Accordo tra ERA e Ministero delle comunità, dei territori e dello sviluppo delle infrastrutture dell’Ucraina

Un accordo amministrativo firmato tra l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie (ERA) e il Ministero delle comunità, dei territori e dello sviluppo delle infrastrutture dell’Ucraina segna un importante passo avanti verso l’armonizzazione tecnica tra i sistemi ferroviari dell’Unione europea e dell’Ucraina. Le relazioni positive stabilite tra il Ministero ucraino e l’ERA, che erano state stabilite anche molto prima del 2022, danno un altro frutto promettente poiché le autorità ucraine riaffermano…

Continua la lettura

FFS chiude diverse biglietterie nei piccoli centri dal 2025

Le FFS hanno il compito di gestire economicamente ed economicamente i fondi pubblici. Per questo motivo, d’intesa con l’Associazione dei trasporti zurighesi (ZVV), ha deciso di chiudere dal 1° gennaio 2025 le biglietterie fisiche di Andelfingen, Bauma, Bubikon, Dielsdorf, Pfäffikon ZH e Wald e di sostituirle con quelle self-service. La frequenza e la vendita dei biglietti in questi centri turistici sono molto basse. Mentre il numero dei clienti nei piccoli…

Continua la lettura

Le FFS manterranno in funzione obliteratrici carte per più corse

Il settore dei trasporti pubblici ha deciso che i biglietti cartacei da convalidare potranno essere venduti anche in futuro. Questi sono disponibili come carte per una o più corse. A fine 2025 verrà meno solo l’obbligo nazionale di mantenere in funzione le obliteratrici. Le FFS manterranno in funzione le obliteratrici e continueranno a proporre l’assortimento di carte da obliterare fino a nuovo avviso. In tutte le stazioni e punti di…

Continua la lettura

Le commissioni hanno terminato i loro lavori: la Ferrovia dei bambini di Uzhorod sarà gestita da associazione”Sotto il castello”

Dopo il trasferimento della Ferrovia per bambini di Uzhgorod alla proprietà della comunità di Uzhorod, l’impresa municipale “Parco culturale e ricreativo “Sotto il castello” gestirà e manterrà l’impianto. Sembra così giungere a conclusione l’ annosa vicenda sulla gestione della linea che, di fatto,ne ha impedito la riapertura estiva. Attualmente è in corso il processo di registrazione della proprietà della ferrovia a scartamento ridotto per bambini nella comunità territoriale della città…

Continua la lettura

Francia: da BEI da 90 mln per riapertura linea ferroviaria Nancy-Contrexéville

La Banca Europea per gli Investimenti annuncia la firma di un contratto di finanziamento da 90 milioni di euro con la società “Nova 14” dedicato al rinnovamento, all’esercizio e alla manutenzione della linea ferroviaria regionale Nancy-Contrexéville, chiusa dal 2016. Questa operazione avviene nell’ambito del progetto Concessione di 22 anni stipulata tra Nova 14 e la Regione Grand Est. Il finanziamento bancario coinvolge in testa quasi il 50% la Banca Europea…

Continua la lettura

A Uzhgorod il prezzo dei viaggi nel trasporto urbano è in aumento

…15 grivnie è la nuova tariffa per il trasporto urbano di passeggeri a Uzhhorod. Lo ha riferito il consiglio comunale di Uzhhorod. Questa decisione è stata sostenuta dai membri del comitato esecutivo del consiglio comunale, tenendo conto delle richieste dei vettori. Secondo il documento, la tariffa precedente è stata calcolata nel 2022, periodo durante il quale si sono verificati cambiamenti nei prezzi di carburante e lubrificanti, pezzi di ricambio, aumento…

Continua la lettura

Alstom: contratto con Polo Logistica FS per 70 locomotive Traxx Universal con servizi di manutenzione

Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile informa in un comunicato di aver firmato un contratto con Mercitalia Rail, società del Polo Logistica FS1, per la fornitura di 70 locomotive Traxx Universal per l’Italia con relativo servizio di manutenzione completa per 12 anni. Alcune locomotive saranno equipaggiate con la tecnologia Ultimo Miglio. Il contratto ha un valore di oltre 323 milioni di euro e include l’opzione per la fornitura…

Continua la lettura

Transdev si aggiudica il contratto di trasporto urbano per l’area metropolitana di Utrecht (Paesi Bassi)

La provincia di Utrecht (Paesi Bassi) ha appena assegnato – per 10 anni – a Transdev, la concessione del trasporto pubblico multimodale che copre la rete centrale di autobus e tram della città di Utrecht e dintorni , operante con il marchio U-OV.  Tale contratto, che sarà ripreso di fatto nel dicembre 2025, rappresenta per Transdev un valore complessivo – nell’arco della sua durata complessiva – di circa 1,7 miliardi…

Continua la lettura

Le FFS mettono a disposizione 116 nuovi treni a due piani per la S-Bahn di Zurigo e la Svizzera romanda

La prima generazione dei treni della S-Bahn di Zurigo dovrà essere sostituita dopo 40 anni. Questi includono i treni pendolari a due piani (DPZ) e i treni aggiuntivi a due piani (HVZ-D). Le FFS intendono acquistare 116 nuovi treni a due piani. Su numerose linee della S-Bahn di Zurigo circoleranno 95 veicoli. Nella Svizzera occidentale sono previsti 21 veicoli, in particolare sulla RER Vaud e sulla linea RE33 Martigny-Annemasse. I…

Continua la lettura

CAF completa la prima fase dell’attività di segnalamento nella Stazione Centrale di Sofia

Il Gruppo CAF ha completato la prima fase dell’attività di segnalamento nella stazione centrale di Sofia, il che significa che i treni nella capitale bulgara circolano ora ininterrottamente prime cinque tracce. Questa è la stazione più importante del paese e una delle più importanti del Balcani, per le sue dimensioni e l’elevato volume di traffico. In questo progetto la soluzione tecnologica installata da CAF si basa sull’innovativo EIS Quasar Q4…

Continua la lettura