Tper,in arrivo le tessere con l’abbonamento bambini

Per l’anno scolastico 2017-2018 le amministrazioni comunali di Bologna, Casalecchio di reno, San Lazzaro di Savena e Granarolo dell’Emilia hanno rinnovato in accordo con Tper le iniziative dell’anno precedente. Saranno quindi prorogate le seguenti iniziative: ABBONAMENTO ANNUALE URBANO GRATUITO PER I RAGAZZI DELLE MEDIE RESIDENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA (Nati dal 2004 al 2006) ABBONAMENTO ANNUALE URBANO GRATUITO PER I BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA (Nati dal 2007 al 2013) ABBONAMENTO PER…

Continua la lettura

Dall’11 settembre migliora l’offerta ferroviaria nella tratta Prato-Bologna

Entreranno in vigore a partire da lunedì 11 settembre alcune modifiche, concordate tra le Regioni Toscana ed Emilia Romagna e condivise con Trenitalia, che miglioreranno l’offerta ferroviaria nella tratta tra Prato e Bologna portando i treni a percorrere ogni giorno 120 km in più rispetto ad oggi. Alla base della decisione, condivisa dalle due Regioni, c’è la volontà di creare relazioni più forti tra Prato e Bologna, venendo incontro alle…

Continua la lettura

Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

RFI, Interporto Bologna: accordo per potenziamento dell’impianto ferroviario e il nuovo ruolo dell’hub di Bologna

Accogliere treni con una lunghezza di oltre 750 m e supportare così la naturale vocazione dell’Interporto di Bologna quale “gateway ferroviario” di collegamento sia tra il nord Europa ed il centro – sud Italia, sia con i porti di prossimità del Tirreno e dell’Adriatico. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri dal presidente di Interporto Bologna, Marco Spinedi, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo si…

Continua la lettura

Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2017

Con Mi Muovo Citypiù nell’area urbana di Bologna utilizza liberamente tutti i treni e bus:Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia.Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità…

Continua la lettura

Bologna: In bus al concerto di J-Ax e Fedez all’Unipol Arena

In occasione del concerto di J-Ax e Fedez di lunedì 13 marzo, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Lunedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle…

Continua la lettura

Il Frecciarossa arriva in Basilicata e a Taranto

Da domenica 11 dicembre il Frecciarossa arriva in Basilicata e a Taranto. I biglietti sono in vendita dal 7 dicembre.  Il servizio è svolto sulla base di un contratto con la Regione Basilicata che ne sostiene parte dei costi. A svolgerlo è il nuovo Frecciarossa 1000 la cui corsa ad Alta Velocità tra Milano e Salerno si prolunga fino a Taranto. Il Frecciarossa parte da Taranto alle 5.48,  ferma a…

Continua la lettura

TDays e festivi a Bologna: dal 3 dicembre cambiano i percorsi centrali delle linee 14 e 19

Comune di Bologna e Tper comunicano che, a partire da sabato 3 dicembre, per alleggerire il transito veicolare e rendere più scorrevole la circolazione su via Irnerio, il percorso delle linee di bus 14 e 19 sarà modificato in direzione ovest, verso via della Barca per quanto riguarda il 14, verso Casteldebole per quanto riguarda il 19. Gli autobus della linea 14 diretti verso il centro percorreranno via San Vitale,…

Continua la lettura