Linea Roccasecca – Sora – Avezzano: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri aperti durante l’estate sulla linea ferroviaria Roccasecca – Sora – Avezzano. Rinnovo delle traverse e rotaie, risanamento della Galleria Scrime e sostituzione del legname sui 14 ponti della linea. E’ in sintesi quanto si appresta a realizzare Rete Ferroviaria Italiana su una delle due tratte regionali che uniscono il Lazio con l’Abruzzo. Investimento complessivo circa 1,5 milioni di euro. Per poter eseguire i lavori, la circolazione ferroviaria sulla linea…

Continua la lettura

Ripresi i lavori per la nuova stazione AV di Napoli AFragola

Sopralluogo oggi del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, al cantiere di Afragola. Nel corso della visita Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana e Matteo Triglia, Amministratore Delegato di Italferr, hanno illustrato al Ministro lo stato dell’arte. Presenti anche Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania, Domenico Tuccillo Sindaco di Afragola e Paolo Astaldi Presidente del Gruppo Astaldi. Entro il primo trimestre 2017 terminerà la prima…

Continua la lettura

Lazio, linea FL4 Roma – Albano: cantieri aperti durante l’estate

Linea ferroviaria FL4 Roma – Albano: cantieri aperti a Marino Laziale e Albano durante l’estate. Marciapiedi innalzati (55 cm) per facilitare entrata e uscita dai treni, moderne pensiline, abbattimento delle barriere architettoniche, rampe di accesso al sottopassaggio e ristrutturazione del parcheggio. Questi gli interventi programmati Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Marino Laziale.  Inoltre, nella stazione di Albano saranno allungati i binari per consentire la fermata di treni più lunghi,…

Continua la lettura

Nella stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana una mostra a sostegno del nuovo ospedale Maternità e Infanzia

La stazione Alta Velocità di Reggio Emilia ospiterà fino al 31 ottobre un estratto della mostra Novanta artisti per una bandiera, il progetto che unisce arte e solidarietà a favore della realizzazione del MIRE, il nuovo ospedale Maternità e Infanzia di Reggio Emilia. Novanta artisti per una bandiera raccoglie le opere di artisti, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana, donando poi la propria opera…

Continua la lettura

Trenitalia, nodo di Genova: dal 4 luglio modifiche agli orari dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni in transito nel nodo di Genova, da venerdì 4 luglio a domenica 6 settembre.  Per consentire il proseguimento degli interventi di potenziamento dell’infrastruttura, infatti, saranno chiusi al transito due dei quattro binari tra le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe.Inoltre, saranno parzialmente cancellati 40 collegamenti e totalmente cancellati altri venti. Le cancellazioni parziali interessano i treni del tratto Genova Brignole –…

Continua la lettura

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle foto in ferrovia….

Quasi tutti noi hanno discusso almeno una volta nella vita con qualche zelante ferroviere o qualche zelante funzionario Polfer per scattare fotografie…Tutti voi conservano come una reliquia la famosa circolare FS REM/90, che permette di fare foto in luoghi aperti al pubblico, da sventolare davanti al naso del rompiscatole di turno. Tuttavia spesso ci si sente dire che la circolare non vale, che è stata abrogata, che esistono leggi e…

Continua la lettura

Basilicata, linea Melfi – Potenza: dal 6 luglio modifiche al traffico ferroviario

Modifiche al programma di circolazione dei treni in Basilicata, da lunedì 6 luglio a domenica 6 settembre, sulla linea Potenza – Foggia. Durante il periodo estivo saranno chiusi al traffico i tratti di linea Filiano – Castel Lagopesole e Avigliano – Tiera per i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana. I collegamenti saranno garantiti con autobus sostitutivi che fermeranno nei piazzali delle stazioni. I lavori,…

Continua la lettura

Un progetto per le scuole di Venezia

Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento formativo organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Venezia, in collaborazione con RFI e Trenitalia, che ha visto coinvolti i ragazzi dell’ Istituto Tecnico Commerciale Maria Lazzari e delle scuole primarie Giotto e De Amicis di Dolo (VE). Il progetto si proponeva di far conoscere e valorizzare in ambito scolastico l’universo ferroviario. Nel corso di due lezioni teoriche, i ragazzi hanno appreso alcuni cenni storici…

Continua la lettura

Trasferimento di proprietà da Rete Ferroviaria Italiana a Roma Capitale

La Giunta capitolina ha approvato due delibere finalizzate a completare le opere di mitigazione dell’impatto socio-ambientale per la costruzione della linea ferroviaria per l’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli. A compensazione dei lavori, Roma riceverà da Rete Ferroviaria Italiana una nuova scuola a Corcolle, oltre 30 ettari di aree da adibire a verde pubblico, un grande parcheggio, un contributo di 10 milioni di euro.  La prima delle delibere approvate definisce i…

Continua la lettura

Regione Molise e RFI: interventi per potenziare il servizio ferroviario regionale

Potenziare e incrementare il Servizio ferroviario regionale molisano, urbano e extraurbano, sulla relazione Matrice – Campobasso – Boiano, linea Termoli -Venafro. Sono gli obiettivi dell’Accordo di Programma sottoscritto da Regione Molise e Rete Ferroviaria Italiana. Accordo che prevede la progettazione e realizzazione di interventi infrastrutturali per migliorare capacità di traffico, puntualità e fluidità della circolazione ferroviaria e per garantire treni cadenzati ogni 30 minuti nelle ore di punta fra Campobasso…

Continua la lettura