Tag: Ferrovie
Alstom: contratto con Polo Logistica FS per 70 locomotive Traxx Universal con servizi di manutenzione

Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile informa in un comunicato di aver firmato un contratto con Mercitalia Rail, società del Polo Logistica FS1, per la fornitura di 70 locomotive Traxx Universal per l’Italia con relativo servizio di manutenzione completa per 12 anni. Alcune locomotive saranno equipaggiate con la tecnologia Ultimo Miglio. Il contratto ha un valore di oltre 323 milioni di euro e include l’opzione per la fornitura…
Trasporto Ferroviario Toscano, crescono viaggiatori e fatturato nel 2023
Un fatturato di 18 milioni e 350mila euro e un utile netto di 705mila euro. Sono i numeri del bilancio di esercizio 2023 di Trasporto Ferroviario Toscano SpA (TFT) che sarà proposto dall’Amministratore Unico, Maurizio Seri, e discusso il prossimo 26 giugno. L’azienda ha come unico socio il Gruppo La Ferroviaria Italiana SpA (LFI). Un anno con numeri positivi e in crescita. Sono stati 1 milione e 125mila i passeggeri…
Le FFS mettono a disposizione 116 nuovi treni a due piani per la S-Bahn di Zurigo e la Svizzera romanda
La prima generazione dei treni della S-Bahn di Zurigo dovrà essere sostituita dopo 40 anni. Questi includono i treni pendolari a due piani (DPZ) e i treni aggiuntivi a due piani (HVZ-D). Le FFS intendono acquistare 116 nuovi treni a due piani. Su numerose linee della S-Bahn di Zurigo circoleranno 95 veicoli. Nella Svizzera occidentale sono previsti 21 veicoli, in particolare sulla RER Vaud e sulla linea RE33 Martigny-Annemasse. I…
(video) Treni ad Uzhorod (Ucraina)
CAF completa la prima fase dell’attività di segnalamento nella Stazione Centrale di Sofia
Il Gruppo CAF ha completato la prima fase dell’attività di segnalamento nella stazione centrale di Sofia, il che significa che i treni nella capitale bulgara circolano ora ininterrottamente prime cinque tracce. Questa è la stazione più importante del paese e una delle più importanti del Balcani, per le sue dimensioni e l’elevato volume di traffico. In questo progetto la soluzione tecnologica installata da CAF si basa sull’innovativo EIS Quasar Q4…
Gruppo FS Italiane: Terminali Italia entra a far parte del Polo Logistica
Terminali Italia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa della gestione di 14 terminal merci intermodali in tutta Italia, entra oggi a far parte del Polo Logistica. L’operazione, in linea con il Piano Industriale del Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Luigi Ferraris, è avvenuta attraverso la scissione della quota rappresentativa dell’intero capitale sociale di Terminali Italia da Rete Ferroviaria Italiana in favore di Mercitalia Logistics. La società capofila del…
Friuli Venezia Giulia: In Estate Nuova Fermata A Miramare E Più Servizi Per Crociere
La Regione ringrazia il Gruppo Fs e Trenitalia per l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi richiesti dall’Amministrazione per rafforzare i collegamenti durante il periodo estivo a favore, in particolare, delle località lungo la costa e dei viaggiatori che giungono a Trieste con le navi crociera. È il messaggio dell’assessore regionale a Infrastrutture e territorio seguito all’annuncio dell’avvio, anche in Friuli Venezia Giulia, della “Summer Experience 2024” del Polo Passeggeri del Gruppo…
Trenitalia Lazio, modifiche alla circolazione ferroviaria per lavori

Per lavori di manutenzione, programmati da RFI a Roma Termini, dalle 11:30 alle 14:30 circa di venerdì 24 maggio, alcuni treni del Regionale della linea FL5 Roma – Civitavecchia e FL4 Roma Albano Laziale/Frascati, potranno subire variazioni d’orario e limitazioni di percorso. I lavori avranno ripercussioni anche sulla circolazione dei Leonardo express e sui collegamenti Alta Velocità da Genova e Milano in direzione Roma e da Venezia verso l’aeroporto di…
FS, entro il 2026 il nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia
Migliorare le relazioni città-aeroporti e favorire la decarbonizzazione dei trasporti: Il Gruppo FS punta sull’intermodalità e sul potenziamento del trasporto. Sono 7 gli aeroporti collegati direttamente con le stazioni ferroviarie: Cagliari, Catania, Falconara, Palermo, Roma Fiumicino, Torino e Trieste, 12 gli aeroporti collegati via bus o people mover. Grazie al PNRR sono già stati finanziati 1,6 miliardi di euro non solo per collegamenti con gli aeroporti attraverso la realizzazione di…