Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi, intanto, arriverà il primo treno Mercitalia con un carico di 144 “conci”, i blocchi in calcestruzzo che formeranno quegli anelli di rivestimento che servono per fortificare la galleria. In totale ne serviranno 46 mila e arriveranno tutti su ferro, e non su gomma, dallo stabilimento…

Continua la lettura

RFI: al via le attività per la modernizzazione degli imianti ferroviari all’interno del porto di Trieste

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha consegnato all’Associazione Temporanea di Imprese i lavori per l’ammodernamento del piano regolatore del Porto di Trieste, su asset dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e per la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato su asset RFI per un valore di circa 20,5 milioni di euro, all’interno di un investimento totale di oltre 70 milioni di euro completamente finanziati dall’Autorità di Sistema Portuale. Queste opere, che costituiscono…

Continua la lettura

RFI, linea Attigliano – Viterbo:lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Dal 19 luglio al 6 agosto 2023 Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) avvierà lavori per il miglioramento delle prestazioni della linea Attigliano – Viterbo. I lavori, del valore di 4 milioni di euro, sono finalizzati a ammodernare le gallerie, migliorare il confort di viaggio e garantire una maggiore regolarità al servizio viaggiatori. Le operazioni vedranno all’opera, per 400 ore consecutive, circa 50 persone tra…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Seveso e Varedo (MB), completata la riqualificazione delle stazioni

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni delle stazioni di Seveso e Varedo (MB) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi.   STAZIONE DI SEVESO – L’intervento ha visto a Seveso la ristrutturazione del tetto e della facciata, la riqualificazione della sala d’attesa – completamente rinnovata nelle pareti,…

Continua la lettura

RFI, interventi di manutenzione sulla linea Avezzano – Roccasecca

Al via interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Avezzano – Roccasecca a cura di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS). Le attività, che inizieranno venerdì 14 luglio e si concluderanno domenica 27 agosto 2023, comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Avezzano e Roccasecca. I lavori – di un valore pari a 21,3 milioni euro – consistono in interventi di…

Continua la lettura

Trenord, in servizio due treni Caravaggio sulla Milano – Lodi – Piacenza

La Milano – Lodi – Piacenza dà il benvenuto anche al Caravaggio: da lunedì 10 luglio sulla linea circolano due convogli ad alta capacità, che si sono aggiunti ai treni Donizetti già in servizio sul collegamento. Convoglio doppio piano, Caravaggio è un mezzo ad alta capacità, confortevole, sostenibile. I treni di ultima generazione effettuano nove corse al giorno sulla linea Milano – Lodi – Piacenza. Complessivamente, sale a 15 il…

Continua la lettura

Il Blues di Trenitalia arriva nel Lazio

Il Blues, treno ibrido del Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, batterie e diesel, progettato e costruito da Hitachi Rail, da oggi viaggia sui binari del Lazio. È stato presentato questa mattina, nella stazione di Rieti, alla presenza di Fabrizio Ghera, Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio, Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti, Maria Giaconia, Direttore Business Regionale…

Continua la lettura

Aperto il nuovo canale YouTube del nostro sito

Ilmondodeitreni.it sbarca su youtube con un proprio canale video dove, oltre ad alcune videonews, saranno pubblicati filmati relativi ad eventi e manifestazioni avvenuti negli scorsi anni relativi al mondo dei trasporti,come ad esempio il centenario della Avezzano – Roccasecca, il viaggio inaugurale di “Italo” NTV, l’open day alla DCT Metro B ed anche video inediti come “Stanga, 7000 modi di fire tram” o “La Ferrovia dei Bambini di Uzhorod” Alcuni…

Continua la lettura

Lugo Terminal sceglie Ferrotramviaria per migliorare l’offerta intermodale

Ancora una volta, visti i risultati raggiunti, Lugo Terminal ha scelto Ferrotramviaria come operatore ferroviario per i suoi trasporti intermodali. A partire da lunedì 10 luglio diventano cinque le circolazioni settimanali del treno merci Parma-Giovinazzo, che due volte a settimana proseguirà fino al terminal di Brindisi. L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e con maggiore…

Continua la lettura

Un nuovo FRECCIALounge a Roma Termini

Inaugurato oggi alla stazione di Roma Termini il nuovo FRECCIALounge di Trenitalia, uno spazio esclusivo riservato ai titolari di CartaFRECCIA Oro e Platino e non solo. Una nuova sala AV che si aggiunge a quelle di Milano Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale. A presentare il nuovo FRECCIALounge, che si trova al piano superiore della biglietteria, l’AD di Trenitalia Luigi Corradi. Il nuovo FRECCIALounge si articola in un ampio spazio esterno e in uno interno…

Continua la lettura