Ferrotramviaria: entrano in esercizio tre nuovi treni di ultima generazione

Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima generazione, in esercizio sulla linea FR2 delle Ferrovie del Nord Barese, quella che collega la stazione di Bari Centrale a…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale: puntualità record nei primi 40 giorni del 2016

Treni regionali di Trenitalia sempre più puntuali: sono stati il 91,2% nei primi 40 giorni del 2016. Il dato riguarda circa 1,6 milioni di viaggiatori che ogni giorno salgono sui 6300 treni regionali gestiti dalla società di trasporto del Gruppo FS e rappresentano poco più della metà dei 2,8 milioni complessivi che usano i treni regionali, anche di altre società ferroviarie, in tutt’Italia. La performance migliora di 2,6 punti percentuali…

Continua la lettura

Hitachi Rail Italy insignita del “Project Finance International” per le Metro di Milano e di Lima

Hitachi Rail Italy ha vinto il PFI (Project Finance International), premio mondiale organizzato da Thomson Reuters, per i progetti relativi alle metro 5 di Milano e a quella di Lima. Si tratta di due veicoli differenti tra loro per dimensioni e prestazioni, che hanno però in comune di essere driverless, a guida senza conducente. “Lima” e “M5” hanno contribuito a proiettare sul mercato HRI come prima azienda globale in questo particolare segmento, visto che…

Continua la lettura

RFI, Bojano: completato intervento manutenzione straordinaria fabbricato stazione

Completato a Bojano, nei giorni scorsi, l’intervento di manutenzione straordinaria del fabbricato stazione. Nel corso dei lavori, eseguiti direttamente da Rete Ferroviaria Italiana, sono stati rifatti gli intonaci dei cornicioni, che nei giorni scorsi avevano subito parziali distacchi. L’intervento, data l’urgenza è stato effettuato a cura e spese di RFI. Dall’anno 2000 il Comune di Bojano gestisce con un contratto di comodato d’uso gratuito l’intera stazione di Bojano. Il comodato…

Continua la lettura

Regione Umbria: firmato con Busitalia contratto di servizio 2015-2019 su trasporto pubblico ferroviario

“Con la firma di oggi, per i servizi ferroviari sull’infrastruttura regionale ex Fcu, si chiude il cerchio per la gestione del trasporto pubblico su ferro in Umbria: con il contratto di servizio con Trenitalia fino al 2020, l’accordo quadro con Rfi sulle tracce e ora il contratto di servizio con Busitalia che avrà validità fino a tutto il 2019 garantiamo e miglioriamo la qualità del servizio ferroviario, con l’impegno a…

Continua la lettura

Svizzera, bus sostitutivi dalle ore 22.10 alle 5.00 tra Giubiasco e Cadenazzo

Nelle notti di domenica 14 e 21 febbraio 2016, tra le ore 22.10 e le ore 5.00 del giorno seguente, i collegamenti TILO S20 tra Giubiasco e Cadenazzo saranno sospesi e sostituiti con un servizio bus Giubiasco–S. Antonino–Cadenazzo. Il provvedimento è da ricondurre a lavori per la posa di nuovi pali della linea di alimentazione elettrica. I tempi di percorrenza dei bus sono di circa 15 minuti superiori rispetto al collega-mento ferroviario S20. La…

Continua la lettura

Conclusa l’installazione dei defibrillatori sull’intera rete metropolitana di Milano

Si è conclusa l’installazione dei defibrillatori in tutte le stazioni delle quattro linee metropolitane, avviata lo scorso ottobre nelle principali stazioni di interscambio. Un progetto di Atm in collaborazione con AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza. Con gli ultimi interventi conclusi nei primi giorni di gennaio, ora sono cardioprotette tutte le 113 stazioni della rete metropolitana, per un’estensione di 100 km circa. Si tratta di unità DAE (defibrillatore automatico esterno)…

Continua la lettura

Repubblica Ceca: consegnate locomotive per acciaierie

La prima delle 20 locomotive diesel-elettriche Class 741.7 che CZ Loko fornirà alla più grandi acciaierie della Repubblica Ceca a partire da quest’anno con un contratto di 10 anni di locazione e manutenzione è stata consegnata il 28 gennaio scorso. Lo stabilimento ArcelorMittal di Ostrava dispone di 190 km di ferrovia interna che trasporta 1,7 milioni di tonnellate / anno. La locomotive classe 741.7 sostituiranno una flotta di 28 locomotive…

Continua la lettura

Italia – Slovenia, a Trieste un convegno sullo sviluppo delle infrastrutture nell’Alto Adriatico

Il Salone di rappresentanza del Palazzo della Regione di piazza Unità a Trieste ha ospitato l’incontro istituzionale dal titolo L’Alto Adriatico come gateway nelle Reti di Trasporto transeuropee TEN-T. Nuovi scenari nelle relazioni Slovenia-Friuli Venezia Giulia, a cui hanno preso parte la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il commissario europeo ai Trasporti Violeta Bulc, oltre a rappresentanti del Governo Sloveno, di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e dell’Autorità…

Continua la lettura

Toscana,passaggio a livello di Brusciana, nuovi interventi per ridurre i disagi

Riunione nei giorni scorso in Regione Toscana per analizzare gli effetti positivi prodotti dalle azioni fin qui messe in campo per ridurre al massimo i frequenti disagi provocati alla circolazione ferroviaria in prossimità del passaggio a livello di Brusciana (linea Empoli – Siena), il più abbattuto sulla rete ferroviaria della Toscana. I rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, della Regione Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Empoli e del Circondario Empolese Valdelsa…

Continua la lettura