Messico: Alstom consegna il primo convoglio della metropolitana per la nuova Line 3 di Guadalajara

Alstom, in collaborazione con CPVM ha consegnato alla Secretaría de Comunicaciones y Transporte (SCT), il primo dei 18 treni Metropolis treni che circoleranno sulla nuova linea 3 della rete metropolitana di Guadalajara. La Linea 3, che sarà gestito dal Sistema de Tren Eléctrico Urbano (SITEUR),  è lunga circa 21 km e attraversa Zapopan, Guadalajara e Tlaquepaque. Sono previsti 230mila passeggeri ogni giorno.“Questo progetto porterà notevoli benefici per l’area metropolitana di…

Continua la lettura

Tanzania, firmato accordo per costruzione nuove linee

Il governo della Tanzania ha firmato contratti con la società turca Yapi Merkezi e la società portoghese Mota-Engil il 3 febbraio per la costruzione di una nuova ferrovia a scartamento 1435 mm  tra Dar es Salaam e Morogoro. L’accordo, prevede che l’opera sarà costruita con un contratto chiavi in ​​mano, per una linea a binario unico 207 km progettata per funzionare a fino a 160 km / h. La firma segue una visita in Tanzania…

Continua la lettura

Svizzera,Nuova pagina Internet sui lavori di manutenzione regionali

Le FFS gestiscono una delle reti ferroviarie più trafficate al mondo. Ciò che viene utilizzato così inten-samente deve essere anche curato. Le FFS cercano di ridurre al minimo le emissioni foniche durante i lavori di manutenzione. Tuttavia, spesso non è sempre possibile. In particolare i cantieri notturni rappresentano un disagio per gli abitanti della zona. Per non farsi cogliere di sorpresa da lavori di manu-tenzione ad elevate emissioni foniche, le…

Continua la lettura

Il traffico lungo la galleria di base del San Gottardo è stabile.

La messa in servizio della galleria di base del San Gottardo (GbG) si è conclusa con successo. Dopo l’intensa fase di test, anche l’esercizio ordinario sta confermando il buon funzionamento degli impianti e delle installazioni tecniche. Nel complesso, la circolazione secondo l’orario nazionale è stabile e sull’asse nord-sud del San Gottardo si riescono effettivamente a garantire risparmi di tempo dell’ordine di 30 minuti circa. Rispetto a inizio dicembre, la puntualità…

Continua la lettura

Ucraina, aumentano a Gennaio 2017 le riparazioni effettuate da Prydniprovsʹkiy zaliznytsi

Nel mese di Gennaio le officine di Prydniprovsʹkiy zaliznytsi (Ferrovie Dnieper) hanno aumentato dell’8,2 % il volume delle riparazioni di carri merci rispetto allo stesso mese del 2016. Sono state riparate, presso i depositi, 884 carri rispetto agli 817 riparati a Gennaio 2016.  L’officina con il maggior numero di riparazioni effettuate, grazie all’alta specializzazione del personale,  è stata quella di Nizhnedneprovsk con 140 carri riparati. Altre officine di Ferrovie del  Dnieper a…

Continua la lettura

FS Italiane: firmato accordo di cooperazione con Ferrovie indiane

Aumentare il livello di sicurezza (safety) delle Ferrovie indiane (Indian Railways) attraverso una revisione dei processi di gestione e controllo del sistema infrastrutturale e di trasporto, certificazione di tecnologie basate sul sistema SIL4 (Safety Integrity Level 4) e formazione del personale in tema sicurezza (safety).Sono i pilastri del Memorandum of Understanding (MoU) siglato a New Delhi da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, alla presenza del Ministro…

Continua la lettura

Bellinzona: aumento della capacità: Sono iniziati i lavori al nodo di San Paolo

Con un investimento di circa 100 milioni sono iniziati il 9 gennaio 2017 i lavori di ampliamento dello scalo merci di Bellinzona-San Paolo. I provvedimenti sono previsti nell’ambito dello sviluppo delle infrastrutture ferroviarie (ZEB/SIF) per aumentare la capacità sull’asse nord-sud del San Gottardo. Tra i vari lavori, il nodo ferroviario di San Paolo sarà potenziato con nuovi binari da 750 metri per il traffico merci. Il progetto del nodo ferroviario…

Continua la lettura

Paesi Bassi: CAF e Provincia di Utrecht siglano accordo per fornitura 22 tram Urbos 100

La Provincia di Utrecht (Paesi Bassi) e CAF hanno firmato un accordo integrativo, che prevede la produzione e la fornitura di 22 nuovi tram, tipo Caf Urbos 100, in aggiunta al contratto di fornitura di 27 tram. Il contratto è stato chiuso da Jacqueline Verbeek-Nijhof, per conto di Provincial Excecutive e da Josu Esnaola, sales director CAF. I nuovi tram sostituiranno i vecchi veicoli che da oltre 30 anni operano…

Continua la lettura

Regno Unito, Trenitalia joint venture con First per gare

Franchise ferroviari dell’East Midlands e della West Coast: sono queste le prossime gare, bandite dal Department for Transport (DfT) del Regno Unito, a cui Trenitalia parteciperà. Ieri Trenitalia ha presentato una manifestazione di interesse per il franchise dell’East Midlands attraverso la nuova joint venture First Trenitalia East Midlands Rail Limited, partecipata al 70% da First e al 30% da Trenitalia UK. La gestione del franchise nell’East Midlands inizierà nel 2018…

Continua la lettura

Vietnam,ad azienda italiana appalto per ammodernamento passaggi a livello

L’azienda italiana WEGH Group ha vinto il suo primo ordine da Ferrovie del Vietnam, che copre la fornitura di attrezzature per l’ammodernamento di 75 passaggi a livello sulla linea Hanoi – Ho Chi Minh City (Saigon) La ferrovia nazionale ha intrapreso gli studi con diversi fornitori prima di aggiudicare il  contratto con WEGH per fornire 150 attrezzature per Passaggi a livello tipo TD96 / 2, l’assistenza tecnica e la formazione…

Continua la lettura