Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – con grande soddisfazione, certi della sostenibilità del servizio, considerando il flusso di studenti e lavoratori, in particolare dell’area business. Il…

Continua la lettura

Innovazione, il Gruppo FS Italiane premiato a Smau Milano 2019

Il Gruppo FS Italiane premiato a Smau Milano 2019 per i progetti innovativi sulla mobilità realizzati con start up e aziende. Nel corso della tre giorni (22 – 24 ottobre), la Capogruppo FS Italiane è stata riconosciuta caso di successo per il prototipo ideato con la start up italiana Guardian. Rete Ferroviaria Italiana e Italferr sono state premiate per i Proof of Concept, progetti di co-innovazione sviluppati nell’ambito del programma OPEN ITALY di ELIS. In…

Continua la lettura

Venezia, Gruppo FS e la Biennale Cinema 2019: agevolazioni per i visitatori in arrivo

Il Gruppo FS Italiane è a fianco della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In occasione dell’importante appuntamento con la cultura sono previste riduzioni sull’acquisto dei biglietti d’ingresso alla manifestazione, di cui Trenitalia è il vettore ufficiale. Le agevolazioni per la Biennale Cinema 2019, in programma dal 28 agosto al 7 settembre al Lido di Venezia, sono rivolte ai soci di CartaFRECCIA muniti di un titolo di viaggio delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) con destinazione Venezia e data di viaggio antecedente al massimo tre giorni…

Continua la lettura

M5 da Milano a Monza: Comune stanzia 27.5000.000 euro per il prolungamento

In vista della sottoscrizione della convenzione tra tutti gli Enti finanziatori del prolungamento della linea M5 della metropolitana fino a Monza, la Giunta Comunale ha approvato la delibera che stanzia 27 milioni e 500.000 euro come quota parte di finanziamento dell’opera. Gli enti territoriali coinvolti, infatti, si impegnano a sostenere la progettazione e i lavori per un importo di 365.000.000 di euro, pari al 28,85% del totale. Il resto è…

Continua la lettura

Chiusura Aeroporto Linate: più Frecciarossa tra Roma e Milano

Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma (Termini e Tiburtina). Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi di chiusura dell’hub aeroportuale Milano Linate. Azioni che consentiranno di assicurare un’offerta più ampia e capillare fra…

Continua la lettura

Circolazione sospesa per frana tra Modane e Saint-Michel-de-Maurienne

Per una frana in territorio francese, la circolazione ferroviaria fra Modane e Saint-Michel-de-Maurienne (Francia) è sospesa dalle 19.15 di ieri. In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario da e per la Francia. I viaggiatori del treno EuroNight 200, fermo a Milano Centrale da ieri sera alle 22.45, proseguiranno con autobus sostitutivi fino a Parigi. Durante la notte sono stati assistiti dal personale del Gruppo FS Italiane con la distribuzione di…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

Trasporto pubblico. Sono 10mila i posti prioritari sulla rete milanese

Per dare più visibilità ai posti prioritari sulle linee del trasporto pubblico di Milano l’Amministrazione sta da tempo attuando con Atm un piano di sostituzione dei sedili che vengono scelti con un colore contrastante rispetto a tutti gli altri, giallo o blu. La scelta risponde anche a una richiesta emersa da un ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Alessandro Giungi e Angelica Vasile approvato all’unanimità in Consiglio comunale. Si…

Continua la lettura

Vasco a San Siro: metro e parcheggi fino a tarda notte

In occasione dei concerti di Vasco nei giorni 6, 7, 11 e 12 giugno, ATM ha  programmato un servizio potenziato per facilitare gli spostamenti dei fan da e per lo stadio di San Siro con i mezzi pubblici.  Nelle serate dei concerti le linee M1 e M5 restano aperte oltre il normale orario di servizio, con treni aggiuntivi diretti verso il centro città.  •M1: ultimo treno da Lotto verso Sesto FS…

Continua la lettura

Lavori su M2: dal 18/02 bus tra Cascina Gobba e Gessate dopo le ore 23

Proseguono i lavori per il rinnovo della rete aerea di alimentazione della linea M2. Nelle prossime settimane, solo dal lunedì al venerdì e dopo le 23,  sospenderemo la circolazione dei treni nella tratta Cascina Gobba-Gessate, dove il servizio sarà svolto con bus sostitutivi. Si tratta di interventi molto importanti che servono a rendere la linea sempre più moderna a tutto vantaggio di un miglior servizio per i passeggeri. La circolazione dei treni…

Continua la lettura