Emergenza Coronavirus Restrizioni al traffico internazionale a lunga distanza gestito da DB

A causa degli ordini ufficiali in connessione con l’emergenza Coronavirus, attualmente ci sono restrizioni nel traffico transfrontaliero a lunga distanza da e per la Germania.  Di seguito la panoramica delle attuali restrizioni nel trasporto internazionale a lunga distanza:   Italia, Austria e Svizzera Eurocity München – Kufstein – Innsbruck – Verona sono cancellati sull’intero percorso Eurocity Frankfurt (M) – Basel – Milano sono cancellati sull’intero percorso Eurocity München – Lindau…

Continua la lettura

Riprogrammazione dei servizi ATM dal 14 al 25 marzo

A seguito dell’emergenza coronavirus, in linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo 2020 per l’emergenza sanitaria nazionale in corso,il servizio ATM verrà rimodulato da Sabato 14 a Mercoledì 25 Marzo:   linee metropolitane: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo con treni aggiuntivi in ora di punta. Il servizio inizia alle ore 6 bus filobus e tram: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo linee suburbane 130, 132, 140,…

Continua la lettura

Coronavirus: restrizioni nel traffico ferroviario Italia – Svizzera

L’Italia ha dichiarato il Paese «zona protetta», questo comporta delle restrizioni anche nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia.  Le severe restrizioni della vita pubblica in Italia e in particolar modo nelle regioni settentrionali Lombardia, Emilia Romagna e Venezia comportano anche restrizioni nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia. Da oggi i treni dalla Svizzera per Venezia si fermano a Milano. Ulteriori adeguamenti seguiranno a partire da giovedì,12…

Continua la lettura

Milano, Radiobus di Quartiere, Chiamabus e Smartbus: modifiche al servizio

Dal lunedì 9 marzo le linee Radiobus di ATM Milano modificano il servizio, che non è più prenotabile né tramite app né tramite call center. Queste le modifiche al servizio:  • Il servizio si svolge con autobus, come un normale mezzo di linea, non più con minibus • Ciascuna linea segue un percorso programmato, non più a richiesta • I bus fanno solo le fermate che si trovano lungo il percorso programmato. Le altre…

Continua la lettura

Trenord, coronavirus e circolazione: i provvedimenti dal 9 al 13 marzo

A  fronte del calo di affluenza 60% – da 820mila a 350mila paseggeri in un giorno feriale – a seguito delle misure attuate per affrontare l’emergenza sanitaria, Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana, anche per il periodo dal 9 a venerdì 13 marzo – eventuali aggiornamenti verranno comunicati su tutti i canali di informazione – con l’aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3. In Lombardia circoleranno circa 2150…

Continua la lettura

Potenziamento infrastruttura M2: treni sullo stesso binario a Loreto, Piola e Lambrate

Proseguono i lavori di potenziamento dell’infrastruttura della linea M2. A partire dal 24 febbraio fino al termine del mese di luglio, dal lunedì al venerdì, solo nelle ore serali, ATM modificherà il servizio nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate. Solo dopo le 21:30, dal lunedì al venerdì, nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate i treni fermano, in entrambe le direzioni, sullo stesso binario. Seguire la segnaletica per raggiungere…

Continua la lettura

Genova,più informazioni in metropolitana: al via la collaborazione con Telesia

L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventerà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo, leggendo notizie di attualità, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi AMT ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento. Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra AMT e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento GO TV,…

Continua la lettura

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna: le modifiche di Sabato 8 Febbraio

Confermata anche per sabato 8 febbraio la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. Il traffico è ancora rallentato. I treni percorrono…

Continua la lettura

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna: le modifiche di Venerdì 7 Febbraio

Confermata anche per venerdì 7 febbraio la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. I treni alta velocità e media-lunga percorrenza fra Milano e Bologna…

Continua la lettura

L’inverno di Italo è ricco di novità

Partito il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop, portando il totale di questi collegamenti diretti a 32 (ossia uno ogni 30 minuti nelle ore di punta), con un’offerta cresciuta…

Continua la lettura