RFI, consegnato l’automotore diagnostico bimodale Tipo 4

Nuova tappa per la diagnostica ferroviaria italiana: è stato consegnato a Firenze il primo automotore “Tipo 4”, simbolo dell’innovazione tecnologica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e parte del piano di rinnovo della flotta nazionale. Dopo l’arrivo di “Diamante 2.0”, operativo sulle linee Alta Velocità dal giugno 2024, la nuova generazione di rotabili diagnostici si estende ora sul territorio. Il “Tipo 4” sarà infatti il primo di 15 automotori bimodali…

Continua la lettura

FERROVIENORD, consegnato nuovo carrello diagnostico per manutenzione rete

È stato consegnato ieri a Sacconago il nuovo carrello diagnostico che sarà utilizzato da FERROVIENORD per le sue attività di manutenzione della rete, tra cui il rilievo dei parametri geometrici del binario. Il carrello, che entrerà in servizio una volta completato il settaggio dei sistemi e la formazione del personale, è stato progettato e costruito in base alle specifiche esigenze di FERROVIENORD e rappresenta un mezzo diagnostico innovativo sia in…

Continua la lettura

Aldebaran 2.0: innovazione diagnostica al servizio della manutenzione ordinaria

Sui binari italiani arriva un nuovo protagonista: si tratta di “Aldebaran 2.0”, l’ultima innovativa carrozza diagnostica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in grado di monitorare lo stato dell’infrastruttura (rotaie, linea elettrica, telecomunicazioni) e di acquisire le informazioni necessarie per garantire massima efficienza e sicurezza della rete. La sua messa in servizio rientra nel processo di sviluppo, potenziamento e miglioramento continuo a cui è costantemente sottoposta la flotta treni di…

Continua la lettura