Rinnovata la convenzione tra Tper e Seta per l’utilizzo dei titoli di viaggio Seta sulle ferrovie reggiane e sulla Modena-Sassuolo

I titoli di viaggio Seta e le relative tariffe continueranno ad essere in vigore anche per i prossimi due anni sulle ferrovie della rete regionale FER presenti nei bacini di servizio di trasporto pubblico di Modena e Reggio Emilia (le reggiane Reggio-Ciano d’’Enza, Reggio-Guastalla e Reggio-Sassuolo e la Modena-Sassuolo).  E’ stata, infatti, rinnovata fino a tutto il 2018 la convenzione fra Tper e Seta: in questo modo, viene mantenuta la…

Continua la lettura

Messico: Alstom consegna il primo convoglio della metropolitana per la nuova Line 3 di Guadalajara

Alstom, in collaborazione con CPVM ha consegnato alla Secretaría de Comunicaciones y Transporte (SCT), il primo dei 18 treni Metropolis treni che circoleranno sulla nuova linea 3 della rete metropolitana di Guadalajara. La Linea 3, che sarà gestito dal Sistema de Tren Eléctrico Urbano (SITEUR),  è lunga circa 21 km e attraversa Zapopan, Guadalajara e Tlaquepaque. Sono previsti 230mila passeggeri ogni giorno.“Questo progetto porterà notevoli benefici per l’area metropolitana di…

Continua la lettura

Giunta, prosegue servizio bus San Candido-Santo Stefano Cadore

Proseguirà almeno fino a fine marzo il servizio interregionale di collegamento bus fra San Candido e Santo Stefano di Cadore: lo ha deciso la Giunta provinciale. Partito come progetto pilota, il collegamento autobus interregionale fra San Candido e Santo Stefano di Cadore “si è confermato un esempio riuscito di servizio pubblico transfrontaliero con una politica tariffaria adeguata”, ha osservato il presidente Arno Kompatscher. Lo confermano i dati: nel 2016 i…

Continua la lettura

Milano, Bus e tram, potenziate le linee

Potenziare il trasporto pubblico in periferia. Privilegiare i collegamenti interni ai quartieri e verso il centro. Migliorare e velocizzare gli spostamenti, questi gli obiettivi della rimodulazione della rete tramviaria e del potenziamento dei bus periferici che l’Amministrazione ha proposto alla Commissione consiliare Mobilità, Trasporti, Politiche ambientali e presenterà a partire dalla prossima settimana alla Consulta dei Municipi. “La rimodulazione che proponiamo cambia la prospettiva del trasporto pubblico a Milano con una…

Continua la lettura

Atac, notizie false e allarmistiche su Roma-Giardinetti

In relazione a notizie di stampa, ancora una volta pretestuose, diffamatorie e poco informate, relative a presunti problemi di sicurezza sulla linea Roma-Giardinetti e di rischi di chiusura, Atac precisa quanto segue: 1) La Roma Giardinetti non chiude, anzi la Regione Lazio proprietaria della linea ha recentemente rinnovato il relativo Contratto di Servizio fino al 2019. 2) Non esiste alcun ultimatum da enti competenti, Ministero Infrastrutture e Trasporti e USTIF.…

Continua la lettura

In arrivo il «carro merci del futuro»: Il primo carro merci innovativo è in fase di realizzazione

È iniziata la realizzazione del primo «carro merci del futuro» di FFS Cargo, che sarà ancora più silenzioso, più leggero e più veloce di quelli attuali. A metà del 2017 inizierà la fase di test che durerà quattro anni e che prevede la modifica di 16 treni. Il treno è stato configurato negli ultimi mesi nell’ambito di un lavoro collettivo cui hanno partecipato diversi fornitori e partner industriali. Il concetto…

Continua la lettura

FSE, Maltempo: situazione aggiornata e servizi previsti per domani 10 gennaio 2017

Ferrovie Sud Est ha predisposto un piano per garantire la circolazione di treni e di autobus per la giornata di domani, martedì 10, e limitare i disagi.Il servizio potrà essere ridotto qualora la situazione metereologica dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità.Sono oltre 140 i tecnici al lavoro in queste ore nelle stazioni, lungo la linea ferroviaria e nelle officine per assicurare la disponibilità e l’efficienza degli impianti ferroviari e dei…

Continua la lettura

Servizio invernale delle FFS: Pronti a fronteggiare neve e gelo.

In giornate come questa il servizio invernale delle FFS lavora a pieno ritmo. Il centro d’analisi delle FFS a Berna coordina 360 collaboratori in tutta la Svizzera, allo scopo di garantire la circolazione dei treni, nonostante la neve, e di consentire ai clienti di arrivare a destinazione puntuali.Spalare, spazzare la neve, salare, pulire: sono tutte attività svolte dal servizio invernale delle FFS. Affinché tutto funzioni al meglio sin dalla prima…

Continua la lettura

FAL, variazione percorso bus in Bari

A seguito di un’Ordinanza del Comune di Bari, dal giorno 27  al 30 dicembre 2016 e dal 02  al 05 gennaio 2017, via Di Vittorio sarà chiusa al traffico  in entrambi i sensi di marcia . Pertanto tutte le corse  in partenza da Bari – Capolinea Mater Dei  e in uscita con instradamento  dal Lungomare , percorreranno viale  Einaudi – viale della Resistenza – viale  della Costituente- via Stefano Jacini…

Continua la lettura