Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima generazione, in esercizio sulla linea FR2 delle Ferrovie del Nord Barese, quella che collega la stazione di Bari Centrale a Barletta transitando dall’aeroporto internazionale “Karol Woytjla”. I tre elettrotreni, presentati questa mattina a Bari, sono in esercizio già da oggi. Presenti l’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini; il Presidente di Ferrotramviaria S.p.A., Gloria Pasquini, ed il Direttore generale Trasporto dell’Azienda, Massimo Nitti. I tre nuovi treni, fanno parte di una serie di cinque. Si aggiungono ai due già in esercizio da poco più di un anno e saranno a loro volta impiegati sulla stessa linea. “Con questo investimento salgono complessivamente a nove – spiega il Presidente di Ferrotramviaria, Gloria Pasquini – i convogli che presentano l’entrata a raso rispetto alla banchina, a riprova della grande attenzione e del rispetto che la Ferrotramviaria ha nei confronti dell’utenza con mobilità ridotta. Infatti, mentre la vettura di testa ospita una zona per biciclette, la seconda è destinata all’ingresso di persone con mobilità ridotta o su sedia a rotelle”. Ciascun elettrotreno è composto da quattro vetture collegate tra loro mediante un corridoio senza porte. Sono dotati di impianto di climatizzazione, con regolazione automatica della temperatura in relazione alle condizioni del clima all’esterno e, per garantire la massima sicurezza, di un impianto di informazione al pubblico e un sistema di video sorveglianza con telecamere interne e monitor di controllo. Dispongono inoltre di un sistema (SCMT) ad elevata protezione della marcia del treno e sono omologati per la circolazione su Rete Ferroviaria Italiana. “Questi elettrotreni – dice il Direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, ing. Massimo Nitti – costituiscono quanto di più moderno e confortevole sia possibile oggi offrire alla clientela. Non a caso saranno in esercizio sulla tratta che transita dall’Aeroporto internazionale ‘Karol Wojtyla’: vogliamo che siano il biglietto da visita di Bari e della Puglia per quanti vengono a visitare la nostra terra”. Con l’entrata in esercizio degli ETR 452 Civity sale a 21 il numero dei treni di ultima generazione della flotta Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese, che vanta un parco di materiale rotabile tra i più moderni del panorama ferroviario d’Italia.
-
Le ultime news/articoli
- Un nuovo treno notturno FFS da Basilea per Malmö a partire da aprile 2026
- RFI, consegnato l’automotore diagnostico bimodale Tipo 4
- Ferrovie, straordinario successo per il treno storico nel casentino
- FS ENERGY (Gruppo FS), Giunta : “Obiettivo 1 GW di produzione da rinnovabili entro 2029”
- (Video) Trasporti a Milano
- Completato sistema di segnalamento sul Quadruplicamento Voltri – Sampierdarena
- Busitalia: verso i luoghi di San Francesco, al via tre nuove linee in Umbria
- FS Logistix presenta il sistema DAC ad Expo Ferroviaria
- Roma, nel weekend 34 treni straordinari per la XXXV edizione della Fiera del Fumetto
- FS Treni Turistici Italiani: alla scoperta dei borghi con Espresso Assisi
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog