Ferrovia Rovereto – Riva: ok all’inserimento tra le opere strategiche del MIT

Il collegamento ferroviario Rovereto – Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto può dunque accedere alla fase successiva dell’iter ministeriale, che riguarda l’inserimento (con relativo finanziamento) nel Contratto di Programma tra il Dicastero e RFI. Si va quindi verso il…

Continua la lettura

Ferrovia Trento-Malé: dal 26 giugno scatta la sperimentazione dell’orario semicadenzato

A partire da inizio estate, l’orario semicadenzato interesserà in via sperimentale la linea Trento-Malé-Mezzana. La novità – in vigore da sabato 26 giugno – è stata annunciata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il sindaco di Mezzolombardo, Christian Girardi, alla presenza del dirigente generale dell’Umst Mobilità Roberto Andreatta e del dirigente generale dell’Agenzia per le opere pubbliche Luciano Martorano. Il semicadenzamento…

Continua la lettura

Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – con grande soddisfazione, certi della sostenibilità del servizio, considerando il flusso di studenti e lavoratori, in particolare dell’area business. Il…

Continua la lettura

Trentino: in arrivo sei nuovi treni. Firmato contratto tra Provincia e Trenitalia

Il rinnovo ci permette di risparmiare e di investire per migliorare la qualità dei nostri trasporti”. Cosi l’assessore provinciale Mauro Gilmozzi ha commentato il nuovo contratto, a valere dal gennaio 2016 ma con benefici economici già da gennaio 2015, fra la Provincia autonoma di Trento e Treintalia per il servizio ferroviario regionale. “Grazie a questa operazione – ha spiegato Gilmozzi –  riusciamo ad ottenere alcune cose importanti, come l’acquisto di…

Continua la lettura