Rimborsi per mancato utilizzo abbonamenti causa Coronavirus: Saranno comunicate quanto prima le procedure operative

Il Decreto “Rilancio” ha previsto misure in favore degli utenti e degli abbonati al trasporto pubblico che non hanno potuto usufruire del titolo di viaggio a causa del lockdown imposto dall’emergenza Covid19. Il Decreto Rilancio prevede una forma di ristoro dei titoli di viaggio che non si sono potuti utilizzare per via dell’emergenza Covid-19: la misura prevista si concretizzerà optando o per un prolungamento dell’abbonamento in corso di validità per un periodo…

Continua la lettura

Catanzaro: il sindaco Abramo ha presentato la nuova flotta bus dell’Amc

“Abbiamo puntato moltissimo sulla mobilità – sono le parole del sindaco Sergio Abramo alla presentazione della nuova flotta bus dell’Amc – L’azienda che gestisce la mobilità pubblica del capoluogo è una realtà solida, con un bilancio in attivo e questo ha facilitato le operazioni di rinnovamento del parco mezzi, considerando che una parte del finanziamento deve essere sostenuto anche dall’azienda. Prossimamente punteremo anche sulla mobilità sostenibile, come quella elettrica, che…

Continua la lettura

Eav rafforza i servizi bus sull’isola di Procida

Da domani un nuovo autobus andrà ad incrementare la flotta di EAV che garantisce la mobilità pubblica sull’isola. Il bus (marca IVECO INDCAR, modello MOBI RLF 7 metri) fa parte dei 37 nuovi autobus assegnati ad EAV dalla Regione Campania, attraverso le procedure di Acamir, ad inizio 2020 e che, per la sopravvenuta emergenza covid19, solo oggi l’azienda potrà finalmente mettere in esercizio. Il nuovo mezzo, come tutti quelli di…

Continua la lettura

Opportunità immobiliari targate FS

Da Torino a Napoli passando per Milano e Roma, da Venezia a Firenze: sono oltre 70 le iniziative di sviluppo immobiliare raccolte da FS Sistemi Urbani in un nuovo catalogo che da oggi è possibile  sfogliare online. È il Real Estate Opportunities Book, la pubblicazione della società di gestione immobiliare del Gruppo FS Italiane che ha l’obiettivo di valorizzare e vendere immobili e aree non più funzionali all’esercizio ferroviario. E ve ne sono tante, persino nel cuore di…

Continua la lettura

Toscana, molti i posti disponibili sui treni del Mugello. Ceccarelli: “Monitoraggio continuo delle esigenze”

Di fronte all’ emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha prestato sin dall’inizio massima attenzione ai servizi di trasporto pubblico locale. Si tratta di una circostanza straordinaria, mai verificatasi prima, che ha impegnato tutti gli enti interessati e le aziende in uno sforzo straordinario, quotidiano, a garanzia della mobilità dei pendolari e della loro sicurezza, nel rispetto delle linee guida date dal Governo con i Dpcm che si sono succeduti. E’…

Continua la lettura

FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.

A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…

Continua la lettura

Genova,Point biglietteria di Palazzo Ducale nuovamente operativo da venerdì 22 maggio

AMT Genova informa che da venerdì 22 maggio cambieranno le aperture delle biglietterie aziendali. Verrà riaperto l’AMT Point di Palazzo Ducale in centro città e verrà chiusa la biglietteria di via Bobbio 250r. Il Point biglietteria di Palazzo Ducale osserverà il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.00. Pertanto dal 22 maggio saranno aperte e operative le biglietterie di Palazzo Ducale e di via Avio 9r; resteranno chiuse…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 3 giugno debutta Frecciarossa Torino – Reggio Calabria

Da oggi disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia i biglietti del Frecciarossa che dal 3 giugno, per la prima volta, collegherà senza cambi intermedi Torino con Reggio Calabria. Inoltre, per collegare anche la Sicilia alle città servite dall’Alta velocità, insieme al biglietto delle Frecce sarà possibile acquistare anche quello della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina. Gli orari delle navi e dei treni…

Continua la lettura

Polo Mercitalia (FS Italiane): Mercitalia Intermodal, 12 milioni di investimenti nel 2020

Un investimento di 12 milioni di euro nel 2020 per ampliare e ammodernare la propria flotta di carri merci idonei al trasporto intermodale. E’ quanto previsto da Mercitalia Intermodal, la società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) specializzata nel trasporto combinato strada/rotaia e nave/rotaia. Otto milioni saranno destinati all’acquisto di 52 carri tasca T3000e “intelligenti” e 4 per il ricondizionamento di 130 carri “Sgnss”. Sono già in esercizio i primi 26 carri…

Continua la lettura

Riapre la stazione Alta Velocità di Bologna Centrale

Lunedì 11 maggio riapre la stazione sotterranea di Bologna Centrale, dedicati ai treni Alta Velocità. L’hub è chiuso dallo scorso 4 aprile in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria per arginare l’epidemia del Covid-19. Si accede alla stazione dall’atrio di Via De’ Carracci. Chi proviene da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di superficie sarà indirizzato verso quell’ingresso da una specifica segnaletica di…

Continua la lettura