Inaugurato collegamento ferroviario intermodale tra Interporto Toscana Centrale e Terminal Darsena Toscana

Nasce il nuovo Collegamento Intermodale tra l’Interporto della Toscana Centrale e il Terminal Darsena Toscana che sarà, da subito, utilizzato per il trasporto di acqua minerale dal sito produttivo di Acqua Panna a Scarperia, in provincia di Firenze, fino al porto di Livorno, passando da Prato. Il nuovo collegamento ferroviario è stato inaugurato oggi alla presenza di Antonio Napolitano, Amministratore Delegato dell’Interporto della Toscana Centrale, Simona Mascia, International Supply Chain…

Continua la lettura

Apparati Centrali Elettrici (A.C.E. od A.C.E.L.M.)

La necessità di velocizzare le manovre, specie negli impianti dove l’aumento della circolazione rendeva non ottimale la gestione degli enti con i vecchi tipi di apparati, portò alla sperimentazione di nuovi sistemi di comando “a distanza” sfruttando l’energia elettrica. Il primo apparato centrale elettrico in Italia in cui i deviatoi venivano manovrati tramite motore elettrico fu installato nel 1924, nella stazione di Sestri Levante. Esso era un apparato del tipo…

Continua la lettura

Presentata la Linea 6 della Metropolitana di Napoli

Il Comune di Napoli e Hitachi Rail presentano le prossime tappe della Linea 6 che aprirà al servizio passeggeri mercoledì 17 luglio. Tassello importante di questa grande opera è la costruzione del nuovo deposito ferroviario di via Campegna per la manutenzione e la sosta dei treni, fondamentale per garantire il raggiungimento di standard elevati di esercizio dell’intera linea. ll deposito occuperà un’area di circa 110.000 mq nelle aree attigue alla…

Continua la lettura

Fs Park: più bus Anm per il nuovo terminal Alta Velocità di Afragola

FS PARK, società del Polo Urbano del Gruppo FS potenzia il nuovo terminal bus alla Stazione Alta Velocità di Afragola nella città metropolitana di Napoli. Un importante passo in avanti per migliorare l’accessibilità e la connettività per i viaggiatori nell’area metropolitana del capoluogo campano. Il nuovo terminal bus rappresenta un potenziamento significativo dell’offerta di trasporto pubblico nella regione e risponde alle crescenti esigenze della comunità locale nel segno dell’intermodalità della…

Continua la lettura

Le commissioni hanno terminato i loro lavori: la Ferrovia dei bambini di Uzhorod sarà gestita da associazione”Sotto il castello”

Dopo il trasferimento della Ferrovia per bambini di Uzhgorod alla proprietà della comunità di Uzhorod, l’impresa municipale “Parco culturale e ricreativo “Sotto il castello” gestirà e manterrà l’impianto. Sembra così giungere a conclusione l’ annosa vicenda sulla gestione della linea che, di fatto,ne ha impedito la riapertura estiva. Attualmente è in corso il processo di registrazione della proprietà della ferrovia a scartamento ridotto per bambini nella comunità territoriale della città…

Continua la lettura

Francia: da BEI da 90 mln per riapertura linea ferroviaria Nancy-Contrexéville

La Banca Europea per gli Investimenti annuncia la firma di un contratto di finanziamento da 90 milioni di euro con la società “Nova 14” dedicato al rinnovamento, all’esercizio e alla manutenzione della linea ferroviaria regionale Nancy-Contrexéville, chiusa dal 2016. Questa operazione avviene nell’ambito del progetto Concessione di 22 anni stipulata tra Nova 14 e la Regione Grand Est. Il finanziamento bancario coinvolge in testa quasi il 50% la Banca Europea…

Continua la lettura

RFI: a Monza nuove tecnologie per la gestione del traffico ferroviario

È attivo da domenica 30 giugno, nella stazione di Monza, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) utilizzato da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria. L’investimento economico è di oltre 30 milioni di euro. L’impianto, all’avanguardia nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di regia” che, grazie a tecnologie di ultima generazione, rende…

Continua la lettura

A Uzhgorod il prezzo dei viaggi nel trasporto urbano è in aumento

…15 grivnie è la nuova tariffa per il trasporto urbano di passeggeri a Uzhhorod. Lo ha riferito il consiglio comunale di Uzhhorod. Questa decisione è stata sostenuta dai membri del comitato esecutivo del consiglio comunale, tenendo conto delle richieste dei vettori. Secondo il documento, la tariffa precedente è stata calcolata nel 2022, periodo durante il quale si sono verificati cambiamenti nei prezzi di carburante e lubrificanti, pezzi di ricambio, aumento…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Bornato, al via lavori di manutenzione straordinaria

Inizieranno nella notte tra lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio nella città di Brescia i lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria della tratta Brescia-Bornato, lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD. Le operazioni verranno svolte prevalentemente in orario notturno per non interferire con la normale circolazione ferroviaria. Grazie a questa attività si garantisce l’efficienza e la sicurezza della rete. L’INTERVENTO – Si tratta nello specifico di lavori di rinnovo e…

Continua la lettura