L’alta velocità italiana compie 10 anni

Compie 10 anni l’alta velocità italiana, l’infrastruttura che ha cambiato il Paese e che insieme alle Frecce di Trenitalia ha rivoluzionato il viaggio e lo stile di vita delle persone. Con 300 milioni di passeggeri in 10 anni, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità…

Continua la lettura

Il Gruppo FS premiato al Digital Learning Summit

Anche quest’anno il Gruppo FS Italiane è stato tra i protagonisti del Corporate Digital Learning Summit, tenutosi lo scorso 9 maggio a Milano. Il Digital Summit è uno dei più importanti eventi in Italia sui temi della formazione innovativa, che raccoglie ogni anno oltre 600 partecipanti provenienti dai maggiori Gruppi Industriali nazionali ed europei e si caratterizza per la condivisione di case histories che testimonino le evoluzioni attuate dalle aziende in ambito…

Continua la lettura

Fsbusitalia.it si rinnova, in primo piano le iniziative per Toscana e Umbria

Online il nuovo sito Busitalia fsbusitalia.it. Caratterizzato da una rinnovata veste grafica ottimizzata per la navigazione anche da dispositivi mobili (tablet e smartphone), presenta alcuni elementi di novità: migliore accessibilità alle informazioni sui servizi (linee, orari, tariffe, punti vendita) per facilitare l’esperienza di navigazione; rinnovata la sezione Voce del Cliente per instaurare un dialogo diretto e più efficace con le persone; in primo piano le offerte e le iniziative riservate ai clienti che viaggiano con i servizi Busitalia in Toscana,…

Continua la lettura

RFI, linea Paola – Cosenza: modifiche al programma di circolazione dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Paola – Cosenza, da lunedì 6 maggio al 23 giugno, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare interventi di manutenzione all’interno della galleria Santomarco. Durante lo stop, tutti i treni fra Paola e Cosenza saranno cancellati e sostituiti con bus. I bus in partenza da Paola osserveranno lo stesso orario dei treni; da Cosenza, invece, partiranno con un anticipo di…

Continua la lettura

FS Italiane, oltre 15 milioni di persone in treno durante festività pasquali

Oltre 15 milioni di persone hanno scelto i convogli di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per spostarsi durante le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio. Un risultato che testimonia come il treno, mezzo ecologico per eccellenza, sia utilizzato sempre più spesso nei giorni festivi e nei fine settimana per raggiungere le proprie destinazioni. Nel periodo da giovedì 18 aprile a domenica 5 maggio, il potenziamento dei…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane al Rail Baltica Global Forum

Il Gruppo FS Italiane ha partecipato con un proprio desk espositivo al Rail Baltica Global Forum, che ha riunito a Vilnius i principali stakeholders ferroviari europei, i vertici governativi delle Repubbliche baltiche, le istituzioni UE e i potenziali fornitori di Rail Baltica. L’ambizioso progetto transnazionale, attualmente in fase di design, prevede la realizzazione e gestione di una linea ferroviaria alta velocità passeggeri e merci di quasi 900 km che collegherà i tre paesi baltici Lituania, Estonia e…

Continua la lettura

Le grandi stazioni ferroviarie più connesse con le nuove strutture TLC

Stazioni ferroviarie più connesse grazie al sistema di ultima generazione Distributed Antenna System (DAS). É l’obiettivo del progetto avviato dal Gruppo FS Italiane con INWIT, società controllata da TIM, per realizzare un sistema di infrastrutture di telecomunicazioni (TLC) che ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenzia la connessione a internet di smartphone, tablet e PC. Il progetto coinvolge le stazioni ferroviarie gestite da GrandiStazioni Rail, società del Gruppo FS Italiane, che negli ultimi…

Continua la lettura

Al via in Veneto test tariffe dinamiche per i treni regionali

Al via da oggi, sabato 9 marzo, la sperimentazione del nuovo sistema di tariffe dinamiche di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per le persone che viaggiano sui treni regionali della linea Vicenza-Schio. Parte dal Veneto la possibilità di acquistare biglietti di corsa semplice regionale a tariffa economica ridotta del 50% per chi parte tra le 9:01 e le 16:59 e tra le 20:01 e le 5:59, tutti i giorni compresi i festivi. Il…

Continua la lettura

Cantieri a lavoro tra Tarquinia e Civitavecchia per adeguamento infrastrutturale al traffico merci

Cantieri al lavoro dalle 22.30 di giovedì 14 febbraio alle 6.00 di lunedì 18 febbraio, fra Tarquinia e Civitavecchia, per interventi di adeguamento infrastrutturale al traffico merci della Roma – Civitavecchia – Grosseto per incrementare la capacità della linea per i treni merci High Cube. I lavori riguarderanno sia la componente tecnologica con attività sulle linee di alimentazione e di segnalamento, sia la componente civile con attività ai binari e alle opere murarie…

Continua la lettura

Italferr si aggiudica una nuova commessa in India

La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane si è aggiudicata, in joint venture con Lombardi SA, la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”, prima tratta di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.  Le attività prevedono nove mesi di progettazione esecutiva e 60 mesi di direzione lavori. Il valore economico dell’incarico è di oltre 5 milioni di euro. L’intera linea (lunghezza…

Continua la lettura