Roma, dal 3 giugno cantieri sulla rete tranviaria

Si procede con il rinnovo della pavimentazione lungo i binari del tram, il programma di interventi a cura del Dipartimento Simu (Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana) prenderà il via il prossimo lunedì per poi concludersi il 18 giugno, esclusi i festivi. Le strade interessate dagli interventi saranno via Flaminia, viale Tiziano, piazza Thorvaldsen, viale Rossini, viale Liegi, viale Regina Margherita e viale Regina Elena. I lavori richiederanno una modifica del servizio…

Continua la lettura

Treni, dal 9 giugno i Frecciargento sostituiscono i Frecciabianca sulla linea adriatica

Non ci saranno cambiamenti per i pendolari dell’Emilia-Romagna in possesso dell’abbonamento “Mi Muovo Tutto Treno” con l’entrata in vigore, domenica 9 giugno, del nuovo orario estivo 2019 di Trenitalia. La sostituzione progressiva dei treni Frecciabianca con i nuovi Frecciargento Etr 700 (Milano-Bologna-Bari-Lecce), annunciata dall’azienda in concomitanza con il nuovo orario, non dovrà comportareinfatti disagi per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio. Questo è l’obiettivo condiviso dalla Regione con la…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 maggio

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 29 maggio alle ore 5.00 di giovedì 30 maggio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana; pertanto il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Contestualmente alla chiusura della metropolitana sarà possibile utilizzare la linea FP in servizio da Principe a Brin fino alle ore 22.00 e la linea 9/ (Caricamento –…

Continua la lettura

RFI, linea Ionica: prolungati fino al 23 giugno lavori potenziamento infrastrutturale

Prolungati fino al 23 giugno i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea ionica, tra Metaponto e Sibari. Gli interventi, iniziati a gennaio 2019, sono finalizzati ad adeguare la sagoma della Galleria Roseto, in modo da permettere il transito di treni merci più performanti. Il prolungamento di 15 giorni rispetto a quanto preventivato si è reso necessario a causa di alcune difficoltà operative. Dal 24 giugno, pertanto, i treni sia della…

Continua la lettura

In arrivo cinque treni nuovi per Piedimonte Matese

In data odierna EAV S.r.l., FNM S.p.A. e Stadler hanno sottoscritto l’Accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale sulla linea Piedimonte Matese – Napoli. Si tratta di convogli bidirezionali, a composizione bloccata, a trazione diesel-elettrica prodotti dalla Stadler che misurano 66,80 metri di lunghezza, con 3 carrozze passeggeri e 168 posti a sedere, velocità massima di 140 km/h. I treni fanno parte di una…

Continua la lettura

Trenitalia per il turismo, dal 9 giugno fermata estiva di due Frecciarossa a Chiusi – Chianciano Terme

Saranno due i Frecciarossa che nel periodo estivo, dal 9 giugno, collegheranno Chiusi-Chianciano Terme alle principali città italiane servite dall’Alta Velocità. Le fermate dei due Frecciarossa sono la risposta alla crescente domanda di trasporto turistica nel periodo estivo riscontrata a seguito di un’indagine di mercato e sono parte integrante del più ampio piano di sviluppo del turismo del Gruppo FS Italiane. L’obiettivo è infatti soddisfare la domanda stagionale turistica verso le aree di Chiusi, Siena e le sue…

Continua la lettura

Nodo di Torino: Trenitalia vince la gara per il servizio ferroviario metropolitano

Trenitalia ha vinto la gara per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino per la durata di dieci anni prorogabili per altri cinque. A seguito della valutazione dell’offerta tecnica ed economica, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese ha comunicato l’aggiudicazione provvisoria a favore di Trenitalia che ha presentato un’offerta che garantisce più collegamenti, maggiori servizi e massima integrazione ferro-gomma a beneficio dei pendolari, insieme al totale rinnovo della flotta entro…

Continua la lettura

Servizio Urbano di Ivrea: modifiche domenica 26 Maggio

Domenica 26 Maggio 2019 dall’ inizio del servizio alle ore 12.00 15^ Tappa del 102° Giro d’Italia di ciclismo, temporanee limitazioni e sospensione del servizio, A seguito della gara ciclistica “GIRO D’ ITALIA 2019”, che determineranno la chiusura al transito veicolare di vie, corsi e piazze del centro cittadino del Comune di Ivrea, il servizio sarà limitato ad Ivrea stazione FS e Ivrea P.ta Aosta. Le corse da Albiano e…

Continua la lettura

Scavalco Porto Livorno e collegamenti ferroviari, firmato l’Accordo

Una firma che consentirà di collegare via ferro il Porto di Livorno e l’Interporto Vespucci di Guasticce, trasformando definitivamente l’Interporto in retro-porto, con evidenti vantaggi per l’intero sistema logistico e per l’economia toscana. E’ quella posta il 23  mattina al Teatro Goldoni di Livorno dal presidente della Regione Toscana, dal Ministro delle infrastrutture, dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, dal commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro nel Lazio per migliorare trasporto regionale

Cantieri al lavoro fra giugno e agosto sui binari del Lazio. Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sono finalizzati a incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. E la programmazione nel periodo estivo ha lo scopo di evitare che, nei periodi dell’anno in cui le esigenze di mobilità (lavoro e studio) sono maggiori, i cantieri rallentino la circolazione ferroviaria, con ripercussioni sulla qualità e puntualità…

Continua la lettura