Linea Lucca – Aulla: il 27 luglio partono i lavori per il potenziamento della tratta

Conto alla rovescia per il via agli interventi che rinnoveranno la Lucca – Aulla, la linea ferroviaria che serve Garfagnana e Lunigiana. Fra otto giorni, lunedì 27 luglio, si apriranno i cantieri che si concluderanno il 30 agosto, un mese di lavori che avranno come risultato il potenziamento infrastrutturale di tutta la tratta. Si tratta di un investimento straordinario da 10 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Arcisate – Stabio: riaprono i cantieri per completare il collegamento ferroviario

Cantieri nuovamente operativi per la nuova linea Arcisate – Stabio (Svizzera). Sono ripresi infatti i lavori per completare in territorio italiano le opere tecnologiche e infrastrutturali del collegamento ferroviario a doppio binario (8 chilometri) Induno Olona – Arcisate – confine di Stato. La fine dei lavori è prevista per giugno 2017 mentre l’attivazione commerciale è programmata per dicembre 2017. Già realizzato il 45% dei lavori per opere infrastrutturali e tecnologiche.…

Continua la lettura

Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma: cantieri al lavoro per rinnovo dei binari

Cantieri al lavoro per il rinnovo dei binari (traverse e massicciata), fra Fiumicino Aeroporto e Roma Trastevere, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana da martedì 21 luglio a sabato 9 agosto, sulla linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma – Orte. Per consentire le attività dei cantieri sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni in partenza dall’aeroporto per Roma. Dal 21 al 26 luglio i regionali in partenza ai minuti 12…

Continua la lettura

Linea Sulmona – L’Aquila: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri operativi durante l’estate sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila. Rinnovo di traverse e rotaie, posizionamento di circa 1.000 metri cubi di pietrisco sulla massicciata, risanamento e consolidamento della galleria Claudia, rifacimento del manto stradale di tre passaggi a livello, interventi sugli scambi delle stazioni di Raiano, Beffi e L’Aquila e rettifica del raggio di curvatura in 13 punti della linea. Sono questi, in sintesi, gli importanti interventi che Rete…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: partiti i lavori propedeutici per il nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno

Sono partiti i lavori propedeutici alla realizzazione del nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno (Bologna). L’intervento, programmato da Rete Ferroviaria Italiana, consentirà di spostare parte del tracciato ferroviario (circa 750 metri di binari) e i relativi sistemi tecnologici (linea di alimentazione elettrica dei treni e apparati di gestione e controllo del traffico e distanziamento in sicurezza dei convogli). Per limitare le ripercussioni sul traffico ferroviario, il cantiere è operativo soprattutto…

Continua la lettura

Linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto: lavori di consolidamento della linea

Lavori di consolidamento della linea Trapani – Castelvetrano – Piraineto, tra Castelvetrano e Piraineto. Saranno rimossi i binari e il pietrisco e consolidata la sede ferroviaria sottostante. Il tratto infatti è stato danneggiato dalla abbondanti piogge che hanno interessato la zona negli ultimi mesi. Per consentire l’operatività del cantiere, da domani 18 luglio al 2 agosto 2015 sarà modificato il programma di circolazione dei treni sulla linea Trapani – Piraineto…

Continua la lettura

Linea Roccasecca – Sora – Avezzano: cantieri aperti durante l’estate

Cantieri aperti durante l’estate sulla linea ferroviaria Roccasecca – Sora – Avezzano. Rinnovo delle traverse e rotaie, risanamento della Galleria Scrime e sostituzione del legname sui 14 ponti della linea. E’ in sintesi quanto si appresta a realizzare Rete Ferroviaria Italiana su una delle due tratte regionali che uniscono il Lazio con l’Abruzzo. Investimento complessivo circa 1,5 milioni di euro. Per poter eseguire i lavori, la circolazione ferroviaria sulla linea…

Continua la lettura

Ripresi i lavori per la nuova stazione AV di Napoli AFragola

Sopralluogo oggi del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, al cantiere di Afragola. Nel corso della visita Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana e Matteo Triglia, Amministratore Delegato di Italferr, hanno illustrato al Ministro lo stato dell’arte. Presenti anche Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania, Domenico Tuccillo Sindaco di Afragola e Paolo Astaldi Presidente del Gruppo Astaldi. Entro il primo trimestre 2017 terminerà la prima…

Continua la lettura

Lazio, linea FL4 Roma – Albano: cantieri aperti durante l’estate

Linea ferroviaria FL4 Roma – Albano: cantieri aperti a Marino Laziale e Albano durante l’estate. Marciapiedi innalzati (55 cm) per facilitare entrata e uscita dai treni, moderne pensiline, abbattimento delle barriere architettoniche, rampe di accesso al sottopassaggio e ristrutturazione del parcheggio. Questi gli interventi programmati Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Marino Laziale.  Inoltre, nella stazione di Albano saranno allungati i binari per consentire la fermata di treni più lunghi,…

Continua la lettura

Nella stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana una mostra a sostegno del nuovo ospedale Maternità e Infanzia

La stazione Alta Velocità di Reggio Emilia ospiterà fino al 31 ottobre un estratto della mostra Novanta artisti per una bandiera, il progetto che unisce arte e solidarietà a favore della realizzazione del MIRE, il nuovo ospedale Maternità e Infanzia di Reggio Emilia. Novanta artisti per una bandiera raccoglie le opere di artisti, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana, donando poi la propria opera…

Continua la lettura