Presentato piano neve e gelo per le linee ferroviarie in Lombardia

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Lombardia è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia negli scorsi inverni, sono previste una serie di…

Continua la lettura

FS Italiane: Trenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

Sarà esteso anche ai clienti del trasporto Regionale di Trenitalia l’istituto della conciliazione paritetica, già adottato con i passeggeri di Frecce e Intercity, per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone che viaggiano sui suoi treni regionali e accoglie le richieste avanzate in tal senso da numerose associazioni dei consumatori. Nelle prossime settimane si avvierà quindi il percorso per…

Continua la lettura

2020 anno del treno turistico: Gruppo FS conferma l’impegno per lo sviluppo del turismo slow

Il 2020 sarà l’anno del treno turistico. Il Gruppo FS Italiane conferma il proprio impegno per lo sviluppo e la promozione del turismo slow e sostenibile, in linea con quanto annunciato dal Ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Con la Fondazione FS, di cui il MiBACT è aderente istituzionale dal 2015, il Gruppo ha avviato nel 2014 il progetto Binari senza tempo…

Continua la lettura

10 anni di Alta Velocità ferroviaria italiana e del Frecciarossa

Era il 5 dicembre di dieci anni fa quando due Frecciarossa partirono uno da Torino e uno da Salerno incontrandosi a Milano Centrale, inaugurando così l’era dell’ Alta Velocità ferroviaria italiana e la nascita di un brand diventati simbolo di modernità, eleganza e sofisticata tecnologia made in Italy. A bordo dei due Frecciarossa erano presenti i vertici delle Istituzioni nazionali e i sindaci delle città collegate da un servizio e…

Continua la lettura

Busitalia Veneto: nuove mappe del trasporto pubblico

Nuova grafica per le mappe del trasporto pubblico locale, urbano ed extra urbano, a Padova e provincia, per rendere il servizio sempre più accessibile e per migliorare le informazioni e le comunicazioni alle persone. Le nuove mappe, elaborate con un attento lavoro di sintesi e di schematizzazione dei percorsi e delle fermate, raccolgono in un unico documento agile e di facile consultazione le informazioni utili sulle linee gestite da Busitalia…

Continua la lettura

Maltempo Lazio: modifiche alla circolazione sulla linea Roma – Nettuno

Modifiche e rallentamenti alla circolazione ferroviaria fra Campo di Carne e Nettuno, linea Roma – Nettuno (FL8), a causa del maltempo. Le abbondanti piogge che stanno imperversando nel Lazio hanno causato un movimento franoso che interessa anche uno dei due binari nei pressi di Marechiaro. Sul posto i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Possibili pertanto rallentamenti nella circolazione, variazioni o limitazioni dell’offerta di trasporto per le giornate di oggi e…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani: le proposte del workshop “Rail City Lab” per la Torino del futuro

Oltre 500mila metri quadrati di aree non più funzionali alle attività ferroviarie da trasformare e valorizzare per la Torino del futuro. Le principali proposte di Rail City Lab, il workshop (maggio 2019) dedicato al futuro sviluppo urbano delle aree ferroviarie torinesi, sono stati presentate lo scorso 15 novembre  a Torino alla sedicesima edizione di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, l’evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica…

Continua la lettura

Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – con grande soddisfazione, certi della sostenibilità del servizio, considerando il flusso di studenti e lavoratori, in particolare dell’area business. Il…

Continua la lettura

MercinTreno 2019: attenzione puntata sulla sostenibilità

Sostenibilità al centro degli obiettivi del Gruppo FS Italiane anche per il trasporto merci. Mercoledì 30 ottobre si è svolta a Roma l’XI edizione del Forum MercinTreno, nato per promuovere un confronto tra tematiche e attori coinvolti nel settore, a cui quest’anno è stata dedicata particolare attenzione nell’evidenziare non solo i riconosciuti vantaggi del trasporto ferroviario, ma anche le criticità del comparto e le proposte per interventi migliorativi realizzabili in linea con le politiche…

Continua la lettura