Manifestazione interesse per Ferrovie Sud Est

Arriva Italia, Gruppo Arriva Deutsche Bahn, Cotrap e Ferrotramviaria Spa hanno manifestato formalmente il proprio interesse “ad essere informate e tenute in considerazione” circa il futuro delle Ferrovie del Sud Est. Le tre società hanno inviato in data 31 maggio 2016 una lettera al Commissario delle Ferrovie Sud Est, Andrea Viero; al Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Nel documento si chiede al…

Continua la lettura

FSE: Corse sostitutive treni linea Maglie – Otranto

FSE informa che fino a tutto il 07 Maggio 2016 i sottoindicati treni della linea Maglie – Otranto saranno soppressi e sostituiti con corse automobilistiche sostitutive in partenza e arrivo in prossimità dei piazzali esterni delle stazioni di Maglie, Bagnolo e Otranto, come da orario previsto. AT 715 Maglie (p. ore 14,39) – Otranto (a. ore 15,05) AT 717 Maglie (p. ore 16,12) – Otranto (a. ore 16,36) AT 719…

Continua la lettura

RFI, Foggia: al via lavori in località Borgo Cervaro per migliorare viabilità stradale

Entro metà aprile partiranno i lavori per migliorare la viabilità stradale di accesso a Borgo Cervaro, frazione del comune di Foggia. Così è stato deciso  al termine del sopralluogo che l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Foggia, Francesco D’Emilio, e il responsabile Direzione Investimenti Sud di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Pagone, hanno effettuato nei giorni scorsi a Borgo Cervaro, dopo aver tenuto a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Franco…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale: puntualità record nei primi 40 giorni del 2016

Treni regionali di Trenitalia sempre più puntuali: sono stati il 91,2% nei primi 40 giorni del 2016. Il dato riguarda circa 1,6 milioni di viaggiatori che ogni giorno salgono sui 6300 treni regionali gestiti dalla società di trasporto del Gruppo FS e rappresentano poco più della metà dei 2,8 milioni complessivi che usano i treni regionali, anche di altre società ferroviarie, in tutt’Italia. La performance migliora di 2,6 punti percentuali…

Continua la lettura

Amtab, Fal, Ferrotramviaria: al via il biglietto unico

Un unico biglietto per viaggiare tra Puglia, Basilicata, Nord Barese, Aeroporto, Area Metropolitana e Città di Bari. Dallo scorso 14 dicembre è possibile grazie al progetto europeo ETCP Greece – Italy 2007 – 2013 “Gift 2.0” in cui rientra il ‘caso pilota’ Unique ticketing, biglietto unico tra Amtab, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Nord Barese, di cui Fal è soggetto attuatore individuato dalla Regione Puglia. Il biglietto da oggi si può acquistare…

Continua la lettura

Basilicata: al via il nuovo orario per il trasporto regionale

Con il nuovo orario di Trenitalia 2016 la Basilicata diventa sempre più vicina alla Campania e alla Puglia. Questo vuol dire riqualificazione dei collegamenti regionali e una migliore integrazione ferro-gomma verso Foggia e Salerno e con i servizi AV in partenza e arrivo da Salerno. Sulla linea Potenza-Salerno sono stati inseriti nuovi collegamenti veloci, con riduzione dei tempi di percorrenza fino a mezz’ora, grazie all’ individuazione delle fermate in cui…

Continua la lettura

FS Italiane, danni maltempo: fino al 22 ottobre tra Roma e Puglia tempi di viaggio più lunghi

Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume Calore nella tratta Vituliano – San Lorenzo. L’interruzione comporta allungamenti dei tempi di viaggio che, tra Roma e la Puglia, potranno raggiungere anche le due ore e mezza. In particolare sarà modificato il programma di circolazione di Frecciargento, Intercity e Regionali (Roma – Benevento) con l’istituzione di servizi sostitutivi…

Continua la lettura

RFI: in corso la riqualificazione delle stazioni per eliminare le barriere architettoniche

Sono in corso nelle stazioni ferroviarie  gli  interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Un investimento complessivo di oltre 150 milioni di euro. I cantieri sono operativi in nove regioni italiane. In Piemonte lavori in corso in cinque stazioni…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: dal 23 luglio al via gli eventi per i 50 anni della Bari-Barletta

Si parte giovedì 23 luglio, si chiude a fine anno. Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha ideato per il Territorio una serie di eventi diversificati per festeggiare con i cittadini della Terra di Bari e della Bat i 50 anni del collegamento ferroviario Bari-Barletta, inaugurato il 30 settembre 1965. Si comincia con un concerto tra la gente nella Città vecchia a Bari e poi una mostra itinerante in tutti…

Continua la lettura

Commissione UE: via libera al collegamento ferroviario aeroporto Bari-Palese-area metropolitana

La Commissione europea ha dato via libera al collegamento ferroviario dell’aeroporto di Bari-Palese con l’area metropolitana di Bari. L’opera, che supera 50milioni di euro, avrà un contributo di 25,5 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), della programmazione 2007-2013. Il progetto, incluso nel tracciato del corridoio transeuropeo Mediterraneo-scandinavo, punta a migliorare il collegamento col principale aeroporto della regione, la qualità dei servizi ferroviari e incoraggia le 660mila persone che abitano…

Continua la lettura