragusa Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della città ragusana, nonché della realizzazione della nuova stazione di Cisternazzi/Ospedale,…

Continua la lettura

RFI – Linea Firenze–Pistoia–Viareggio: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini

Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio.  Per consentire l’operatività dei cantieri la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme sarà sospesa dalle ore 15.00 di sabato 2 e per tutta la giornata di domenica 3 dicembre. Prevista la realizzazione di alcune opere lungo linea, come: l’installazione…

Continua la lettura

TRENITALIA LAZIO, DAL 16 AL 19 NOVEMBRE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA TRA STAZIONE OSTIENSE E FIUMICINO AEROPORTO

Dal 16 al 19 novembre la circolazione dei treni Regionali e Frecce subirà delle modifiche a causa dei lavori di manutenzione di alcuni ponti ferroviari tra le stazioni di Ponte Galeria e Fiumicino Aeroporto sulla linea FL1 Orte –Fiumicino Aeroporto. I treni della linea FL1 termineranno la corsa nelle stazioni di Roma Tiburtina o Roma Ostiense e il servizio del Leonardo express sarà sospeso. I treni Frecciarossa da e per…

Continua la lettura

GRUPPO FS – RFI aggiudica i lavori di raddoppio dei binari fra Genga e Serra San Quirico sulla linea Orte-Falconara

Rete Ferroviaria Italiana – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS – ha aggiudicato la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di realizzazione del raddoppio dei binari del tratto Genga – Serra San Quirico, parte integrante della linea Orte – Falconara, al raggruppamento temporaneo di imprese composto da ETERIA CONSORZIO STABILE SCARL e SALCEF. La gara ha un valore di 374,2 milioni di euro ed è finanziata in parte con fondi PNRR. Gli interventi consistono nella realizzazione di una nuova linea di circa 9 chilometri, di cui oltre la…

Continua la lettura

FFS: al via lavori per Tunnel Ligerz. Sarà in funzione dal 2029

Il tunnel del Ligerz entrerà in funzione alla fine del 2029, tre anni dopo il previsto. La ragione di ciò sono obiezioni e ricorsi, nonché un metodo di costruzione modificato a causa di ulteriori requisiti di protezione ambientale. Le FFS si rammaricano di questo ritardo involontario. A breve inizieranno i lavori di scavo della nuova galleria. Nell’agosto 2021 le FFS hanno ricevuto dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) la licenza edilizia…

Continua la lettura