Finlandia: apre la Ring Rail Line. Collega la città di Helsinki e il Vantaa Airport

Ha aperto ufficialmente lo scorso 1° luglio la Ring Rail Line, la nuova linea che collega la città di Helsinki e il Vantaa Airport. Il percorso di 18 km forma un anello che unisce la linea principale Helsinki – Lahti e il ramo Martinlaakso a ovest. La linea è di proprietà ell’autorità di trasporto regionale HSL e i servizi sono gestiti da VR. Il progetto, del valore complessivo di 783…

Continua la lettura

DB Schenker Rail e FFS Cargo amplieranno l’offerta del traffico internazionale a carri isolati.

Sotto il nome DB SCHENKERswiss-shuttle e SBB Cargo Rail Plus Deutschland saranno proposti nuovi collegamenti affidabili e ad alta frequenza tra i centri industriali in Germania e Svizzera. I nuovi trasporti saranno caratterizzati dalla velocità. «In 48 ore potremo, ad esempio, inviare beni di consumo disposti su pallet da Amburgo in qualsiasi regione della Svizzera», spiega Daniel Bürgy, responsabile Distribuzione di FFS Cargo. I nuovi collegamenti ferroviari costituiscono per numerosi…

Continua la lettura

Si estende la metropolitana di Algeri

Lo scorso 4 luglio il primo ministro dell’Algeria, Abdelmalek Sellal e la Presidente e Chief Executive del Gruppo RATP Elisabeth Borne hanno inaugurato il primo ampliamento della metropolitana di Algeri, linea in servizio dal 2011.  I 4 km di estensione orientale da Hai El Badr El Harrach Centro ha tre stazioni, con una ulteriore stazione intermedia a El Harrach Gare che aprirà in futuro . L’estensione è stata costruita da un…

Continua la lettura

SNCF: avviata trasformazione Gare du Nord. Completamente rinnovata nel 2023

Sta per essere completamente rinnovata la stazione parigina della Gare du Nord. Prima stazione ferroviaria europea per numero di frequentatori, la Gare du Nord – ha annunciato la SNCF- vivrà una fase di profonda trasformazione nei prossimi anni. I lavori di ristrutturazione daranno una seconda vita alla stazione costruita alla metà del XIX secolo. Oggi sono circa 700 mila i viaggiatori che vi transitano quotidianamente, ma, in previsione di un…

Continua la lettura

Più merci su rotaia lungo la linea del San Gottardo: Messa in esercizio della galleria di Molino a Melano

Le FFS stanno realizzando il «Corridoio di 4 metri» sull’asse nord-sud del San Gottardo su mandato della Confederazione. Dal 27 giugno 2015 la galleria ferroviaria di Molino, nel comune di Melano, è conforme ai nuovi standard ed è stata riaperta al traffico ferroviario sui due binari. I lavori di adattamento erano iniziati a febbraio 2015. Il Corridoio da Basilea a Chiasso permetterà dal 2020 il transito di convogli merci con…

Continua la lettura

Expo 2015: incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

A un anno di distanza dall’avvio dei festeggiamenti per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo si è svolto oggi nel quadro di Expo 2015 a Milano l’incontro tra il management delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS). Il vertice si iscrive nell’ambito dell’«Accordo dei Castelli». L’intesa firmata a Bellinzona nell’agosto 2011 da  Canton Ticino, Regione Lombardia, FFS, FS Italiane, TILO e Trenord  ha…

Continua la lettura

Svizzera, nuova uniforme per il personale FFS: Chiara riconoscibilità in viaggio.

Le FFS introducono una nuova uniforme per il personale dei treni e di vendita. Il design è stato definito, da agosto a ottobre si terranno le prove sartoriali e a fine anno verrà lanciato il bando per la produzione. Il personale dei treni indosserà la nuova uniforme dal cambiamento d’orario del dicembre 2016, mentre il personale di vendita da marzo dell’anno successivo. Il colletto rosso e il tessuto non più…

Continua la lettura

Polonia: firmato da sindaco di Kiev e Pesa un memorandum di cooperazione

 Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko ha firmato un memorandum di cooperazione con Pesa per la fornitura di tram per la capitale ucraina e la possibile apertura di una fabbrica in città. Il memorandum è stato firmato con il presidente Pesa Tomasz Zaboklicki , nel corso di una visita di Klitschko allo stabilimento  Pesa di Bydgoszcz in Polonia. Durante la visita Klitschko anche guidato uno dei tram Twist a scartamento 1…

Continua la lettura

Cantiere della nuova stazione FFS di Bellinzona: La «Porta del Ticino» pronta a settembre 2016.

I lavori di ammodernamento e ampliamento dell’atrio di quella che, con la messa in funzione della Galleria di base del San Gottardo, sarà simbolicamente la «Porta del Ticino» proseguono a ritmo serrato. Oggi nello scavo profondo circa 9 metri e posto nel mezzo dell’edificio lavorano innumerevoli ditte. Da fine settembre 2016 qui sorgerà il cuore pulsante della nuova stazione; esso sarà il punto di accesso per la clientela e sarà…

Continua la lettura

Ucraina: Ministro dei trasporti presenta un progetto di legge per la riforma del settore ferroviario

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’Ucraina, Andrii Pyvovarsky ha presentato un progetto di legge per la riforma del settore ferroviario e un piano per riorganizzare la gestione dell’operatore ferroviario nazionale, UZ. Il disegno di legge sarà presentato in Parlamento entro il mese di ottobre, per essere approvato entro la fine dell’anno. Pyvovarsky ha detto che l’attuale struttura di UZ è inefficace, citando problemi accumulati di sottofinanziamento, cattiva gestione,…

Continua la lettura