Trenitalia Lazio: più treni per Romics, la rassegna internazionale del fumetto

Più treni, sabato 7 e domenica 8 aprile per raggiungere Romics, la rassegna internazionale del fumetto a Fiera di Roma, sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto. Saranno 31 i treni straordinari che Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, metterà a disposizione incrementando così di 40.000 i posti dell’offerta ordinaria del sabato e della domenica. In particolare: sabato 7 aprile saranno 11 i collegamenti straordinari (5 da Roma per Fiumicino Aeroporto e 6 da…

Continua la lettura

La ferrovia Arezzo – Sinalunga

Verso la fine del secolo 19° iniziò ad essere richiesta dalle popolazioni della Val di Chiana una ferrovia che collegasse la valle ad Arezzo e alla linea Chiusi – Siena, nella stazione di Sinalunga, in modo da realizzare un collegamento fra l’aretino, il senese ed il grossetano. Nel 1898 un consorzio di comuni ed aziende della Val di Chiana incarica l’Ing Enea Gambi di predisporre un progetto per la linea…

Continua la lettura

Un nuovo orologio per la stazione di Roma Termini

Un nuovo orologio a Roma Termini. Concepito come integrazione tra “vecchio e nuovo”, tra “classico e moderno”, riassume il concept dell’orologio analogico e funziona come un dispositivo digitale.  Il tutto in perfetta armonia stilistica con la linea architettonica pensata da Mazzoni nel 1925. Un omaggio del terzo millennio all’arte dei primi del novecento. Tondo, dal diametro di 2 metri, è composto da due lancette, numeri romani e tacche in alluminio…

Continua la lettura

Riattivazione transito internazionale ferrovia Domodossola – Locarno

Dopo i necessari lavori di ripristino svolti congiuntamente dalle squadre FART e SSIF ,a partire da domani, mercoledì 4 aprile, i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli riprenderanno le loro corse regolarmente dalla tarda mattinata anche sulla tratta internazionale Domodossola-Locarno e viceversa, con traffico regolare 

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Locarno: interruzione tratta internazionale

A seguito della frana caduta sulla strada statale 337 della Valle Vigezzo nel pomeriggio di domenica 1 aprile, che ha coinvolto indirettamente anche la  linea ferroviaria tra Re e Ribellasca, da lunedì 2 aprile il servizio internazionale tra Domodossola e Locarno e viceversa è sospeso, ma tutti i treni locali tra Domodossola e Re e tra Locarno e Camedo circoleranno regolarmente. Martedì 3 aprile il  treno regionale 119 con partenza alle ore 5.30 da Domodossola sarà…

Continua la lettura

RFI, linea Asti – Acqui Terme: bus al posto dei treni tra Nizza e Acqui Terme

Treni sostituiti con bus sulla linea Asti – Acqui Terme, dal 3 aprile al 6 ottobre, tra le località di Nizza e Acqui Terme. Regolare il servizio tra Asti e Nizza.  Il provvedimento è necessario per consentire importanti interventi di manutenzione nella galleria di Alice Belcolle. Nello specifico, sarà realizzato l’arco rovescio – la parte curva che sta alla base della galleria – con la rimozione del binario e della…

Continua la lettura

RFI, Vigna Clara: sorpresa per richiesta TAR di verifica necessità valutazione impatto ambientale

Contrariamente ad una interpretazione non attenta riportata in alcune dichiarazioni, Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per la sentenza del TAR sulla stazione di Vigna Clara, anche se desta sorpresa la richiesta di verificare la necessità di ulteriore valutazione di impatto ambientale. La sentenza scioglie infatti alcuni importanti nodi: innanzitutto riconosce che gli interventi realizzati sia nel 1990 sia nel 2016 possedevano tutte le autorizzazioni ambientali e urbanistiche, fugando inoltre ogni dubbio…

Continua la lettura

Brescia Mobilità e FS Italiane: siglato accordo per progettare e realizzare due nuove linee di tram a Brescia

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia. Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo per le infrastrutture della città di Brescia puntando sempre più a una mobilità sostenibile. Alla presenza…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: lunedì 16 aprile tornano i treni tra Bari e Adelfia

hoDa lunedì 16 aprile tornano i treni sulla tratta Bari-Adelfia, Via Casamassima.Sono stati rinnovati i primi 22 km della linea Putignano-Bari (via Casamassima) e entro l’autunno saranno completati gli ultimi 26 km tra Casamassima e Putignano.I lavori di ammodernamento appena conclusi consentiranno a Ferrovie del Sud Est di potenziare, da metà aprile, l’offerta ferroviaria sulla tratta Adelfia-Bari con 11 treni in più per un totale di 42 corse al giorno…

Continua la lettura