Un nuovo FRECCIALounge a Roma Termini

Inaugurato oggi alla stazione di Roma Termini il nuovo FRECCIALounge di Trenitalia, uno spazio esclusivo riservato ai titolari di CartaFRECCIA Oro e Platino e non solo. Una nuova sala AV che si aggiunge a quelle di Milano Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale. A presentare il nuovo FRECCIALounge, che si trova al piano superiore della biglietteria, l’AD di Trenitalia Luigi Corradi. Il nuovo FRECCIALounge si articola in un ampio spazio esterno e in uno interno…

Continua la lettura

FS Italiane con Trenitalia elimina 300 tonnellate di plastica

Meno plastica sui treni. FS Italiane, con Trenitalia, ha lanciato un piano green che prevede, in un anno, la riduzione di trecento tonnellate di plastica monouso nei servizi di ristorazione delle Frecce, nei FRECCIALounge e FRECCIAClub delle stazioni. L’iniziativa è stata accompagnata da un commento dell’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti: “Ridurre la plastica a bordo delle Frecce rafforza l’impegno del Gruppo FS verso i temi della sostenibilità. Un’azione concreta che si inserisce in percorso virtuoso…

Continua la lettura

Fabio Volo in stazione per “Una gran voglia di vivere tour”

Fabio Volo attraversa l’Italia sul Frecciarossa in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Una gran voglia di vivere, incontrando i suoi lettori nelle stazioni delle principali città italiane. L’iniziativa vuole premiare i fan che negli anni lo hanno seguito ovunque in tutto il Paese, ma questa volta sarà lui a mettersi in viaggio per raggiungerli e incontrarli. Una gran voglia di vivere tour partirà da Torino sabato 7 dicembre: dalle 11.30 sarà possibile incontrare l’autore nella…

Continua la lettura

Emergenza Maltempo, impiegati oltre 2000 ferrovieri

Oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da ieri, lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia. L’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Penisola dalle prime ore di ieri – e che prosegue ancora oggi – ha influito anche sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Esondazioni di fiumi, cadute di alberi, continue scariche atmosferiche, mareggiate, pioggia e raffiche di vento…

Continua la lettura