Momo: migliora l’accessibilità della stazione

Importanti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e riqualificazione nella stazione di Momo (NO). Un nuovo sottopasso – inaugurato nei giorbi scorsi dal Sindaco di Momo, Michela Leoni, dal Prefetto di Novara, Francesco Castaldo e dal Direttore Territoriale Produzione Torino di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Grassi – collega i due binari di stazione in sostituzione dell’attraversamento a raso, aumentando così gli standard di sicurezza dei viaggiatori e dei residenti nel…

Continua la lettura

Cervia, sabato 17 dicembre chiusura Ponte Mobile

Sabato 17 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00 per consentire lo svolgimento della manifestazione “Babbo Skate” viene interdetta la circolazione a Cervia in Via delle Paratoie e sul Ponte Mobile. Le corse della Linea 176provenienti da Milano Marittima, raggiunta l’intersezione tra Viale Oriani e Via delle Paratoie, transitano in Viale Oriani – Via di Vittorio – Via XXII Ottobre – Via Martiri Fantini– Rotonda S. Pertini – Ponte S. Giorgio…

Continua la lettura

La Ferrovia Mandela – Subiaco

Dalla fine del XIX secolo la cittadina di Subiaco si arricchisce di nuove strutture che migliorarono il tenore di vita dei sublacensi: fu impiantata una nuova centrale idroelettrica sfruttando le acque dell’Aniene, fu eretto un ospedale civile e venne costruito un nuovo acquedotto. E si iniziò a parlare di un collegamento ferroviario che permettesse di raggiungere rapidamente Roma ed il resto d’Italia. Del resto, a seguito all’apertura al traffico della…

Continua la lettura

La Lega Nazionale Dilettanti e la Divisione Calcio a 5 viaggiano con Trenitalia

Grazie a un accordo con la società di trasporto del Gruppo FS Italiane, le società calcistiche associate possono beneficiare di biglietti ferroviari a prezzi ridotti per viaggiare sulle Frecce e sugli altri treni della media e lunga percorrenza. L’offerta è riservata ai club dei campionati nazionali di calcio a 5, di Serie D e calcio femminile, oltre che ai sodalizi di Eccellenza e Promozione di tutte le regioni d’Italia e…

Continua la lettura

Impianto di servizio Bellinzona: Modernizzazione e ampliamento dell’impianto di servizio delle FFS.

Per consentire ai clienti di viaggiare in treni sicuri, puntuali e puliti, è fondamentale una manutenzione affidabile e professionale. In questi giorni iniziano i lavori di am-pliamento e modernizzazione dell’impianto di servizio di Bellinzona (in prossimità del-la stazione): l’attuale capannone deve essere ampliato e modernizzato in quanto, con il potenziamento dell’offerta previsto nei prossimi anni nel traffico regionale ticinese (gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri), la…

Continua la lettura

RFI, Veneto: intervento di potenziamento tecnologico fra Altavilla e Padova

Interventi di potenziamento tecnologico fra Altavilla e Padova, sulla linea Milano – Venezia. Per consentire l’attività del cantiere, che sarà operativo dalle 21.20 di sabato 17 alle 8.00 di domenica 18 dicembre, sarà modificato il programma di circolazione dei treni nel tratto Verona – Padova, con limitazioni, cancellazioni, variazioni di percorso e sostituzioni con bus. Le informazioni di dettaglio sono consultabili nei quadri murali esposti nelle stazioni, nei sistemi informatici…

Continua la lettura

Situazione Servizi Ferroviari ARST SpA – Servizi Sostitutivi Macomer – Nuoro

L’applicazione inderogabile di specifiche disposizioni restrittive giunte dal Ministero dei Trasporti comporta provvedimenti di natura tecnico/organizzativa per tutte le ferrovie isolate e che, al momento, riguardano la linea Macomer-Nuoro. In particolare: da Lunedi 12 Dicembre 2016 e sino a nuovo avviso, si è resa necessaria la sospensione temporanea dei servizi ferroviari sulla intera tratta ferroviaria Macomer-Nuoro e l’attivazione dei servizi Bus Sostitutivi per tutti i Treni con orari di partenza,…

Continua la lettura

Potenza Centrale: rinnovato il sistema di informazione al pubblico

Un nuovo sistema di informazioni al pubblico è attivo da ieri nella stazione di Potenza Centrale. Un tabellone a led luminosi partenze e arrivi nell’atrio, in sostituzione dei monitor più piccoli. Moderni teleindicatori negli spazi di stazione e nel sottopasso forniscono informazioni, anche a scorrimento, sul tipo di treno (Regionale, Freccia, Intercity), la destinazione, l’orario di partenza, eventuale ritardo e informazioni a scorrimento su fermate intermedie e composizione del treno. Inoltre,…

Continua la lettura

Italobus cresce a Cremona:attivati due nuovi collegamenti

Italo consolida la presenza dei suoi servizi nell’area mediopadana grazie a Italobus, il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italoche, con il cambio orario dell’11 Dicembre potenzia i collegamenti con la città di Cremona: i servizi quotidiani passeranno infatti da 4 a 6. A distanza di un anno dal suo lancio in Emilia Romagna, il progetto Italobus continua a registrare  ottimi risultati proprio nella città di Cremona, che ha accolto…

Continua la lettura