FS Italiane e Indian Railways: si rafforza la collaborazione per l’ammodernamento della rete ferroviaria

Si rafforza la collaborazione tecnico-specialistica fra il Gruppo FS Italiane e Indian Railways, le Ferrovie indiane, per ammodernare la rete ferroviaria del Paese e aumentare la sicurezza dell’infrastruttura. In occasione della missione in India di una delegazione italiana guidata dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – che farà tappa anche in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar – l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini,…

Continua la lettura

Olanda: CAF presenta Sprinters, i nuovi Intercity per la compagnia NS in viaggio dal 2018

Cresce la flotta di Sprinters nei Paesi Bassi. Dopo la consegna dei 58 Sprinters da parte di Stadler ora è il momento degli ultimi NS-Sprinters di CAF. I primi treni dei 118 totali si trovano già nei Paesi Bassi per il periodo di prova e omologazione. I passeggeri potranno viaggiare su questi nuovi convogli dal 2018.Il numero di passeggeri che utilizzano il treno sta crescendo e per questo la NS…

Continua la lettura

Le FFS sono rammaricate per la proroga e da dicembre proporranno come di consueto un’offerta affidabile e sicura

A partire dal 10 dicembre 2017 le FFS intendono proporre l’offerta del traffico a lunga percorrenza e del traffico regionale, recentemente pubblicata, come di consueto in maniera affidabile e sicura. Con il cambiamento d’orario le FFS amplieranno ulteriormente l’offerta del traffico a lunga percorrenza, ad es. con un treno supplementare da Basilea/Lucerna a Locarno attraverso la nuova galleria del San Gottardo. Inoltre dal 10 dicembre tutti i treni IC e…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Trainose

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Trainose, il principale operatore ferroviario in Grecia, per un controvalore di 45 milioni di euro. Il closing dell’operazione è avvenuto, nell’ambito del vertice bilaterale Italia–Grecia svoltosi lo scorso 14 settembre a Corfù, al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Unione Europea a conclusione della valutazione sui termini dell’intera operazione “Il closing odierno è una ulteriore e importante tappa…

Continua la lettura

Al via la cooperazione tra FS Italiane e Indian Railways

Sviluppo in India dei sistemi di sicurezza del traffico ferroviario, diagnostica dell’infrastruttura e formazione del personale indiano. Queste le priorità della cooperazione tra FS Italiane e le Ferrovie indiane che entra oggi nella sua fase operativa. L’inizio della collaborazione tecnico-specialistica avviene a valle del Memorandum of Understanding (MOU) firmato a New Delhi lo scorso gennaio da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, alla presenza di Ministro…

Continua la lettura

FFS: 500 treni speciali per gli eventi del 2017

La Festa federale dello jodel, la Badenfahrt, l’Unspunnenfest: anche quest’anno sono in programma numerose manifestazioni che vedranno le FFS coinvolte come fornitore di diverse prestazioni di trasporto. Alla Festa federale dello jodel che si terrà a Briga dal 22 al 25 giugno sono attesi 11 000 cantanti provenienti da tutta la Svizzera e di conseguenza un grande pubblico. Le FFS impiegheranno circa 20 treni speciali; per i cantanti di jodel…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato Italiane prende pieno possesso di Qbuzz

FS Italiane, tramite la propria controllata Busitalia, acquisisce da Nederlandse Spoorwegen (NS, Ferrovie olandesi) la piena proprietà di Qbuzz, terzo operatore di trasporto pubblico locale in Olanda (aree Utrecht e Groningen-Drenthe), per un controvalore di 30 milioni di euro. Il closing dell’operazione è avvenuto al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Antitrust olandese. «L’acquisto di Qbuzz da parte di Busitalia consente al Gruppo FS Italiane di ampliare la presenza…

Continua la lettura

Svizzera, prolungamento collegamento TILO S20

Da lunedì 28 agosto 2017 il collegamento TILO S20, in partenza da Locarno alle ore 07.05, proseguirà la corsa fino a Biasca, con arrivo alle ore 07.46. Il collegamento ripartirà da Biasca alle ore 08.11 in direzione Locarno, con arrivo alle ore 08.57. Si tratta della seconda fase di un aumento di produzione elaborato in collaborazione con il Cantone. L’orario precedente presentava infatti alcuni problemi che causavano la perdita della…

Continua la lettura

Bristol: arrivano i bus a bio metano sulle linee della First West of England

Da oggi agosto gli abitanti di Bristol potranno prendere un nuovo tipo di autobus, un autobus a due piani alimentato a bio metano, un gas rinnovabile creato da scorie di cibo come pezzi di pizza e altri rifiuti alimentari, come fonte di combustibile sostenibile e rinnovabile. La First West of England utilizzerà i double decker, classificati come il migliori autobus a due piani a bassa emissione attualmente sul mercato, e valuterà la…

Continua la lettura

Nuove stazioni e Ticino Ticket: valori aggiunti per un Ticino in crescita

Il Canton Ticino sta vivendo un vero e proprio boom turistico, soprattutto grazie all’attrattività rappresentata dalla galleria di base del San Gottardo. Di riflesso anche il Ticino Ticket, fortemente voluto dal Governo e co-finanziato con un milione di CHF dalle FFS, sta riscuotendo un notevole successo, con oltre 250 000 utilizzi nel 2017 da parte dei turisti che si recano in Ticino. Alla luce di questo successo, le FFS hanno…

Continua la lettura