Roma: CeSMot, un focus sulle ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC

“Sulla scia delle numerose notizie che in questi giorni stanno circolando sulle 3 ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC, riteniamo, in virtù dell’importanza di esse nella mobilità del Lazio,  sia necessario fare un breve e doveroso approfondimento sul futuro delle stesse”. Così in una nota Omar Cugini, Presidente CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti. “Premettiamo intanto che tutte e tre le linee pagano un enorme gap dovuto…

Continua la lettura

Milano, bus terminal nuovo a San Donato e riqualificazione a Lampugnano

Realizzare un nuovo terminal a San Donato e riqualificare quello di Lampugnano, per dotare la città di due “superstazioni” per i bus granturismo. È il grande intervento a favore della mobilità e del turismo individuato dalla Giunta comunale, che ha approvato le linee di indirizzo per l’affidamento in concessione d’uso mediante gara pubblica delle due aree. Lampugnano ad oggi è l’unico capolinea utilizzato da compagnie di bus granturismo che collegano…

Continua la lettura

Helsinki si estende la rete della metropolitana

L’ estensione occidentale di 14 km della metropolitana di Helsinki da Ruoholahti a Matinkylä con l’aggiunta di otto stazioni aprirà il prossimo 15 agosto, così come annunciato Länsimetro Oy lo scorso 8 marzo.  Länsimetro ha detto che il progetto di sette anni ha un costo di circa  1 miliardo di € che è superiore del 28 ,3% del previsto. Ed ha impiegato 1 500 persone. Lo scavo delle gallerie gemelle, di 15 pozzi verticali e…

Continua la lettura

Roma, Via Lorenzo il Magnifico, chiusura al traffico per voragine: tre linee deviate

Per la presenza di una voragine, via Lorenzo il Magnifico è ancora chiusa al traffico tra via Gian Luca Squarcialupo e via Giovanni da Procida. Le linee ATAC 62, 168 e 309 deviano, in direzione esterna, su piazza Bologna, viale delle Provincie, piazzale delle Provincie, via della Lega Lombarda, via Arduino, largo Mazzoni. In direzione del Centro percorrono via della Lega Lombarda, piazza delle Provincie, viale delle Provincie e piazza Bologna.

Continua la lettura

Al via dal 29 marzo navetta bus Monte Compatri – Metro C

Ventisette corse, 338 chilometri, 25 minuti per la percorrenza e stessi tempi tra una partenza e l’altra. Oltre 150 i giorni per un servizio sperimentale. Ecco il piano operativo per il nuovo collegamento da e per il capolinea della Metro C, Monte Compatri/Pantano. Scaldano i motori le nuove navette che, dopo il finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio, porteranno i monticiani alla terza linea della metropolitana e a Roma. Si partirà…

Continua la lettura

SAD: sospensione e spostamento fermate a Vandoies.

Da lunedi 29 febbraio fino a tutto venerdi 8 aprile 2016 a causa di lavori stradali le fermate “Lodenwelt” e “Vandoies Stazione” presso il “Bar Resi” sulla SP 184 (ex SS 49) della linea Brunico  -Bressanone  sono sospese. Gli utenti possono servirsi della fermata provvisoria sulla nuova bretella di collegamento tra Via Val Pusteria e la circonvallazione e della fermata nei pressi dell’accesso alla stazione

Continua la lettura

Kenya: al via costruzione della rete di metropolitana leggera di Nairobi.

Prenderanno il via entro giugno i lavori di costruzione della rete di metropolitana leggera di Nairobi. Lo ha annunciato il presidente del Kenia Uhuru Kenyatta. La prima sezione della rete dovrebbe collegare la stazione ferroviaria esistente con il futuro capolinea della linea a scartamento normale in costruzione tra Nairobi e Mombasa. Ulteriori sezioni si estenderanno verso la periferia, con rami a Thika Road, Ngong Road, Ongata Rongai e Limuru Road. L’utenza iniziale dovrebbe essere…

Continua la lettura

Chiusura invernale 2016 Funivia Renon

Nel periodo dal 29/02/2016 al 13/03/2016 la funivia del Renon sarà chiusa per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e revisione. In tale periodo verrà effettuato il servizio autobus sostitutivo (vedi quadro orario 161). Oltre alle fermate indicate nell’allegato quadro orario, il servizio sostitutivo effettua anche tutte le altre fermate SAD lungo il percorso tra Soprabolzano e Bolzano.  Inoltre il servizio del treno del Renon sarà ridotto (vedi quadro orario 160).

Continua la lettura

Metropolitana di Cosenza: aggiudicata provvisoriamente la gara per la realizzazione

La Commissione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relativa alla realizzazione del “Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza-Rende-Università della Calabria” e fornitura e messa in esercizio materiale, ha concluso oggi i suoi lavori. E’ stata fatta l’aggiudicazione provvisoria a RTI (Raggruppamento temporaneo d’imprese) che comprende la CMC di Ravenna e la CAF, una società spagnola che costruisce materiale rotabile. L’importo della gara è di circa novantasei milioni di euro.…

Continua la lettura

Milano, metro M4. Partono i lavori per le stazioni del centro

Dopo l’inizio dei lavori in Corso Europa e Largo Augusto per la realizzazione della fermata di San Babila della M4 si avviano i lavori per la cantierizzazione delle altre stazioni del centro città. Come avvenuto per le tratte est e ovest della linea anche per quella centrale l’Amministrazione, insieme alla società M4, i costruttori e MM, in questi mesi ha lavorato intensamente per ridurre l’ingombro dei cantieri e l’impatto dal…

Continua la lettura