Al via Treviso Airlink,dalla stazione all’aeroporto in 10 minuti

Treviso Airlink è il nuovo servizio treno+bus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Treviso Antonio Canova alla stazione di Treviso e all’intera rete ferroviaria nazionale. Fortemente vantaggioso, il collegamento, frutto della sinergia fra Trenitalia e Mom, nasce per valorizzare l’intermodalità ferro-gomma, incentivare l’uso del treno per raggiungere l’aeroporto con una combinazione vincente nel rapporto qualità – prezzo. Il nuovo servizio, operativo da sabato 8 giugno, è stato presentato oggi  a Treviso…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

Le novità di TILO per il cambiamento di orario

Il nuovo orario valido a partire dal 9 giugno presenta importanti novità per i servizi TILO. Da un lato il già annunciato collegamento diretto tra il Ticino e l’aeroporto internazionale di Malpensa a cadenza oraria, dall’altro alcuni adattamenti legati ai lavori presso il lago di Zugo. La principale novità è rappresentata dal prolungamento della linea S50 da Varese fino a Malpensa Aeroporto. La linea S50 circolerà da Bellinzona via Lugano,…

Continua la lettura

In servizio dal 9 giugno il nuovo ETR700

Cinquecento posti a sedere, più comfort, wi-fi Fast a bordo di ultima generazione e una velocità massima commerciale di 250 km/h. Queste le principali caratteristiche del nuovo treno di Trenitalia che entra a far parte della flotta Frecciargento e che dal 9 giugno 2019 unirà Milano e Ancona con quattro collegamenti giornalieri. I due nuovi treni sono parte di un più ampio piano di upgrade dei collegamenti e dei servizi…

Continua la lettura

Trasporto pubblico. Sono 10mila i posti prioritari sulla rete milanese

Per dare più visibilità ai posti prioritari sulle linee del trasporto pubblico di Milano l’Amministrazione sta da tempo attuando con Atm un piano di sostituzione dei sedili che vengono scelti con un colore contrastante rispetto a tutti gli altri, giallo o blu. La scelta risponde anche a una richiesta emersa da un ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Alessandro Giungi e Angelica Vasile approvato all’unanimità in Consiglio comunale. Si…

Continua la lettura

Ferrovia Sinalunga-Stia, Ceccarelli: “LFI faccia luce sulle cause dei disagi”

L’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli interviene sui disagi verificatisi ieri, martedì 4 giugno, sulla linea ferroviaria Pratovecchio Stia – Arezzo in seguito al taglio accidentale dei cavi di fibra ottica che alimentano i dispositivi di sicurezza ferroviaria (ad esempio il segnalamento della posizione dei treni). “Prendiamo atto delle dichiarazione di Maurizio Seri, presidente di LFI, la società che gestisce l’infrastruttura ferroviaria ed apprezziamo la trasparenza alla quale ha improntato…

Continua la lettura

FS Italiane, alta velocità e Frecciarossa: Ferzan Ozpetek racconta sogni ed emozioni

Dieci anni di alta velocità italiana nei sogni e nelle emozioni delle persone, passeggeri e ferrovieri, che viaggiano a bordo dei più moderni, sicuri ed efficienti treni di Trenitalia. Ferzan Ozpetek firma il cortometraggio La casa che ti porta a casa da cui sarà tratta la Campagna istituzionale di FS Italiane on air da domenica 9 giugno. Ogni volta che un treno lascia il binario e prende velocità tutto comincia…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 giugno

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 5 giugno alle ore 5.00 di giovedì 6 giugno dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. A seguito della chiusura di via Fillak, per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3(Principe – Brin) sarà anticipata…

Continua la lettura

Vasco a San Siro: metro e parcheggi fino a tarda notte

In occasione dei concerti di Vasco nei giorni 6, 7, 11 e 12 giugno, ATM ha  programmato un servizio potenziato per facilitare gli spostamenti dei fan da e per lo stadio di San Siro con i mezzi pubblici.  Nelle serate dei concerti le linee M1 e M5 restano aperte oltre il normale orario di servizio, con treni aggiuntivi diretti verso il centro città.  •M1: ultimo treno da Lotto verso Sesto FS…

Continua la lettura

FS International al World Congress Transport Research di Mumbai

Il Gruppo FS Italiane è stato invitato a partecipare, in qualità di relatori, al World Congress Transport Research tenutosi a Mumbai dal 27 al 29 maggio. FS International e RFI hanno illustrato l’esperienza del Gruppo FS Italiane nello sviluppo e nella gestione delle stazioni ferroviarie in quanto, l’attività è considerata una best pratice da parte della World Bank. In quest’ambito, la delegazione di Gruppo FS, composta da Giovanni Rocca, International…

Continua la lettura